Questo è un messaggio popolare. Andreas [Élite] 3582 Inviato 26 Marzo 2012 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2012 (modificato) .. che uso spesso per inquadrare la persona che ho davanti. Uno, il primo, è legato più alla sfera "seduzione", gli altri due sono unisex 1 - Le storie passate Parlando, saltando da un argomento all'altro, si finisce a parlare di sesso, relazioni, humor sulle diversità uomo donna e... sull'ultima storia importante. O sull'ultima carrellata di ex. Questo per me è molto importante (sopratutto se si vuole inquadrare la ragazza nell'ottica di una storia seria). Esempi semplici (poi, di volta in volta, traete le vostre considerazioni). "Il mio ex era uno stronzo... se fatto la mia migliore amica.. era la copia esatta del mio precedente ex ma, sembrava più serio.. invece si è rivelato uno stronzo... anche Tu c'hai la faccia da stronzo etc. etc. Io cerco un uomo con tot qualità etc." Ok, se gli ultimi tre morosi eran dei gran stronzi, cosa si capisce? Quello è il tipo di uomo che l'attrae. Volendo basta mantenere l'indipendenza dello "stronzo" con un poco di tatto del "bravo ragazzo" e il mix per attrarla (tra ciò che desidera consciamente e inconsciamente) è fatto. "Il mio èx era un figo.. ha vissuto in Australia, faceva surf, viaggiava per il mondo,etc." o, comunque, la descrizione di un tipo molto attivo, magari lanciato verso i propri obbiettivi (anche a livello di lavoro/ studio; non per forza un selvaggio), energetico. La situazione che ho visto più spesso è: la donna è attratta da queste qualità, però, non è in grado di condividerle, di conviverci. Finisce (involontariamente, magari) per diventare pressante. Vorrebbe tenerselo come "spirito libero.... da divano". Questa ragazza può essere una sorta di "porto sicuro", nel momento in cui vuoi rilassarti e goderti un rapporto più tranquillo e stabile. Lato negativo: lei può diventare un freno vivente per te; Tu, se ti distacchi troppo da quell'immagine vitale, potresti non essere più attraente ai suoi occhi. "Il mio ex era un tesoro, bravo, carino etc", vecchia storia per utenti navigati il bravo ragazzo annoia; controbilanciate con qualche emozione in più. e via così.. 2 - Rapporto coi genitori: Anche qui, scambiare un paio di storie imbarazzanti sulla nonna ubriaca a Capodanno, può dare il via ad un dialogo più profondo e portare alla luce particolari interessanti (anche in ottica, LTR) Genitori assenti (sopratutto, padre assente): tendenza a creare casini per richiamare l'attenzione, litigi, conflitti. Sentirsi amata/ protetta nel momento in cui le vengono posti limiti netti; azioni forti (per proteggerla). Genitori troppo presenti (sopratutto, madre troppo presente): desiderio conscio di averti vicino, repulsione inconscia. Tira e molla "non ci sei mai - mi stai addosso!!". Genitori separati: senso di colpa, bassa autostima, tentativo di far esplodere il rapporto per sentirsi tipo "Hai fatto una cazzata, ma ti voglio e ti accetto ugualmente, così come sei". Genitori stabili: paura di deludere le aspettative, voglia di emularli, "screening" feroce di ogni segnale che potrebbe significare crepe nel rapporto. e via di seguito.. 3 - Che tipo di persone non sopporti? Un detto, recita "Ciò che più ci fa incazzare negli altri, sono i nostri stessi difetti" il senso è quello e io lo condivido. "Non sopporto Tizia, ti parla sempre alle spalle, appena ti giri dice così e cosà" e Tu che stai facendo? "Non sopporto Caio, sta sempre lì, non agisce, non prende iniziativa etc." e dove hai trovato il tempo di analizzarlo così a fondo? "Ah, fosse successo a me avrei fatto così, io non mi faccio mettere i piedi in testa" 9 su 10, chi lo dice ha una luuuunga scia di vessazioni alle spalle. e via.. Modificato 26 Marzo 2012 da Andreas GiorgioCatania, massimiliano, w00z e 16 altri ha reagito a questo 19
Tordo [Partecipante] 16 Inviato 27 Marzo 2012 Inviato 27 Marzo 2012 Visto che nessuno l'ha fatto, ti ringrazio per gli ottimi spunti.
lovedrop22 [Élite] 233 Inviato 28 Marzo 2012 Inviato 28 Marzo 2012 Geniale la parte del rapporto con i genitori, la userò certamente
Dally85 [Partecipante] 579 Inviato 28 Marzo 2012 Inviato 28 Marzo 2012 Da quello che ho imparato io sulle donne, se vuoi capire cosa vogliono l'ultima cosa da fare è chiedere a loro cosa vogliono, e peggio ancora cercare di capire cosa vogliono attraverso esperienze raccontate dal loro punto di vista, per cui il fatto che mi descriva i suoi ultimi tre ex come stronzi non è sufficiente elemento di valutazione per capire cosa cerca in un uomo. Anzi potrebbe perfino essere che i suoi ex non fossero poi così stronzi ma che la vera stronza fosse lei galbez ha reagito a questo 1
2late2fold [Partecipante] 13 Inviato 28 Marzo 2012 Inviato 28 Marzo 2012 Ce ne sono di sotrie da raccontare su genitori e parenti ubriachi ecc )
Andreas [Élite] 3582 Inviato 28 Marzo 2012 Autore Inviato 28 Marzo 2012 Da quello che ho imparato io sulle donne, se vuoi capire cosa vogliono l'ultima cosa da fare è chiedere a loro cosa vogliono, e peggio ancora cercare di capire cosa vogliono attraverso esperienze raccontate dal loro punto di vista, per cui il fatto che mi descriva i suoi ultimi tre ex come stronzi non è sufficiente elemento di valutazione per capire cosa cerca in un uomo. Anzi potrebbe perfino essere che i suoi ex non fossero poi così stronzi ma che la vera stronza fosse lei Infatti, io non chiedo "cosa vogliono"; chiedo di raccontarmi come hanno vissuto il tutto. Cosa le è rimasto. Ottieni due cose: uno, i particolari che l'hanno colpita; due, la sua versione dei fatti. Quindi, indirettamente, filtrando con un po' di sensibilità ciò che dice, senza prenderla "alla lettera", puoi capire cosa desidera sotto sotto e la sua visione del rapporto.
NYSE [Partecipante] 1 Inviato 13 Ottobre 2012 Inviato 13 Ottobre 2012 Ma ragazzi ecco, io non riesco a capire come entrare ed uscire da questi argomenti: Poniamo che scambiate due parole con una in fila dietro di voi (situazione probabile) Si inizia a parlare ad es delle poste, di quanto siano mal organizzate, dell'"Pensa, una volta a me è successo che..." Si lancia qualche battuta e neg.. e fin qui.. Lei magari ride, lancia IOI... Poi però non si può chiederle "com'è il tuo rapporto con i genitori?" o " il tuo più bel ricordo d'infanza" o far partire la routine della rosa o dell'anello... E così la conversazione rimane banale, e al massimo si finisce per essere simpatici, nulla di più. E così terminata la fila tutto si chiude con ciao ciao e lei è andata... (PS so che questa è roba che masticate tutti i giorni, ma vi assicuro che per un novizio non è facile... neanche sui vari libri Mystery, The-Game, è spiegato molto questo passaggio...) massimiliano ha reagito a questo 1
Andreas [Élite] 3582 Inviato 13 Ottobre 2012 Autore Inviato 13 Ottobre 2012 Poniamo che scambiate due parole con una in fila dietro di voi (situazione probabile) Si inizia a parlare ad es delle poste, di quanto siano mal organizzate, dell'"Pensa, una volta a me è successo che..." Si lancia qualche battuta e neg.. e fin qui.. Lei magari ride, lancia IOI... prendi il num o andate direttamente a prendervi qualcosa.. poi lì inizia il dialogo più profondo.
NYSE [Partecipante] 1 Inviato 13 Ottobre 2012 Inviato 13 Ottobre 2012 (modificato) Ah dici? Eh è che E' che c'è il rischio che la conversazione dopo brevi fasi divertenti in seguito a qualche battuta, ristagni su argomenti "noiosi" e allora mi sembrerebbe un po' forzato farlo non credi? in teoria l'ideale sarebbe finire con un crescendo e a quel punto chiederle il numero o di andare a prendere qualcosa... Però non saperi come farlo, potresti suggerirmi qlcs in merito? Modificato 13 Ottobre 2012 da NYSE
Andreas [Élite] 3582 Inviato 14 Ottobre 2012 Autore Inviato 14 Ottobre 2012 Però non saperi come farlo, potresti suggerirmi qlcs in merito? apri + due parole + due risate + invito se dice che non ha tempo, bene, le ridai appuntamento dopo 2 - 3 ore o per pranzo o un aperitivo/ caffé nel tardo pomeriggio tecnicamente, non hai bisogno di fare molto. lei ti seguirà semplicemente se: 1 - le hai dato emozioni positive 2 - non l'hai intimorita lexx ha reagito a questo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora