Totem [Partecipante] 19 Inviato 27 Marzo 2012 Inviato 27 Marzo 2012 ciao, è la mia situazione. Le ragioni sono molto profonde, non economiche nè di "comodità" da bamboccione. E' una scelta che sto facendo giorno per giorno e che vivo abbastanza serenamente. Mi mancano tante cose e so di non essere una persona completa senza quel passaggio, ma prendere quella direzione non mi lascerebbe tranquillo per una serie di motivi che, scusate, non vi sto a spiegare. Di solito spiegavo alle nuove conoscenze femminili, quando si andava sul tema, il perchè e il per come, in modo sincero. Mi sembrava che di fronte alle mie ragioni potessero capire. Mi sono però accorto che non c'è niente da fare, quando sentono che vivi coi tuoi e perchè magari sei reduce da una convivenza o un periodo già di vita in casa da solo, è come se gli scattasse l'interruttore che a seconda dei casi illumina le parole "sfigato", "tipo strano", "mammone", "pappamolla", "pigro", ecc. ecc. Le posso pure capire in un certo senso, quindi mi sono inventato una palla a prova di bomba che sopperisce sia a quanto sopra sia al fatto che comunque io a casa mia non ce le posso mai portare. Che dite, faccio bene o sbaglio? Se poi una di loro dovesse diventare LTR, beh spiegherei il perchè della balla e credo capirebbe.
Questo è un messaggio popolare. Bull [Partecipante] 10 Inviato 27 Marzo 2012 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2012 Ragazzo esci dal nido , che ci fai a casa a 35 anni ??? Fidati , io a casa ci stavo da DIO , avevo un ottimo rapporto con i miei e quando sono andato via di casa ( 27 anni ) una lacrima mi è scesa.... Ti assicuro che dopo 3 giorni l'ottica cambia e non ci torneresti mai e poi mai a casa... Essere indipendenti è fantastico , te lo dice uno che a casa era trattato meglio che in un hotel... Servito da mattina a sera Se non hai problemi economici che ci fai ancora a casa ??? Aggiungo inoltre che a me ha fatto maturare molto questo distacco e mi ha fatto anche "svegliare" the_max, KeanB, Gianluca-20 e 7 altri ha reagito a questo 10
Totem [Partecipante] 19 Inviato 27 Marzo 2012 Autore Inviato 27 Marzo 2012 Ragazzo esci dal nido , che ci fai a casa a 35 anni ??? Fidati , io a casa ci stavo da DIO , avevo un ottimo rapporto con i miei e quando sono andato via di casa ( 27 anni ) una lacrima mi è scesa.... Ti assicuro che dopo 3 giorni l'ottica cambia e non ci torneresti mai e poi mai a casa... Essere indipendenti è fantastico , te lo dice uno che a casa era trattato meglio che in un hotel... Servito da mattina a sera Se non hai problemi economici che ci fai ancora a casa ??? Aggiungo inoltre che a me ha fatto maturare molto questo distacco e mi ha fatto anche "svegliare" Ma secondo te se scrivo che ho ragioni molto profonde per rimanere a casa sto parlando della comodità? Forse non ti passa per la testa l'idea che ci sia qualche problema e la mia presenza possa servire? Veramente non hai capito niente. Io, per indole, sarei uscito di casa da un pezzo, ma mettendo le cose sul piatto della bilancia non andrei via tranquillo. Va beh, se non hai capito o non sai leggere o stare da solo non ti ha "svegliato" abbastanza. Senza offesa eh...
Ste898 [Partecipante] 580 Inviato 27 Marzo 2012 Inviato 27 Marzo 2012 (modificato) pitbull oggigiorno mantenersi da soli è molto difficile. Il lavoro è poco, e quello che c'è è mal pagato.... Io ho 23 anni, ovviamente ho in preventivo prima dei 30 sicuramente di uscire di casa. Ma per ora è semplicemente impossibile. Modificato 27 Marzo 2012 da Ste898 Sbeggi, Aslan e Fleur du Mal ha reagito a questo 3
capitansomaro [Partecipante] 1273 Inviato 27 Marzo 2012 Inviato 27 Marzo 2012 Ma secondo te se scrivo che ho ragioni molto profonde per rimanere a casa sto parlando della comodità? Forse non ti passa per la testa l'idea che ci sia qualche problema e la mia presenza possa servire? Veramente non hai capito niente. Io, per indole, sarei uscito di casa da un pezzo, ma mettendo le cose sul piatto della bilancia non andrei via tranquillo. Va beh, se non hai capito o non sai leggere o stare da solo non ti ha "svegliato" abbastanza. Senza offesa eh... dai dai dai...totem...si poteva anche travisare. fai bene secondo me ad inventarti una seconda verità. non vedo perchè c'è chi compra il macchinone per impressionare le tipe, con la speranza di scimmiottare alphaness e di trombare, chi inganna con wonderbra e tacco12 e tu fai questione etiche sulla tua bugia? pare di capire, frall'altro, che tu sei costretto. quindi...vediamola come un tocco di make-up. ...solo che adesso mi incuriosisce la "palla a prova di bomba" Andre., Kuntakinte, White Lion e 2 altri ha reagito a questo 5
Totem [Partecipante] 19 Inviato 27 Marzo 2012 Autore Inviato 27 Marzo 2012 (modificato) te la dico in privato. mica per il copyright ma perchè non vorrei essere riconosciuto :DD Modificato 27 Marzo 2012 da Totem
Tàttara [Partecipante] 402 Inviato 27 Marzo 2012 Inviato 27 Marzo 2012 Sono nella tua stessa situazione,ritornato a casa a 29 anni dopo 3 anni di vita da solo...la parte più dura è sicuramente giustificare la tua scelta agli occhi degli altri e delle ragazze in particolare,tuttavia ho notato che buttandola un po' sul ridere non ho mai avuto reazioni particolarmente disgustate. Alla fine le ragazze non vivono nello spazio,sanno benissimo che con 1.000 euro non si vive,ed altrettanto facilmente riescono a capire situazioni familiari particolarmente delicate. Nel mio caso la scelta è stata dettata da un mix delle 2 cose,oltre che da una oggettiva "praticità"(la casa dei miei è più vicina a dove lavoro). Ora come ora l'idea di tornare a vivere da solo mi mette un po' d'ansia,devo riconoscerlo...credo che questo sia l'aspetto più negativo di tutto il quadretto. @Bull: perdonami ma il tuo è un punto di vista... Nel mio caso la vita "indipendente" significava: -lavorare 8-10 ore al giorno -NON risparmiare un centesimo -doversi gestire economicamente(pagamenti,scadenze,rate...etc...) -farsi da mangiare -eseguire tutte le pulizie domestiche(dai piatti ai pavimenti e quant'altro) -farsi il bucato -stirare -gestire i rifiuti -farsi la spesa -oltre naturalmente a tutte le attività "personali"(barbiere,negozi...etc..) e prima di ogni week-end dover anche fari i calcoli di quanto era possibile spendere per far quadrare i conti. E il vantaggio di questa vita quale sarebbe? La gratificazione di poter portare qualche figa in casa e non sorbirti la mamma che ti rompe le palle per i calzini sporchi per terra? Bah...come vedi il confine tra "indipendenza" e "schiavitù" è molto più labile di quanto possa sembrare... sprint, wittels81 e yurion ha reagito a questo 3
Questo è un messaggio popolare. ^X^ [Partecipante] 4948 Inviato 27 Marzo 2012 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2012 Questi discorsi non si possono leggere... beachhouse, nonscordarmi, IronLopez e 10 altri ha reagito a questo 11 1 1
Totem [Partecipante] 19 Inviato 27 Marzo 2012 Autore Inviato 27 Marzo 2012 Sono nella tua stessa situazione,ritornato a casa a 29 anni dopo 3 anni di vita da solo...la parte più dura è sicuramente giustificare la tua scelta agli occhi degli altri e delle ragazze in particolare,tuttavia ho notato che buttandola un po' sul ridere non ho mai avuto reazioni particolarmente disgustate. Alla fine le ragazze non vivono nello spazio,sanno benissimo che con 1.000 euro non si vive,ed altrettanto facilmente riescono a capire situazioni familiari particolarmente delicate. mica tanto la stessa situazione: 1) hai 7 anni meno di me, e su questi temi da 29 a 36 la differenza dovrebbe esserci. Tipo tra 36 e 43 è più sfumata 2) hai vissuto comunque 3 anni da solo 3) io guadagno di più (non lo dico per vantarmi, ma perchè ho una posizione che mi consentirebbe di vivere da solo) fidati, anche se si dimostrano comprensive verso la mia situazione dentro di loro fanno, magari inconsciamente, una croce sopra al sottoscritto. Anche perchè io abito a Milano e il 90% della gente che si conosce viene da fuori e vive sola in un'altra città magari dai tempi dell'università. Quindi ancora peggio! Infatti parte della mia palla a prova di bomba è dire che ho vissuto per un periodo lungo da solo, e questo già cambia la loro percezione...
Tàttara [Partecipante] 402 Inviato 27 Marzo 2012 Inviato 27 Marzo 2012 Questi discorsi non si possono leggere... Gradirei che tu argomentassi l'inconcepibilità del mio discorso,così magari nasce un confronto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora