Questo è un messaggio popolare. ^X^ [Partecipante] 4948 Inviato 28 Marzo 2012 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Marzo 2012 Rieccomi qua per la seconda parte: ricordo ancora una volta che il mio post non vuole essere l'ennesimo sproloquio su quanto conta l'aspetto fisico, ma mettere la cosa nella giusta prospettiva e suggerire comportamenti validi... validi peraltro anche se siete già di buon aspetto! Il dominio dell’ambiente circostante Eravamo rimasti alla scelta di uno o più gruppi sociali nei quali ci si sente più a proprio agio e formati da persone con una certa affinità oggettiva a noi stessi. Prima di passare al dominio dell’ambiente, occorre però una lunga fase di integrazione; è in questa fase che ho spesso notato errori grossolani che pregiudicano qualsiasi possibilità futura. Il più grosso errore è quello di avere fretta di essere accettati; questa ansia si concretizza in molti modi, come ad esempio: Eccesso di presenzialismo ai ritrovi Simpatia ed estroversione in eccesso verso quasi sconosciuti in un esagerato tentativo di compiacere Troppa fretta di copiare le simbologie del gruppo (modo di vestire, modo di parlare ecc..) Ignorare le gerarchie di potere pre-esistenti Occorre tenere a mente due punti importanti: In qualsiasi contesto, specialmente agli inizi, occorre più dare che ricevere Il nostro ingresso deve essere graduale Con “dare” non intendo ovviamente correre come un matto a fare lo zerbino di turno, ma cercare di rispondere soprattutto ai bisogni inespressi del gruppo; in tal modo non si pestano i piedi di nessuno e si riescono ad aprire dei nuovi spazi inesplorati di cui diventare leader. Posso portare un esempio personale. Dove abito adesso sono entrato in contatto con un gruppetto di metallari nel quale mi sarebbe piaciuto entrare (per andare ai concerti, per essere invitato alle feste private, per potermi fare una birra in allegria…); i problemi erano svariati, a partire dal fatto che non parlo la loro lingua madre per terminare con una comprensibile “chiusura di partenza” che contraddistingue sia la latitudine geografica che il tipo di sottocultura. Ho iniziato quindi a farmi vedere di tanto in tanto nei loro locali e ad andare ai vari concerti delle band locali durante i quali, per hobby personale, ho iniziato a fare foto semi-professionali e a mandagliele per email. La cosa è stata molto apprezzata, e grazie anche all’amicizia che si era pian piano venuta a creare con uno di loro che parla anche un ottimo italiano, ora sono conosciuto come uno dei fotografi ufficiali degli eventi della zona. Questo cosa significa? Significa conoscere gli organizzatori, non pagare l’ingresso, poter andare sul palco e tante piccole cose che sono estremamente visibili agli altri. In sostanza dominare l’ambiente non significa considerarlo una piramide dalla quale scalzare l’occupante della cima, ma trovare/crearsi un proprio spazio di dominio che venga riconosciuto utile e accettato dagli altri. Poi nulla vieta di espandere questo spazio in modo da farlo diventare maggioritario rispetto agli altri, ma nel momento in cui gli altri leader si accorgeranno della mossa, generalmente sarà troppo tardi per loro reagire efficacemente. Notate che finora non ho parlato né di bellezza fisica (totalmente irrilevante), né di donne (troppo presto). Ma cosa implica il dominio sull’ambiente? Sostanzialmente una conoscenza sempre maggiore delle sue dinamiche e delle sue vicende, un’accettazione sempre maggiore da parte degli altri suoi componenti… insomma in generale una percezione generalizzata di voi stessi molto più positiva. Tale accettazione/controllo forma la base per le mosse successive; infatti è proprio in questo momento che si può cominciare ad osare e rischiare per emergere dal mucchio. Si è parlato tantissimo di Peacocking in passato, e anche per questo aspetto in misura quasi religiosa con forti divisioni di vedute. La realtà della mia esperienza è molto semplice: se sei una figura ben integrata nell’ambiente e generalmente apprezzata, gli slanci di estrosità pagano molto. Se invece si è percepiti come già ai margini del gruppo, il tentare di differenziarsi dagli altri genera esattamente l’effetto opposto (=derisione, isolamento ecc…) Questa lezione l’ho imparata in modo abbastanza naturale. Perché –mi chiedevo- se io indossavo una giacca della marina inglese dell’800 venivo fermato in continuazione da ragazze che volevano conoscermi, mentre un altro mio amico –con abbigliamento simile- veniva reputato un pagliaccio? La risposta era che a quel genere di abbigliamento io ci ero arrivato gradualmente in mesi e per tentativi ed ero conosciuto nell’ambiente, mentre lui tentava solo di copiare spinto dal desiderio di avere gli stessi risultati. Anche restando a me, lo stesso abbigliamento ma in contesti in cui non ero conosciuto/apprezzato non sortiva alcun risultato. Un altro punto forte è che raggiunto questo stato si possono cominciare ad introdurre ragazze nuove nel “nostro” contesto; secondo me è importante farlo PRIMA di iniziare a considerare le insiders come target. La differenza è enorme, provate a pensare agli amici che invitate alle vostre feste che si presentano a mani vuote e iniziano a bere e mangiare, e paragonateli a quelli che invece arrivano con due-tre bottiglie (idealmente piu’ di quanto berranno in seguito). Se ci pensate bene, ognuno di noi conosce un mare di colleghe, compagne di studio in biblioteca, amiche di amiche… se non c’è mai stata una scintilla di attrazione tale da giustificare un appuntamento, potete sempre invitarle nel vostro dominio (per un concerto, un servizio fotografico, una festa…). Io faccio sempre così, e tendo a presentarmi nei primi tempi ogni volta con un’amica diversa; attenzione solo che facendo così avrete tutti gli occhi puntati addosso. Mentre in generale i maschi grossolanamente penseranno che ve le state scopando tutte, le ragazze sono molto più abili a valutare dall’atteggiamento delle vostre accompagnatrici se queste sono li per scroccare un drink e assillarti con i loro problemi di fidanzamento, oppure se sono interessate anche minimamente… Ma questo sarà l’ambito della terza puntata, che riguarda il principio di preselezione. capitansomaro, frk, Gianluca-20 e 11 altri ha reagito a questo 14
BricioleColorate [Partecipante] 4 Inviato 28 Marzo 2012 Inviato 28 Marzo 2012 Molto interessante... io ho notato però una cosa: Per anni ho frequentato chat, yahoo, badoo, le vecchie chat online, ,e la cosa piu' incredibile è una: IN TUTTE queste chat alcune quando mi vedevano esclamavano "brutto", altre "orribile" ma c'erano addirittura alcune che consideravano il mio aspetto "molto carino", "bello" o altro, e addirittura una, in un gioco di ruolo, mi diede "9". La bellezza quindi credo acquisti un valore nettamente soggettivo, però anche in vita reale riscontro questo problema, ci sono alcune a cui piaccio (piaccio piu' alle belle di solito) parecchio e altre che non mi cagano e mi considerano brutto. La bellezza, escluso una soggettività di fondo, non dovrebbe essere universale? Per questo non so ancora a che categoria rientrare. Mi sono rispecchiato in tutto ciò che hai scritto, spalle larghe e bacino stretto, e volto assimetrico che cambia a seconda della foto... mi consigli di adottare la tua tecnica? hai una spiegazione a questo grosso dubbio che ho?
capitansomaro [Partecipante] 1273 Inviato 28 Marzo 2012 Inviato 28 Marzo 2012 non sai quanto mi rincuora il tuo pensiero. le mie strategie e pianificazioni, i miei inserimenti graduali, le sottili osservazioni e aggiustamenti, tutto finalizzato alla conquista di tutto, mi rendono ai miei stessi occhi diabolico e camaleontico.....quando si dice "far di necessità, virtù". scoprire che nel mind-fucking non sono solo e che addirittura c'è, come te, chi razionalizza e butta giù in maniera strutturata i suoi pensieri....è per me un sollievo. ^X^ ha reagito a questo 1
sbraffio [Partecipante] 10 Inviato 29 Marzo 2012 Inviato 29 Marzo 2012 Molto interessante... io ho notato però una cosa: Per anni ho frequentato chat, yahoo, badoo, le vecchie chat online, ,e la cosa piu' incredibile è una: IN TUTTE queste chat alcune quando mi vedevano esclamavano "brutto", altre "orribile" ma c'erano addirittura alcune che consideravano il mio aspetto "molto carino", "bello" o altro, e addirittura una, in un gioco di ruolo, mi diede "9". La bellezza quindi credo acquisti un valore nettamente soggettivo, però anche in vita reale riscontro questo problema, ci sono alcune a cui piaccio (piaccio piu' alle belle di solito) parecchio e altre che non mi cagano e mi considerano brutto. La bellezza, escluso una soggettività di fondo, non dovrebbe essere universale? Per questo non so ancora a che categoria rientrare. Mi sono rispecchiato in tutto ciò che hai scritto, spalle larghe e bacino stretto, e volto assimetrico che cambia a seconda della foto... mi consigli di adottare la tua tecnica? hai una spiegazione a questo grosso dubbio che ho? Non credo che la bellezza sia universale! anzi..è molto, molto soggettiva! Tutti posseggono gusti propri, onestamente mi capita spesso di guardare le coppie, e altrettanto spesso noto una disparità di bellezza, io stesso sono stato con ragazze che centravano poco con me e ora mi sto vedendo con una ragazza che è nettamente più bella di me!( classica frase degli amici che ti dicono..ma dove l'hai trovata questa, ci vede bene?). A detta di lei va pazza per alcuni particolari ( anche se ovviamente dice che sono bello etc etc) come le mani, le sopracciglia, le esperessioni che faccio, la voce. Oppure guardando mie Ex o ex di altre vedo che le persone con cui stanno, o sono state, sono profondamente diverse! Trovo, comunque impossibile piacere a tutte!
ambigramma [Partecipante] 898 Inviato 29 Marzo 2012 Inviato 29 Marzo 2012 @ ^X^ : post interessantissimi. Nella terza parte potresti infilare, se ne hai, anche qualche consiglio specifico per le ragazze brutte? ( finora si può applicare loro almeno una parte consistente dei tuoi suggerimenti, ma credo che le cose cambino parecchio per quello che riguarda i rapporti con l'altro sesso!) @ CapitanSomaro: com'è il libro di Re? Merita di essere letto? Splinter ha reagito a questo 1
^X^ [Partecipante] 4948 Inviato 29 Marzo 2012 Autore Inviato 29 Marzo 2012 @ ^X^ : post interessantissimi. Nella terza parte potresti infilare, se ne hai, anche qualche consiglio specifico per le ragazze brutte? ( finora si può applicare loro almeno una parte consistente dei tuoi suggerimenti, ma credo che le cose cambino parecchio per quello che riguarda i rapporti con l'altro sesso!) Mah guarda, quello che scrivo è sempre frutto di esperienze personali... e finora non sono mai stato una ragazza brutta, quindi mi trovo in difficoltà a risponderti. Ma ci penserò su un attimo e vedo cosa mi viene fuori. E' per una tua amica, vero? Splinter ha reagito a questo 1
^X^ [Partecipante] 4948 Inviato 29 Marzo 2012 Autore Inviato 29 Marzo 2012 hai una spiegazione a questo grosso dubbio che ho? La bellezza ha dei canoni universali, ma validi solo su base statistica... il fascino, che è molto più importante ai fini seduzione, è invece estremamente soggettivo. Non ha alcun senso basarsi sui feedback delle foto, perchè come dicevo nella prima parte la bellezza "statica" (fissata nelle foto) e quella "dinamica" (dovuta ai duemila fattori del fascino) possono differire parecchio. Se hai interagito bene con la ragazza, ti vedrà senza dubbio più bello di quello che puoi essere davvero. Ma, ti prego, non formare la tua autostima su chat e varie... rischi di partire per la tangente!
ambigramma [Partecipante] 898 Inviato 30 Marzo 2012 Inviato 30 Marzo 2012 (modificato) E' per una tua amica, vero? Certo! (hai presente quando gli uomini parlano dei problemi di erezione dei loro amici? ) Modificato 30 Marzo 2012 da ambigramma 213328 e Splinter ha reagito a questo 2
Lover [Partecipante] 185 Inviato 30 Marzo 2012 Inviato 30 Marzo 2012 Bellezza statica e dinamica sono due concetti che condivido appieno. Vedi caro X, sto per fare un test su chat per valutare quanto conta la bellezza statica. Io sono un ragazzo normale, e ho notato che in contesti di chat (ho iniziato da una settimana a fare test di chat game) ho molto meno riscontro che dal vivo. Magari se parlo riesco a ottenere dei buoni risultati (l'altro ieri ho preso un numero dopo una chattata bella calda), ma la percentuale di persone che, in seguito a contatto, visita il mio profilo non è alta. Penso che ci siano ragazzi oggettivamente belli (parlo di 8-9 come punteggio estetico) che si presentano con un biglietto da visita migliore, perché nel contesto spiccano rispetto agli altri. Tuttavia nella vita reale mi è capitato di avere ragazze molto belle, e di f-chiudermi ragazze fidanzate col figaccione di turno. Quando interagisco dal vivo, specialmente in contesti che sento miei, vengo percepito come molto più attraente. Le ragazze che mi conoscono apprezzano molto di più le foto sul mio profilo facebook rispetto alle sconosciute, e penso che questo fenomeno sia perfettamente in linea con quanto dici. Sarge on. Lover. ^X^ ha reagito a questo 1
^X^ [Partecipante] 4948 Inviato 30 Marzo 2012 Autore Inviato 30 Marzo 2012 Grazie Lover, mi fa piacere avere riscontri e conferme che arrivano dall'esperienza!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora