DoMiNo [Élite] 106 Inviato 10 Gennaio 2006 Inviato 10 Gennaio 2006 Qualche riflessione a cui pensavo ieri, a letto con la febbre Secondo me esistono, generalmente parlando, due tipi di hb che richiedono un differente approccio. Mi spiego meglio: Il tipo A: la ragazza sicura di se, estroversa, che si diverte persino a manipolare gli uomini per ottenere ciò che vuole. Si crede superiore alla maggior parte delle persone. L'unico modo per far colpo si questo tipo di ragazza è assumere il controllo, farsi desiderare più di quanto noi la desideriamo, farle sentire che siamo noi superiori e che non le lasceremo mai prendere il controllo della situazione; Il tipo B: questo tipo di ragazza o manca di sicurezza di se o è insicura di se stessa. Se è single, probabilmente passerà mezza giornata davanti allo specchio a farsi bella per quando esce. Il sistema per far colpo con lei, è quello di dimostrare il nostro valore sul lungo termine (cerca un ragazzo che le stia accanto, o al massimo un vero amico), essere gentili, aperti, allegri e amichevoli. Usare la tecnica sbagliata sul tipo sbagliato di ragazza, può portare a sbagliare il nostro Game: essere gentili con la ragazza di tipo A, mostrarsi amichevoli ed aperti, la porterà a pensare che il ragazzo che ci prova è inferiore a lei. Al contrario, usando i neg sulla ragazza di tipo B, questa scapperà a piangere sul suo letto in men che non si dica Voi che ne pensate?
Ospite Donald Fuck [Ospiti] Inviato 10 Gennaio 2006 Inviato 10 Gennaio 2006 OK, tutto vero, ma siamo sicuri che siano solo due i tipi? Non c'è solo il bianco ed il nero, in mezzo ci sono una infinità di colori. Per dirne una, conosco una infinità di ragazze insicure, ma che odiano allo stesso modo il "ragazzo perfetto". O, allo stesso modo, ho conosciuto donne strafighe strasicure, ma che andando appena poco oltre la barriera inziale, che magari richiedeva un paio di palle così per essere abbattuta, si rivelavano le classiche micine in cerca dell'ammmmmOOOre. Fondamentalmente il game va calibrato da persona a persona. Magari senza perdere di vista chi siamo realmente.
Aponos [Élite] 3 Inviato 10 Gennaio 2006 Inviato 10 Gennaio 2006 Tendo anche io a pensare che ci siano un'infinità di sfumature e di situazioni, le persone cambiano nel tempo e nello spazio e poi la calibrazione dove la mettiamo? Se parli di obiettivi dell'HB invece mi trovi d'accordo posto che anche quelli cambiano. (e se sei capace glieli fai anche cambiare) ciao Gatto
FullSashimi [Élite] 4 Inviato 10 Gennaio 2006 Inviato 10 Gennaio 2006 Voi che ne pensate? A me viene da pensare a due siglette usate spesso da noi: PUA (in questo caso forse sarebbe meglio dire Natural) e AFC...vuoi vedere che anche l'universo femminile.... :) Ad ogni modo quoto pienamente chi è intervenuto prima di me: alla fine esistono le sfumature (anche se inscatolare a volte torna comodo), e calibrare non fa mai male... FMM (dio quanto mi piace sta sigla) il tuo punto di vista è un buon punto di partenza per il concetto di calibrazione da tenere ben presente: un po' come avere due scatoloni, che col tempo, aprendoli, riveleranno altri 2 scatoloni a testa e via di seguito... Mi ricordo che con Goldenboy, l'anno scorso, tra un set e l'altro discutevamo di questa cosa ed eravamo arrivati ad un punto: il "tipo di hb", più che il tipo di game, influisce sul livello di energia da usare nell'approccio. Personalmente, però, faccio ancora TANTA fatica a calibrare l'energia. :ehm: Ciao!
keener [Partecipante] 7 Inviato 10 Gennaio 2006 Inviato 10 Gennaio 2006 Mi ricordo che con Goldenboy, l'anno scorso, tra un set e l'altro discutevamo di questa cosa ed eravamo arrivati ad un punto: il "tipo di hb", più che il tipo di game, influisce sul livello di energia da usare nell'approccio. Che intendi per "scegliere l'energia da usare nell'approccio ?" Il concetto mi sfugge giutso un attimo.... Cioè, quando apro, apro con la frase che ho in testa e con l'energia che voglio metterci, anche perchè prima che la HB apra bocca non so se usare con lei un game ad alta energia o meno... Mentre, dopo un po' che parliamo, riesco a capire a grandi linee se è meglio usare AE o BE. Questo nell'ipotesi che tui nella frase quotata intenda per "approccio" tutta quella fase che iniza con l'opener e finisce quando capisci di essere in rapport Almeno qualcosa l'ho preso ?
Sunray [Partecipante] 3 Inviato 10 Gennaio 2006 Inviato 10 Gennaio 2006 FMM (dio quanto mi piace sta sigla) Non riesco mai a star dietro a tutti questi XXXXXX di acronimi, se ne sfornano 100 al giorno in ogni lato del web a seconda dell'argomento e non! :mad: ok, questo cosa significa? :look:
keener [Partecipante] 7 Inviato 10 Gennaio 2006 Inviato 10 Gennaio 2006 la butto lì... For My Money ?
FullSashimi [Élite] 4 Inviato 11 Gennaio 2006 Inviato 11 Gennaio 2006 Non riesco mai a star dietro a tutti questi XXXXXX di acronimi, se ne sfornano 100 al giorno in ogni lato del web a seconda dell'argomento e non! :mad: ok, questo cosa significa? :look: For my money. un po' come AFAIK, IMHO, IMO...solo che è nuova e mi piace di più
FullSashimi [Élite] 4 Inviato 11 Gennaio 2006 Inviato 11 Gennaio 2006 Che intendi per "scegliere l'energia da usare nell'approccio ?"Il concetto mi sfugge giutso un attimo.... Cioè, quando apro, apro con la frase che ho in testa e con l'energia che voglio metterci, anche perchè prima che la HB apra bocca non so se usare con lei un game ad alta energia o meno... Mentre, dopo un po' che parliamo, riesco a capire a grandi linee se è meglio usare AE o BE. Questo nell'ipotesi che tui nella frase quotata intenda per "approccio" tutta quella fase che iniza con l'opener e finisce quando capisci di essere in rapport Almeno qualcosa l'ho preso ? Si, per approccio intendo quello che dici tu Cerco di evolvere il concetto per essere più chiaro. Presupposto: per arrivare al tuo target, devi passare per il suo set, quindi la strada da percorrere è: Set -> Target Va da se che per attrarre il target, devi lavorarti, prima di tutto, il set: questo significa che, almeno all'inizio, il livello energetico dell'approccio deve essere tale da catalizzare l'attenzione dell'intero set su di te. E fin qui, del livello energetico da riversare sull'hb, ce ne frega poco, visto che ci stiamo lavorando il set. MA: come si muove l'HB dentro il suo set? l'energia che gira all'interno del set (non parlo di quella che tu hai portato, ma di quella che loro stessi "producono") a che livelli è? Voglio dire: dalla comunicazione 1 -> molti (situazione iniziale) si dovrà passare alla comunicazione 1->1, prima dentro il set, per poi, preferibilmente, isolare e transitare verso il rapport. La "scaletta" diventa quindi: 1) 1 -> Molti .......... Gioco di attraction: Alta energia. 2) 1 -> 1 tra molti .......... Gioco di attraction: Energia calibrata sul target in relazione al suo set. 3) 1 -> 1 .......... Gioco di rapport: Energia calibrata sul target. Come vedi, ci sono 3 "Fasi Energetiche" ben distinte, che, più che al tipo di game, si relazionano al tipo di comunicazione tra individui: nella prima fase puoi permetterti di calibrare poco, ma già dalla seconda diventa necessario capire che target ti sei scelto. Non parlo della persona, di mappa dei valori o altro, ma semplicemente di vedere come si vive il suo set: in base a quello, calibrare. Generalmente cmq è molto difficile che serva, nella fase 2, tutta l'energia richiesta nella fase 1. Spero di esserti stato d'aiuto, e magari un po' più chiaro di prima
-eFFe- [Partecipante] 41 Inviato 11 Gennaio 2006 Inviato 11 Gennaio 2006 Qualche riflessione a cui pensavo ieri, a letto con la febbre Secondo me esistono, generalmente parlando, due tipi di hb che richiedono un differente approccio. Mi spiego meglio: Il tipo A: la ragazza sicura di se, estroversa, che si diverte persino a manipolare gli uomini per ottenere ciò che vuole. ... Il tipo B: questo tipo di ragazza o manca di sicurezza di se o è insicura di se stessa. ... Fai una constatazione condivisibile, ma restrittiva... in pratica la vedo come un caso particolare di un quadro generale molto più ampio e differenziato. Ancora una volta la parolina magica è calibrazione: sì perché esistono infinite sfumature di HB con maggiore o minore autostima, barriere più o meno alte e maggiore o minore estroversione e propensione ai nuovi incontri. Quindi bisogna percepire di quale pasta è fatta la nostra HB (cold-reading, osservazione del BL, estrazione dei valori) per poterci calibrare nei suoi confronti. Tempo fa si parlò anche della teoria Meno Attraente vs. Più Attraente (MA-PA), che è un po' la stessa cosa. E' chiaro che poi all'atto pratico e nei casi limite, ciò si traduce nel neg verso l'HB che se la tira e nel piccolo complimento all'HB timida. Perciò ripeto: giusta osservazione ma niente di nuovo sotto il sole IMO
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora