Vai al contenuto

I migliori anni della nostra vita...


^X^

Messaggi raccomandati

dr.feelgood

Avendo 17 anni non posso che dire: ORA!!

Poi a dirla tutta, la vita và vissuta nel presente con un pò di lungimiranza verso il futuro e l'accettazione del passato.

Come fate a sapere quali sono i migliori anni della vostra vita? Potrebbero benissimo essere i prossimi!

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Bobby Brown

Ciao ^X^, anzitutto voglio dirti che sei l' utene che leggo più volentieri nel forum e i tuoi contenuti oltre trovarli interessanti li trovo soprattutti UTILI, comunque ho letto una tua "intervista", nella quale comunque dicevi che tra i 19 e i 27 avevi una relazione lungo termine, in più adesso dici che avevi un ottimo lavoro.

direi che di rimpianti nella tua situazione puoi averne ben pochi.

Poi l' avere ONS, o baciare una per sfizio, o fare il cazzaro per club e discoteche son bisogni secondari.

Forse uno che arriva a 22-25 senza aver mai avuto una ragazza, un hobby e pochi amici un pò di diritto di mangiarsi le falangi cel' ha, non pensi?

solitamente quelli che si "lamentano" della loro giovinezza, son quelli che facevano lavoro-casa, pochi divertimenti, poche ragazze e pochi amici

comunque da quel che mi par di leggere tra le righe sei un "fenomeno", socialmente parlando, quindi volevo capire se fino ai 27 riuscivi a socializzare come adesso o eri solo lavoro-fidanzata, e con un circolo sociale ristretto.

nel caso se puoi spiegare dopo i 27 come hai fatto a "risalire la china", ci renderesti a tutti il post un pò più chiaro.

saluti

Modificato da Bobby Brown
Link al commento
Condividi su altri siti

^X^

Ciao Bobby, grazie della stima.

Questo thread nasce come semplice appunto all'affermazione "non vorrei sprecare i migliori anni della mia vita, quelli universitari": ho voluto mostrare come i migliori anni possono essere anche gli altri :)

Per rispondere alle tue domande, si vero a 22-25 anni ho avuto un ottimo lavoro, ma tieni conto che non ho guadagnato un centesimo ad aprire una società e a farne il VP: ho giusto coperto i costi e fatto esperienza. Ho cominciato a guadagnare bene sono verso i 32.

Sulla socializzazione, sempre tra i 20 e i 27, ero esattamente nella situazione di molti: una fidanzata del paesello, e una ventina di persone storiche con cui interagire. Nulla di che...

Il fatto che più avanti sia cambiato tutto, non so ricondurlo a comportamenti specifici... forse semplicemente è capitato e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

ilmaredinemo

^X^, ma cambiato tutto in che modo, cioè esternamente nella tua vita cosa è successo? Tu internamente che tipo di persona ti sentivi. Mi sembra che parli di un cambiamento profondo, che molte persone su IS cercano.

Se vuoi parlarne ovviamente.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

trout_man

^X^, ma cambiato tutto in che modo, cioè esternamente nella tua vita cosa è successo? Tu internamente che tipo di persona ti sentivi. Mi sembra che parli di un cambiamento profondo, che molte persone su IS cercano.

Se vuoi parlarne ovviamente.

mi aggiungo alla cortese richiesta...

E' interessante la domanda, poichè il buon 'X' è tra gli utenti del forum più concreti, terra-terra mi si passi il termine, e allo stesso tempo portatori di esperienze mirabolanti e spesso davvero invidiabili!

Aggiungo anche alla discussione il fattore "estetico": di sicuro negli anni universitari e comunque under 30 si ha anche uno dei momenti di massima vigoria fisica, il fiore sboccia ecco... (non che dopo i 30 si appassisca, ma i problemi di certo aumentano..) l'approccio al target 20-25 potrebbe risentirne, ma vedo che X spesso dimostra il contrario

Così come sarebbe interessante, e non troppo OT, sapere quanto il fattore estetico/fisico possa influire nei circoli sociali anche a seconda dell età media di questi circoli

grazie per la disponibilità all affrontare i nostri interrogatori!! XD

Link al commento
Condividi su altri siti

^X^

^X^, ma cambiato tutto in che modo, cioè esternamente nella tua vita cosa è successo? Tu internamente che tipo di persona ti sentivi. Mi sembra che parli di un cambiamento profondo, che molte persone su IS cercano.

Se vuoi parlarne ovviamente.

Come dicevo, sono sempre stato socievole... però con un circolo sociale abbastanza normale: gli amici del paese durante le superiori, i compagni universitari dopo, gli amici del paese natio della mia convivente poi.

A 32 anni la mia convivenza finisce, non troppo traumaticamente e anche perchè mi sentivo stretto nella routine. Trovandomi da solo, e non avendo particolare voglia di frequentare le coppie come prima (sinceramente mi annoiavo anche prima), ho ripreso contatto con un vecchio amico molto festaiolo. Quando ero all'università frequentavo molto casa sua perchè era un fuori sede... ecco siccome viveva ancora da "fuori sede" mi si è aperto un mondo! Casa sua era (è tuttora) un porto di mare di gente fuori di testa, da übernerd a stilisti, da ingegneri ad architetti di design, ecc...

Con loro ho ripreso ad andare in disco, ho scoperto i festival, ho capito che 10 anni di differenza tra uomo e donna sono gestibili, abbiamo sperimentato i peacock più improbabili, viaggiato ecc...

Insomma, per usare parole del mio amico, vivevamo da ventenni ma con il potere di acquisto dei quarantenni! :)

Per quanto riguarda la stamina fisica, devo dire che non ho avuto nessun problema fino ai 38 anni circa; adesso sono un paio d'anni che devo fare un po' più attenzione.

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Simone23

Anche io debbo aggiungermi alla lista di coloro che ti ringraziano per questo post meraviglioso, caro ^X^. Per noi che ci troviamo nella fascia 20-25 è una testimonianza di cui far tesoro! Quindi grazie! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

The President

E se questa differenza fosse imputabile più al potenziale economico/sociale, che ovviamente a vent'anni è nettamente inferiore rispetto ai quaranta?

Del resto anch'io sono dell'opinione che l'età 20-30 sia la migliore, in cui hai un mondo da scoprire, e tutta la vita davanti. Del resto a livello strettamente personale, magari con un lavoro soddisfacente, uno stipendio come si deve, ed un potere sociale degno di nota...è ovvio che magari a 40 anni potrei essere più soddisfatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...