Vai al contenuto

LE DONNE E IL FEMMINICIDIO, FACCIANO SANA AUTOCRITICA. QUANTE VOLTE PROVOCANO?


Amon

Messaggi raccomandati

Eris
La distanza "velata" del Papa mi fa' ridere.

La distanza velata del papa è un altro discorso, la distanza netta è dalla maggiorparte dei cattolici che conosco. Non so tu ma siamo tutti d'accordo a dire che pontifex è un sito di fanatici meritevoli di scomunica. Il Papa dal canto suo ha già fatto le sue "minacce" (e non tante velate eh, in un angelus ricordo che parlò proprio di "Testate giornalistiche italiane"), a mio modo di vedere continueranno ancora per poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dionisi0

28 anni buttati

Gradirei che le tue considerazioni su di me in futuro restassero solo nella tua mente. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eris

Gradirei che le tue considerazioni su di me in futuro restassero solo nella tua mente. Grazie.

Gradisci male

Link al commento
Condividi su altri siti

Old Norse Wolf

Bboni.

E' natale. Non ci credo neanche di striscio, io sono ateo e mangiapreti, ma prima di disse che ce semo buttati la vita ner cesso pensamoce.

Anche perchè, se perdi er tempo a dillo ann'artro, come l'è la vita tua?

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Eris

Bboni.

E' natale. Non ci credo neanche di striscio, io sono ateo e mangiapreti, ma prima di disse che ce semo buttati la vita ner cesso pensamoce.

Anche perchè, se perdi er tempo a dillo ann'artro, come l'è la vita tua?

Se perdi tempo a dillo a un'altro ancora, a Natale che non ci credi manco di striscio, evidentemente la mia vita non è molto diversa dalla tua

Il che mi fa felice, vuol dire che hai una vita piena e meravigliosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

anneoseneca

meglio non mi esprima su come la penso riguardo alla chiesa....sui nostalgici dell'Inquisizione di Pontifex non voglio neanche dire una parola...verrei bannato all'istante...

Link al commento
Condividi su altri siti

B.i.g.

meglio non mi esprima su come la penso riguardo alla chiesa....sui nostalgici dell'Inquisizione di Pontifex non voglio neanche dire una parola...verrei bannato all'istante...

Siamo in due.

Link al commento
Condividi su altri siti

Noyz

Oggi il parroco in questione si è "dimesso", dopo che il patatrac non accennava a placarsi.

Quello che voglio dire è che studiando un manuale qualsiasi di storia contemporanea si vede come sia cambiata radicalmente, più e più volte, l'umanità nel corso del XX secolo. Ad oggi che se ne dica, crisi cazzi e mazzi, viviamo nella maggior parte degli stati occidentali, e anche orientali, in degli stati illuminati, le generazioni dei nostri genitori e poi le nostre hanno assistito all'applicarsi di tutta quella serie di principi costituzionali che fino, appunto, a 50 anni fà erano pura fantasia. Siamo la riuscita di un'esperimento che i nostri padri costituenti fecero, ovvero investire sulla republicca e smantellare definitivamente la monarchia, ciò non dovrebbe essere dato per scontato.

Quindi nelle nostre socetà post-moderne l'uomo non dovendo più pensare ai grossi problemi della vità come trovarsi una casa, il cibo o lottare ardentemente per i propri diritti sociali e civili, si mette in moto per gli aspetti più soft quali il divertimento, gli hobby e via discorrendo.

In questa rivoluzione dei diritti civili sono state coinvolte ovviamente anche le donne, che fino a poco tempo fà non potevano neanche fiatare, la rivoluzione femminista da un lato e l'indottrinamento dei media dall'altro hanno portato la donna ad essere una potenziale macchina da guerra, che di fatti fa razia di AFC bisognosi che le sbavano dietro.

La donna ad oggi sta prendendo troppo potere, in 2000 anni di storia non era mai successa una cosa simile, e la stiamo sperimentando noi per la prima volta.

Come finirà?

Modificato da Noyz
Link al commento
Condividi su altri siti

BananaNike

Più che altro ha senso considerare l'omicidio delle donne come un tipo specifico ( e stando ai media) più grave di omicidio?

Secondo me no. Non ha senso, non se ne può individuare alcuna ratio, altrimenti lo stesso codice penale l'avrebbe prevista come tale.

Ancor più se si pensa che esistono casi di uomini uccisi da donne. E se valesse il ragionamento contrario, sempre tenendo conto

di quello che i media ci riversano ogni giorno si tratterebbe di un tipo di omicidio "normale" oppure "minore".

Gli omicidi ed il togliere la vita ad una persona vanno condannati a prescindere sia sul piano giuridico che su quello soprattutto morale.

Perchè se si entra nell'ottica del considerare la donna come unica vittima tra i due generi si va verso una deriva di colpevolizzazione

dell'uomo che è fuori da ogni logica. Lo stesso dicasi per reati quali lo stalking etc. Spesso si tratta di di veri e propri maniaci è vero, ma molto spesso

sono situazioni ingigantite che fanno quasi "moda" (conosco ragazze che fanno quasi un vanto di avere degli stalkers alle calcagna e magari è solo gente che prova a farci conoscenza) e che ledono alla base ogni possibilità di comunicazione sociale già di per se abbastanza minata.

Infine, giusto per dire una banalità (ma è sempre meglio dirla) il femminicidio è semplicemente uno dei quattro incroci che possono verificarsi, che stporicamente si son sempre verificati e che utopisticamente vorremmo non si verificassero mai ovvero uomini che uccidono donne, uomini che uccidono uomini, femmine che uccidono uomini e

femmine che uccidono femmine ma tutto ciò altro non è che definizione generale di omicidio volontario.

Spero che nessuno interpreti questo mio ragionamento come un dare ragione a quel matto di un prete che ha detto quella frase (immagino solo per provocare) solo perchè

ho provato a dare una spiegazione un pò più logica e razionale della questione senza buttarmi sui vari "al rogo" o "impicchiamolo" etc..proprio perchè

la questione merita rispetto e non può essere trattata all'acqua di rose. E non è mio costume farlo..Un saluto.

Link al commento
Condividi su altri siti

BananaNike

Oggi il parroco in questione si è "dimesso", dopo che il patatrac non accennava a placarsi.

Quello che voglio dire è che studiando un manuale qualsiasi di storia contemporanea si vede come sia cambiata radicalmente, più e più volte, l'umanità nel corso del XX secolo. Ad oggi che se ne dica, crisi cazzi e mazzi, viviamo nella maggior parte degli stati occidentali, e anche orientali, in degli stati illuminati, le generazioni dei nostri genitori e poi le nostre hanno assistito all'applicarsi di tutta quella serie di principi costituzionali che fino, appunto, a 50 anni fà erano pura fantasia. Siamo la riuscita di un'esperimento che i nostri padri costituenti fecero, ovvero investire sulla republicca e smantellare definitivamente la monarchia, ciò non dovrebbe essere dato per scontato.

Quindi nelle nostre socetà post-moderne l'uomo non dovendo più pensare ai grossi problemi della vità come trovarsi una casa, il cibo o lottare ardentemente per i propri diritti sociali e civili, si mette in moto per gli aspetti più soft quali il divertimento, gli hobby e via discorrendo.

In questa rivoluzione dei diritti civili sono state coinvolte ovviamente anche le donne, che fino a poco tempo fà non potevano neanche fiatare, la rivoluzione femminista da un lato e l'indottrinamento dei media dall'altro hanno portato la donna ad essere una potenziale macchina da guerra, che di fatti fa razia di AFC bisognosi che le sbavano dietro.

La donna ad oggi sta prendendo troppo potere, in 2000 anni di storia non era mai successa una cosa simile, e la stiamo sperimentando noi per la prima volta.

Come finirà?

Finirà male sinchè non la smetteremo di cadere nel tranello di sentirci subito responsabilizzati e di dovergli correre in aiuto non appena qualcuno in un modo anche così generico e lontano dalla realtà proverà minimamente a metterle in discussione.

Perchè non so se ce ne siamo accorti, ma nessuno pensa più a noi. Possono dire o fare tutto sugli uomini tanto questi hanno le spalle larghe.

E che cazzo, perchè dobbiamo sobbarcarci problemi e paranoie altrui quando abbiamo già le nostre ed i nostri di problemi?

Ridistribuiamo il carico per favore..altrimenti la qualità dell'esistenza dei due generi finirà per essere troppo sbilanciata a favore delle altre..

Diversa ovviamente la situazione in cui qualcuno in concreto uomo o donna che sia si senta minacciato/a e noi possiamo fare qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...