Vai al contenuto

LE DONNE E IL FEMMINICIDIO, FACCIANO SANA AUTOCRITICA. QUANTE VOLTE PROVOCANO?


Amon

Messaggi raccomandati

BananaNike

credo che la verità sia nel mezzo di ciò che dicono Amon e Eris.

L'articolo in sé è un aberrazione: l'autore condanna la violenza sulla donne per una mera questione di politicallty correct. In realtà, però. arriva a giustificare il femminicidio con tutta una serie di ma, però, tuttavia...

In realtà, comunque, il discorso sul logoramento del rapporto messo in atto da molte donne non è così campato in aria: il problema è che non può essere assolutamente messo in relazione a un tema come l'omicidio, ove non devono esistere "ma" né "però".

E invece andrebbe messo in relazione proprio al femminismo: che crea scompiglio perché, pur essendo ormai superato dai fatti, è diventato una sorta di paradigma al quale bisogna conformarsi acriticamente, pena il venir tacciati di eresia...

Il femminismo è nato in un momento storico in cui la legge, nel nostro paese, ancora concepiva il delitto d'onore; in cui non esisteva il divorzio (a fronte di centinaia di matrimoni combinati); in cui le acli distribuivano alle donne il "decalogo della brava moglie" (dateci un'occhiata http://www.alessandr...dex.php?start=2).

Oggi, 50 anni dopo, di quel mondo non è rimasta traccia. Per quanto riguarda il rapporto di coppia si è raggiunta una sostanziale parità di diritti e doveri: le donne sono libere di sclegliersi il partner che più gli piace,di mollarlo, e di viversi la loro sessualità come e più degli uomini .

Nelle cause di divorzio l'ago della bilancia pende decisamente verso di loro, e lo fa in base a principi che, per altro, sono il palese contraddizione con la spinta verso la parificazione. C'è ad esempio un principio che afferma che , qualora la mia ex moglie sia disoccupata, io debba passarle gli alimenti pure in assenza di figli... perché devo garantirle lo stesso tenore di vita che aveva durante il matrimonio:

Cosa comporta questo? Che nelle coppie i "rapporti di forza" stanno cambiando, ma non si vuol prenderne atto. Mentre agli uomini si continua a insegnare - almeno sul piano teorico - che le donne vanno rispettare sempre e comunque, tra queste ultime si va diffondendo l'idea subliminale che il genere maschile sia fatto quasi esclusivamente di babbi di minchia...

Voto 10 al tuo post..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...