denipr92 [Partecipante] 441 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 Sono interessato a sapere quali sono le possibilità per lavorare da libero professionista in Russia. Soprattutto sono interessato a sapere come si può risolvere la situazione fiscale. Ho realizzato con qualche altro programmatore un progetto, il quale ha richiesto interi mesi per la realizzazione. Ha riscontrato un certo successo in Italia, quando ancora avevo la possibilità di poter lavorare affiliato con aziende italiane, con le quali attraverso una ritenuta fiscale era possibile essere in regola. Queste aziende hanno da poco trasferito sede all'estero e ho dovuto bloccare il tutto. Io sarei interessato ad avviare lo stesso progetto all'estero, ovviamente con la lingua del posto, e sto cercando di prendere in considerazione la Russia. Non avendo denaro a disposizione da investire, vorrei trovare il paese più agevolato dal punto di vista fiscale, per avviare un'attività a costi minimi. Sono disposto ad andare ovunque nell'est Europa per almeno i prossimi mesi. Spero possiate darmi qualche aiuto
Eurogianlu [Partecipante] 187 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 ma perchè devi andare in Russia??? c'è la slovenia che è definita la svizzera dei balcani,,,,
patrizio [Partecipante] 146 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 http://it.wikipedia.org/wiki/Flat_tax La Slovenia ha registrato la più altra crescita tra i paesi dell'est-Europa e non ha mai introdotto la flat tax. Sistemi di flat tax sono stati introdotti con la speranza di stimolare la crescita e lo sviluppo economico. I paesi baltici Estonia, Lettonia e Lituania hanno rispettivamente una flat tax pari al 24%, 25% e 33%. Il 1º gennaio 2001, è stata introdotta al 13% sul reddito in Russia. Successivamente l'Ucraina ha adottato come la Russia la flat tax del 13% nel 2003, ma che è stata aumentata al 15% nel 2007. La Slovacchia ha introdotto una flat tax pari al 19% sulla maggior parte delle imposte nel 2004; la Romania ha adottato la flat tax 16% sul reddito e sugli utili delle aziende il 1º gennaio 2005. La Macedonia ha anch'essa introdotto la flat tax sul reddito e sui profitti delle imprese, al 12% il 1º gennaio, ma promettendo di portarla al 10% entro il 2008. L'Albania introdurrà la flat tax al 10% nel 2008. Naturalmente in Russia evita di aver bisogno di ambulanze,ospedali,polizia,servizi efficienti...
denipr92 [Partecipante] 441 Inviato 24 Dicembre 2012 Autore Inviato 24 Dicembre 2012 Vi ringrazio per la risposta. Vorrei, soprattutto per quelli che hanno esperienza all'estero con questo che possano essere più dettagliati possibili. Grazie a siti di affiliazione internazionali, posso trovare sponsor in qualsiasi nazione metta piede. L'Italia la escludo del tutto. Solo per aprire una partita IVA il costo è di 2800 euro l'anno di tasse, più spese per il commercialista, più ovviamente il costo del fatturato. In Inghilterra è sicuramente più conveniente, ma aprire anche là l'IVA (VAT in inglese) ha i suoi costi e non ho trovato molto a riguardo. Mi chiedevo se appunto in Est Europa fosse più facile e magari fosse possibile mettersi in regola da un punto fiscale a costi minimi. Per vari motivi vorrei puntare a Ucraina o Russia, e già mi sono attivato per studiare la lingua russa, per questo sono seriamente interessato ad operare lì.
Vincent [Partecipante] 876 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 Vi ringrazio per la risposta. Vorrei, soprattutto per quelli che hanno esperienza all'estero con questo che possano essere più dettagliati possibili. Grazie a siti di affiliazione internazionali, posso trovare sponsor in qualsiasi nazione metta piede. L'Italia la escludo del tutto. Solo per aprire una partita IVA il costo è di 2800 euro l'anno di tasse, più spese per il commercialista, più ovviamente il costo del fatturato. In Inghilterra è sicuramente più conveniente, ma aprire anche là l'IVA (VAT in inglese) ha i suoi costi e non ho trovato molto a riguardo. Mi chiedevo se appunto in Est Europa fosse più facile e magari fosse possibile mettersi in regola da un punto fiscale a costi minimi. Per vari motivi vorrei puntare a Ucraina o Russia, e già mi sono attivato per studiare la lingua russa, per questo sono seriamente interessato ad operare lì. I motivi sarebbero?
Eurogianlu [Partecipante] 187 Inviato 25 Dicembre 2012 Inviato 25 Dicembre 2012 ti dirò aprire una partita iva in italia è gratis un buon commercialista ti costa dai 250 euro in su per un anno ci sono come libero professionista tantissimi sistemi legali per detrarsi e dedurre costi che manco immagini in italia le tasse sono assurde ma prima devi essere ben sicuro di quante ne devi realmente pagare
denipr92 [Partecipante] 441 Inviato 25 Dicembre 2012 Autore Inviato 25 Dicembre 2012 ti dirò aprire una partita iva in italia è gratis un buon commercialista ti costa dai 250 euro in su per un anno ci sono come libero professionista tantissimi sistemi legali per detrarsi e dedurre costi che manco immagini in italia le tasse sono assurde ma prima devi essere ben sicuro di quante ne devi realmente pagare Quello che dici tu va contro tutto quello che ho letto finora in internet, e anche su forum specializzati nel settore. Mi piacerebbe che quanto tu hai detto, fosse possibile.. ma continuo ad avere i miei dubbi. Io so che per aprire una partita IVA bisogna sostenere 2800€ di spese INPS annuali anche se non si fattura nulla. Questa è una spesa essenziale; non ho mai sentito parlare della possibilità di aprire partita iva gratis. Ho letto soltanto che si può aprire con regimi minimi ed avere agevolazioni quali IVA al 5%. Poi in generale ho visto che le tasse vanno ad incidere per quasi il 50% del fatturato, ed è una bella mazzata. Comunque puoi dirmi qualcosa di più a riguardo? Se è gratis come dici tu, sono seriamente interessato. Grazie
IoSonoildono [Partecipante] 428 Inviato 25 Dicembre 2012 Inviato 25 Dicembre 2012 (modificato) Quello che dici tu va contro tutto quello che ho letto finora in internet, e anche su forum specializzati nel settore. Mi piacerebbe che quanto tu hai detto, fosse possibile.. ma continuo ad avere i miei dubbi. Io so che per aprire una partita IVA bisogna sostenere 2800¤ di spese INPS annuali anche se non si fattura nulla. Questa è una spesa essenziale; non ho mai sentito parlare della possibilità di aprire partita iva gratis. Ho letto soltanto che si può aprire con regimi minimi ed avere agevolazioni quali IVA al 5%. Poi in generale ho visto che le tasse vanno ad incidere per quasi il 50% del fatturato, ed è una bella mazzata. Comunque puoi dirmi qualcosa di più a riguardo? Se è gratis come dici tu, sono seriamente interessato. Grazie http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-08-30/euro-credito-difficile-100149.shtml?uuid=Absb8hVG Inoltre in alcune regioni (es. Campania) presentando una buona idea ed un buon business plan si ha la possibilitá di ottenere un prestito fino a 25 mila euro (che sono tanti...se ad esempio si vuole creare un'azienda che lavora su internet)) se non sbaglio restituibili dal secondo anno per i 5 anni successivi con zero interessi e senza garanzie(la "fregatura" sta nel fatto che se ti sopravvaluti e la tua idea di impresa non va a buon fine, e quindi non riesci a restituire i soldi, essuno ti fará mai piú un prestito ovviamente) Per quanto riguarda l'articolo...ovviamente aprire una srl é molto meglio che aprire una snc perché non si risponde col patrimonio personale ai creditori dell'azienda...e se hai meno di 35 anni adesso puoi costituirla con un capitale sociale di solo 1 euro invece che i 10 mila che ci vogliono normalmente( quindi dal punto di vista della redponsabilità é meglio ch una semplice partita iva) Modificato 25 Dicembre 2012 da IoSonoildono
Eurogianlu [Partecipante] 187 Inviato 26 Dicembre 2012 Inviato 26 Dicembre 2012 Quello che dici tu va contro tutto quello che ho letto finora in internet, e anche su forum specializzati nel settore. Mi piacerebbe che quanto tu hai detto, fosse possibile.. ma continuo ad avere i miei dubbi. Io so che per aprire una partita IVA bisogna sostenere 2800€ di spese INPS annuali anche se non si fattura nulla. Questa è una spesa essenziale; non ho mai sentito parlare della possibilità di aprire partita iva gratis. Ho letto soltanto che si può aprire con regimi minimi ed avere agevolazioni quali IVA al 5%. Poi in generale ho visto che le tasse vanno ad incidere per quasi il 50% del fatturato, ed è una bella mazzata. Comunque puoi dirmi qualcosa di più a riguardo? Se è gratis come dici tu, sono seriamente interessato. Grazie per aprire una partita iva vai all'agenzia delle entrate e in mezzora fai tutto costo zero come libero professionista (mio caso) pago solo su quello che fatturo + gestione separata inps 27,5 su quello che fatturi quindi la tassazione varia a seconda del reddito la dichiarazione dei redditi la fa il commercialista 150 euro all'anno visto che è brava ad oggi non ho pagato dico un euro di tasse ed anzi sto accumulando crediti col fisco tutto nel pieno rispetto della legge e senza particolari escamotage ah considera che il mio reddito una volta tolte le spese affitto casa noleggio macchina telefonini vari luce gas ecc ecc si riduce davvero drasticamente quindi le tasse le pago sul residuo il trucco come diceva kioyosaki è quello di funzionare come una ditta... la casa è la sede della mia attività la macchina a noleggio è al 50% c.a. detraibile insomma posso detrarre costi che un dipendente non ha modo di recuperare vai sul sito dell'agenzia delle entrate e trovi tutto spiegato bene con delle guide insomma costi di tasse fissi direi zero tutto in relazione al reddito e alle spese se poi consideri il carico familiare..... temo che tu abbia letto delle informazioni sbagliate oppure giuste ma per altre situazioni acersa, Kagan, denipr92 e 1 altro ha reagito a questo 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora