ξรô†ïcø [Élite] 1508 Inviato 26 Dicembre 2012 Inviato 26 Dicembre 2012 Lo piazzo in "inner game" perché riguarda il miglioramento personale. La possibilità di leggere a una velocità superiore apre le porte a un bagaglio culturale e informativo molto più ampio, e ovviamente non mi riferisco solo ai manuali (che tra l'altro per loro natura mal si prestano a siffatte tecniche, essendo più da assimilare pezzo per pezzo con prove sul campo). Tuttavia sono scettico dinnanzi a certe roboanti affermazioni su tecniche in grado di permetterti velocità stratosferiche. A tutto c'è un limite. Ho leggiucchiato qua e là e ne ho trovato degli spunti interessanti, dei suggerimenti come ad esempio evitare di "leggere" il suono delle parole o di ripassare con gli occhi sulle frasi già lette. Di mio sono già piuttosto veloce, quindi personalmente quello che mi interessa non è tanto aumentare la velocità quanto aumentare la comprensione. Su questo punto sinceramente non so dove andare a parare, in quanto la bibliografia sull'argomento verte più sul mero valore numerico, leggere tot pagine al minuto, wow che figata, peccato che poi se uno non capisce un ciufolo di quanto ha letto la cosa gli è utile come un buco del culo sul gomito. Leggendo qua e là mi sono venute delle idee, una di queste trae spunto da uno studio che lessi su wikipedia, dove erano stati testati dei "lettori veloci" sulla loro comprensione del testo, scoprendo che ad una seconda lettura si raggiungeva una comprensione del 100%. Due letture veloci meglio di una lenta. E' uno spunto. Vorrei fare dei test e la cosa che m'è venuta in mente per prima è trovare dei testi con delle domande di comprensione alla fine del libro, tipo testi scolastici. Tuttavia ho il presentimento che il target di quei testi sia un'età ben più piccola della mia, quindi, avete delle dritte? Il mio orientamento per sperimentare questa tecnica verte su letteratura saggistica (che è il mio tallone d'achille, con la narrativa mi faccio agevolmente 1000 pagine in due giorni), ad esempio adesso mi sto cimentando in "frammenti di un discorso amoroso" di roland barthes, e intendo sperimentare lì la tecnica. Ma come posso quantificare con oggettività il mio grado di comprensione del testo? Ci vorrebbero gli esercizi come a scuola. La seconda domanda è se banalmente avete da consigliarmi libri sull'argomento, o tecniche, o condividere vostre esperienze personali. A voi.
dr.feelgood [Partecipante] 510 Inviato 26 Dicembre 2012 Inviato 26 Dicembre 2012 Più veloce leggi meno capisci. L'unica cosa utile è capire le dinamiche della lettura. Ad esempio come si muovono gli occhi e il fatto che allo stesso modo se leggi troppo piano hai vuoti di attenzione che ti fanno fare sogni ad occhi aperti e peggiorano la tua lettura rallentandola ulteriormente. Quindi devi trovare una velocità adatta al testo che stai leggendo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora