Vai al contenuto

  

29 utenti hanno votato

  1. 1. dove vi rividete di piu?

    • timido genitori timidi
      13
    • estroverso genitori estroversi
      8
    • estroverso genitori timidi
      4
    • timido genitori estroversi
      4


Messaggi raccomandati

shaggy
Inviato

La mia domanda?...i bambini imparano tutto nei primi anni di vita: camminare, parlare,

relazionarsi e inzia a svilupparsi il loro cararttere.

Quindi da qui e partito il mio ragionamento, le persone pesone timide hanno genitori timidi

e gli estroversi genitori estroversi. E giusto il mio ragionamento?

dr.feelgood
Inviato (modificato)

E giusto il mio ragionamento?

no, è sbagliato ed anche giusto allo stesso tempo.

Modificato da dr.feelgood
Zelenka
Inviato

Vero ci pensavo tanto stasera.

L'imprinting che i nostri genitori ci danno e' inconfondibile ed innegabile. Se si hanno genitori poco portato a frequentare altre persone o ad essere di compagnia si finisce ad essere tacitari e soliturni come il sottoscritto e a soffocare i propri pensieri, angosce, sentimenti nel proprio intero addirittura arrivando a somatizzare il tutto.

Questo era come ero io fino a qualche anno fa... Poi logicamente si cambia e si capisce che dentro di noi c'è un' altro 'Io' una persona più diversa più positiva più spontanea più aperta e più disponibile verso gli altri e si capisce che questa e la parte migliore che non deve essere fatta soffocare e deve prevalere sempre. A cominciare dai propri amici- con i quali da qualche mese- un annetto sn cambiato abbastanza spero in meglio - fino alle HB.

  • Mi piace! 1
dr.feelgood
Inviato (modificato)

I bambini non imparano tutto nei primi anni di vita. Anche se questo periodo ha una grande influenza nella loro vita l'uomo non smette mai di imparare ed il cervello ha raggiunto una fase intermedia-finale solo a metà ventennio e solo dopo i quarant'anni il cervello si è per lo più "stabilizzato".

Inoltre i bambini nei primi anni di vita non passano tutto il tempo con la madre. Spesso finiscono per passare un grosso periodo di tempo all'asilo, davanti la tv o con i giocatoli.

Poi secondo Alfred Adler la nostra vita si basa sulla ricerca di colmare i vuoti creati da i nostri tratti che ci fanno sentire inferiori. Quindi se essere timido fà nascere in te una sensazione di inferiorità potresti tendere ad essere estremante estroverso o quanto meno a lottare questa tendenza.

Poi si può tirare in ballo anche il rapporto con i propri genitori e su questo non dico altro.

Comunque l'uomo è in divenire. Una teoria sul sonno dice che durante questo periodo il cervello "aggiorna" il nostro modello della realtà sulle esperienze del giorno. Se vuole l'uomo può essere incredibilmente flessibile, così flessibile da poter diventare rigidissimo.

Per questo il sondaggio che hai aperto per me non ha senso. Può essere che un bambino timido poi diventi estroverso, e sarebbe l'opzione che avrei scelto per frequenza di avvenimento ma perché è quella che mi piace di più. Il ragazzo che per diventare uomo deve superare il padre.

Modificato da dr.feelgood
Medea
Inviato (modificato)

I bambini non hanno assolutamente un proprio carattere, in realtà tendono a imitare o condividere il proprio genitore.

Questo avviene poiché la figura del genitore è vista come una sorta di divinità agli occhi del bambino; e soprattutto sono alla costante ricerca di approvazione.

È nell'età adolescenziale che l'individuo tende a mettere in discussione i genitori, idee, valori, linee comportamentali.

Il che entro alcuni confini, questa ribellione è un bene in quanto è ciò che lo spinge a formare un carattere proprio, parlo di alcuni confini poiché superati questi portano a condotte devianti.

Tal ribellione che mettono in atto gli adolescenti è vista dai genitori come disubbidienza, totale mancanza del controllo che prima avevano su di essi e la reazione più tipica a questo evento è il muro contro muro.

Il figlio vuole spiccare il volo e i genitori gli vogliono tappare le ali.

Comunque sia devono essere valutati anche i fattori esterni.

dr.feelgood

Sì, Adler era dell'opinione che tutti gli esseri umani hanno un complesso d’inferiorità e lo spiega con la correlazione del sentimento di voler raggiungere qualcosa e con il sentimento dell'imperfezione.

Questi complessi d’inferiorità spesso portano a dei comportamenti di compensamento, ma sovente avvalendosi dell'arroganza.

Chi ne soffre si sente vittima.

È difficile che una persona timida sia estroversa per contrasto.

A meno che non sia quel tipo di timidezza di chi ha paura di non essere all'altezza di ciò che si trova davanti.

Solitamente quella passa nell'arco di qualche minuto o ora.

Modificato da Medea
  • Mi piace! 1
shaggy
Inviato

quindi un timido puo solo mascherarsi da estroverso ma non lo potra mai essere?

Medea
Inviato

quindi un timido puo solo mascherarsi da estroverso ma non lo potra mai essere?

Può esserlo, ma non se continuerà ad adottare "maschere".

Deve lavorare su sé stesso, Voler cambiare, capire la radice del problema e risolverlo.

  • Mi piace! 2
dr.feelgood
Inviato

quindi un timido puo solo mascherarsi da estroverso ma non lo potra mai essere?

Puoi sempre cambiare.

shaggy
Inviato

uno spicologo potrebbe aiutare? ho provato con vari libri ma non hanno aiutato molto

alfred
Inviato

In molti casi è così. In altri conta più l'etichetta che i genitori ti affibbiano e che influenza i tuoi stati emotivi quando sei a contatto con persone nuove.

Prendi per esempio un genitore caciarone/estroverso che considera il figlio "timido" solo perchè non è aggressivo nei rapporti interpersonali come lo è lui. Il bambino comincerà a sentire frasi del tipo "Mio figlio è l'opposto di me", "Che fai là fermo? Vai a parlare con quelle bambine! Io all'età tua, me le sbranavo!". Egli crescerà con l'idea di non essere come il padre, penserà che l'estroversione sia riconducibile unicamente a tipi come il genitore e alla fine si autoconvincerà di essere timido.

  • Mi piace! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Il nostro sito usa dei cookie 🍪 per aiutarti a migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su "ACCETTA".