carruba [Partecipante] 401 Inviato 30 Gennaio 2013 Inviato 30 Gennaio 2013 Ciao, in questi giorni mi è capitato di fare da osservatore/confidente con una HB che sembra star iniziando una storiella con un mio amico. Causa varie circostanze questa relazione sarebbe da evitare ma vabè, tralascio i dettagli, comunque ho notato che ora rispetto a mesi fa sono in grado molto più facilmente di "leggere tra le righe" e capire cosa vuol dire veramente lei (e anche lui in realtà) quando dice qualcosa. Diciamo che la riesco a "sgamare" molto più facilmente quando dice una cosa e ne intende un'altra o proprio l'opposto, magari perchè cerca di auto-convincersi, o razionalizza, o non vuole che si intuiscano determinate cose, ecc... Ieri le ho scoperto le carte in tavola diverse volte mentre lei cercava di convincermi che in realtà non c'è nulla, che non succederà più (see... come no! ), che era colpa dell'alcol, che era colpa del ragazzo, che non è gelosa quando le racconta che incontra qualcuna, e via dicendo. Però non mi sono sempre limitato a far intendere che "non ci cascavo", ho anche palesemente fatto crollare alcune sue tesi o pretese, che ha dovuto quindi ritrattare o confermare che in realtà era una scusa o giù di lì. In questo caso non ho alcun interesse verso di lei, ma mi è venuto qualche dubbio: in generale conviene far solo intuire che si capisce il vero significato di quello che dice e magari assecondarla, oppure va bene "chiamarle il bluff" e sbugiardarla quando dice qualcosa che sai che non intende veramente? Ovviamente comprendo che dipende dal contesto, ieri eravamo io lei e un altro suo caro amico (che la conosce anche meglio di me e non si fa problemi neanche lui a tenerle testa), se invece fossimo stati in un gruppo più esteso o comunque con gente con cui lei non è in confidenza e le chiamassi i bluff dimostrerei probabilmente di non avere sensibilità sociale (o come si chiama, non ricordo bene le terminologie). Poi conviene comportarsi diversamente se l'interlocutrice è un'amica o un target? Scusate il quesito un po' strano, ma un conto sono i manuali e un'altro è l'esperienza diretta!
BananaNike [Partecipante] 346 Inviato 19 Febbraio 2013 Inviato 19 Febbraio 2013 Secondo me è meglio lasciarle cuocere nel loro stesso brodo.. Perchè se cerchi di svelare il bluff potrebbero prenderlo come un segnale di interesse oppure portarti ad impelagarti in qualche astruso discorso sulla loro situazione sentimentale etc. Pensa ad altro, tu non sei li per fare lo psicologo di nessuno e neppure per fare quello che le capisce a gratis. Ed il pericolo sarebbe non tanto il finire in friend-zone, quanto doverti sorbire una marea di discorsi senza capo ne coda, prolissi e pallosissimi che ti farebbero desiderare di essere sulla sonda Voyager, ai confini del Sistema Solare e non in quel luogo con lei. Tu assecondale, impara a giocarci con questi loro discorsi, a capire davvero cosa c'è dietro per provare a calvalcare (loro stesse) e le loro emozioni. Ma soprattutto, ripeto, se ti vuoi bene e la tipa non ti interessa cerca di farti trovare disponibile il meno possibile per questi discorsi pseudo-metafisici che una volta terminati ti lasciano vuoto come prima che iniziassero per poi terminare col gallo di turno che senza dire nulla arriva e se la tromba.. Un saluto..
carruba [Partecipante] 401 Inviato 19 Febbraio 2013 Autore Inviato 19 Febbraio 2013 No ma infatti verso questa mia amica non c'è alcun interesse se non appunto l'amicizia stessa, quindi in questo caso non importa dove mi porta il modo in cui mi comporto, solo che proprio mentre parlavo con lei mi son reso conto di questa cosa: se avessi voluto sfruttare con lei il fatto che so leggere meglio il significato reale delle sue affermazioni, non avrei saputo come fare per aumentare l'attrazione o simili... Mi è anche venuto in mente un altro episodio: c'era un'altra ragazza invece mi piaceva ma ero finito in FZ. Lei si lamentava spesso di tante cose (ad esempio della sua forma fisica e varie altre cose), ed io ovviamente da bravo AFC la rassicuravo e la smentivo, anche perchè tante erano lamentele effettivamente infondate. Mi raccontava però di un suo amico che invece non sminuiva queste cose, ma ci scherzava sopra, non dava peso alle sue lamentele. Guarda caso, sono finiti insieme. E' evidente che oltre a saper "leggere" quello che intendeva veramente, o quanto meno capire che non era qualcosa per cui necessitava rassicurazioni, sapeva anche gestire queste cose correttamente. Un esempio su di lei: una volta si lamentava con me sul fatto che perdeva colpi, non ragionava più velocemente come una volta... Io insistevo sul fatto che non è vero e che si preoccupa per niente, ma in maniera seria, e lei a un certo punto mi dice proprio che le piace scherzare su queste cose anche se sa che non è vero... -_-' Ora so che avrei dovuto prenderla poco sul serio, probabilmente se sentissi una sparata del genere ora per scherzare sul fatto che è più "lenta" di testa inizierei a muovermi e a parlare al rallenty. Questo ovviamente è un caso possibile, poi magari è da gestire diversamente se ti dice che c'è uno che le fa la corte e a lei non piace o che la tormenta (può comunicartelo per varie ragioni e non so se va gestito in maniera diversa o c'è da scherzarci su), o che non è capace di far qualcosa, oppure casi in cui ti dice "che figo quello" o simili, ecc... BananaNike, se ho capito bene quel che intendi si tratta capire che emozioni provano e non contrastare queste emozioni ma anzi assecondarle (anche se magari se ne esce con qualcosa di rischioso tipo "devo perdere peso"), e quindi non va fatto capire loro che sai cosa intendono veramente. Qualcosa del genere?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora