Vai al contenuto

[Salute] Cibo, cosa ci rifilano?


Drugo94

Messaggi raccomandati

LOLLO98

E tu prova a mangiare solo frutta per una settimana

Guarda dopo di questa dubito della tua intelligenza...

Ma secondo te una persona che PER ANNI mangia merda può smettere DI COLPO?

O deve prima effettuare UNA TRANSIZIONE per abituarsi?

E' lo stesso principio per chi usa la droga caro mio, invece di smettere di colpo riduce la dose GRADUALMENTE.

Tutto va fatto graduale sennò grazie al cazzo che soffri come un cane.

Con questa chiudo non mi va di rispondere a persone con la mente chiusa e atteggiamenti aggressivi immotivati.

Modificato da LOLLO98
Link al commento
Condividi su altri siti

Tony Montana

Se tu avessi visto quei video [...]

Non ho visto quei video, perché ci sono già passato. Questa teoria speculativa è praticamente la parte alimentare dell'igiene naturale à la Shelton e Tilden (resa famosa da Robbins).

Ho letto libri di Shelton e diversi altri testi affini. Col senno della odierna conoscenza scientifica, contengono molti errori scientifici e concettuali, talvolta profondi, che minano l'intera costruzione teorica.

L'ho sperimentata sul mio corpo per circa un anno. È quello che avresti dovuto fare tu, prima di vomitare video di nessuna autorevolezza, con una conoscenza delle Scienze Alimentari misera, in quanto questa sarebbe stato credibile, rispettabile ed indice responsabilità personale.

Se volessi proporre un punto di vista, di cui so poco-niente, almeno mi porrei con umiltà.

Tu hai proposto, con fare propagandistico, una soluzione a cui neppure ti adegui; ti atteggi a prima donna e accusi di chiusura mentale.

Gli stessi sostenitori dell'igiene naturale si sono messi in forte discussione, per l'inadeguatezza di questa alimentazione sul lungo termine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Kief

Io quattro anni fa avevo intrapreso il "Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco".. Lollo98, non l'hai citato ma immagino che sai di cosa sto parlando. Questo sistema di guarigione consiste nel cibarsi di sola frutta e, se lo si desidera anche di verdure, escludendo cereali e legumi. A questo risultato ci si arriva attraverso una dieta di transizione che consiste nell'abbandono graduale degli alimenti considerati nocivi e nell'aumento delle verdure. La dieta di transizione dura a seconda dal livello di intossicazione del corpo e tanto più il corpo è malato e tanto più dura la dieta di transizione. Durante la dieta di transizione si può mangiare la frutta, ma senza esagerare perchè si velocizza il processo di purificazione che, se troppo rapido, può essere controproducente dal punto di vista salutare e può portare facilmente a frequenti sgarri alimentari. Per rendere efficace il sistema si può ricorrere a digiuni e/o lavaggi del colon.

Mi sono accorto che il Prof. Arnold Ehret, il "fondatore" del sistema, aveva ragione su molte cose che ho potuto verificare sulla mia pelle. Ho avuto dei miglioramenti a livello corporeo, come la sparizione di qualche disturbo. Ma ho avuto anche qualche effetto negativo, mi capitava di essere nervoso o di avere il pensiero ricorrente a lasciarmi tentare da qualche cibo appetitoso ma non contemplato dal sistema di guarigione. Questi eventi negativi vengono giustificati come crisi associate al percorso di purificazione che si svolge. Se non sbaglio avrò perso circa 10 kg in tre mesi.

Adesso ho abbandonato il sistema di guarigione, anche se riconosco che ci sono delle verità, o almeno credo che siano verità, in quello che ho letto a proposito di tale sistema.

Pensavo che ci fosse una dieta che dovesse essere giusta per tutti. Negli ultimi tempi mi sto ricredendo. Pensavo anche che tutti dovessimo essere vegani, mi sto ricredendo anche di questo.

Credo che c'è chi se la cava benissimo mangiando solo alimenti di origine vegetale escludendo quelli di origine animale, e chi invece per sostenersi non può fare a meno dal mangiare carne. Dipende da diversi fattori, dalla persona in sè, dagli sforzi che fa quotidianamente, dal clima e dalle disponibilità alimentari in cui vive,...

Penso che ognuno debba cercarsi da sè la dieta che più gli è congeniale e verificare cosa gli fa bene e cosa no. Non bisogna giudicare con i paraocchi, come io stesso ho fatto in passato, a volte bisogna aver sperimentato quello di cui si parla.

Kief

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

OdisseoIV

Te lo ripeto... NON HO ESPERIENZA IN MATERIA.

Ho proposto un punto di vista. Se vedi i video molte risposte alle tue domande le danno... Per quelle specifiche rivolgiti a loro nei commenti di youtube.

PERO' PROVA ALMENO A VEDERNE UNO.... inutile scrivere l'italiano medio ha la mente chiusa.

edit

Beccato!

LOLLO hai cambiato la frase dopo che io ho risposto. Eh eh eh non si fà! :cool2:

Guarda dopo di questa dubito della tua intelligenza...

Ma secondo te una persona che PER ANNI mangia merda può smettere DI COLPO?

O deve prima effettuare UNA TRANSIZIONE per abituarsi?

E' lo stesso principio per chi usa la droga caro mio, invece di smettere di colpo riduce la dose GRADUALMENTE.

Tutto va fatto graduale sennò grazie al cazzo che soffri come un cane.

Con questa chiudo non mi va di rispondere a persone con la mente chiusa e atteggiamenti aggressivi immotivati.

Dubita dubita, che metti in moto il cervellino e ti fa bene.

Continui a parlare di una cosa che non hai nemmeno provato.

Sperimenta la dieta fruttarariana e quando avrai provato torna a riferirci.

Link al commento
Condividi su altri siti

OdisseoIV

Io quattro anni fa avevo intrapreso il "Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco".. Lollo98, non l'hai citato ma immagino che sai di cosa sto parlando. Questo sistema di guarigione consiste nel cibarsi di sola frutta e, se lo si desidera anche di verdure, escludendo cereali e legumi. A questo risultato ci si arriva attraverso una dieta di transizione che consiste nell'abbandono graduale degli alimenti considerati nocivi e nell'aumento delle verdure. La dieta di transizione dura a seconda dal livello di intossicazione del corpo e tanto più il corpo è malato e tanto più dura la dieta di transizione. Durante la dieta di transizione si può mangiare la frutta, ma senza esagerare perchè si velocizza il processo di purificazione che, se troppo rapido, può essere controproducente dal punto di vista salutare e può portare facilmente a frequenti sgarri alimentari. Per rendere efficace il sistema si può ricorrere a digiuni e/o lavaggi del colon.

Mi sono accorto che il Prof. Arnold Ehret, il "fondatore" del sistema, aveva ragione su molte cose che ho potuto verificare sulla mia pelle. Ho avuto dei miglioramenti a livello corporeo, come la sparizione di qualche disturbo. Ma ho avuto anche qualche effetto negativo, mi capitava di essere nervoso o di avere il pensiero ricorrente a lasciarmi tentare da qualche cibo appetitoso ma non contemplato dal sistema di guarigione. Questi eventi negativi vengono giustificati come crisi associate al percorso di purificazione che si svolge. Se non sbaglio avrò perso circa 10 kg in tre mesi.

Adesso ho abbandonato il sistema di guarigione, anche se riconosco che ci sono delle verità, o almeno credo che siano verità, in quello che ho letto a proposito di tale sistema.

Pensavo che ci fosse una dieta che dovesse essere giusta per tutti. Negli ultimi tempi mi sto ricredendo. Pensavo anche che tutti dovessimo essere vegani, mi sto ricredendo anche di questo.

Credo che c'è chi se la cava benissimo mangiando solo alimenti di origine vegetale escludendo quelli di origine animale, e chi invece per sostenersi non può fare a meno dal mangiare carne. Dipende da diversi fattori, dalla persona in sè, dagli sforzi che fa quotidianamente, dal clima e dalle disponibilità alimentari in cui vive,...

Penso che ognuno debba cercarsi da sè la dieta che più gli è congeniale e verificare cosa gli fa bene e cosa no. Non bisogna giudicare con i paraocchi, come io stesso ho fatto in passato, a volte bisogna aver sperimentato quello di cui si parla.

Kief

C'è la dieta giusta per tutti. In particolare per noi mediterranei.

E' la dieta mediterranea, non a caso inserita tra i patrimoni dell'umanità UNESCO.

Qui c'è un esempio semplice. Secondo alcuni in realtà i latticini dovrebbero comparire una volta a settimana. Ma a grandi linee la piramide corretta questa è

dieta-piramide-alimentare.jpg

Poi ovviamente uno può adattarla secondo i propri gusti/intolleranze

Link al commento
Condividi su altri siti

stenford

La dieta mediterranea è salutare perchè si assumono le sostanze nutritive da tutti i tipi di alimenti... insomma è equilibrata qualitativamente.

D'altro canto nella dieta mediterranea c'è uno sbilancio verso i carboidrati. Per il resto , se si diminuisce l'assunzione di carboidrati quotidiana, è ottima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Drugo94

State andando fuori topic! La chiave della discussione riguarda i criteri e i suggerimenti per l'acquisto di cibo sano,

ma penso sia ovvio non si tratti di una disquisizione riguardo la divisione dei macronutrienti o del bilanciamento della dieta!

Dite la vostra riguardo il modo in cui comprate gli alimenti, se poi non mangiare pasta o carne sono affari personali.

Link al commento
Condividi su altri siti

OdisseoIV

Che c'entro io?!? E comunque...

I-like-where-this-thread-is-going.jpg

Tu niente... ma mi hai fatto notare che Lollo ha cambiato qualche frase dopo che ho scritto :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Kief

State andando fuori topic! La chiave della discussione riguarda i criteri e i suggerimenti per l'acquisto di cibo sano,

ma penso sia ovvio non si tratti di una disquisizione riguardo la divisione dei macronutrienti o del bilanciamento della dieta!

Dite la vostra riguardo il modo in cui comprate gli alimenti, se poi non mangiare pasta o carne sono affari personali.

Per l'acquisto dei prodotti è utile leggere le etichette e preferire quelli + salutari; ad esempio se dovessi comprare delle piadine, preferirei quelle all'olio d'oliva anzichè quelle con lo strutto e additivi.

Poi informati sui vari marchi: c'è chi ha più a cuore la salute dei clienti e chi meno.

Riguardo il fattore prezzi, collegati sui siti dei vari supermercati e guarda le loro promozioni.

Se mi viene qualche altra cosa in mente la scrivo.

Modificato da Kief
  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...