sexyjonny [Partecipante] 267 Inviato 3 Settembre 2013 Inviato 3 Settembre 2013 Ciao ragazzi, come va? Apro questa discussione per porvi un quesito abbastanza importante. Come rendere sicuri gli acquisti online? Valutavo l'ipostesi di aprimi una postepay/conto corrente online per effettuare spese comodamente da casa, magari pagando anche le bollette online, facendo ricariche ecc Risparmiando inutili file . Come posso essere sicuro che non vengano rubati i soldi dal mio conto? Esiste un metodo di sicurezza? Perdonate se la domanda è banale, ma sono a digiuno di certe dinamiche.
IlDucatista [Partecipante] 15 Inviato 3 Settembre 2013 Inviato 3 Settembre 2013 Per stare sicuri basta non comprare mai da siti ad minchiam, e non comprare mai sulla fiducia (eBay ecc). E' impossibile rubare direttamente dal conto. In pratica non ti può succedere NULLA di male. Io con la tessera Cuore Rossonero ricarico in banca, perdo 1€ di commissione e genero Mastercard virtuali per i pagamenti. La postepay lasciala perdere. Per i conti online non ne ho idea, serve qualcuno di informato
sexyjonny [Partecipante] 267 Inviato 3 Settembre 2013 Autore Inviato 3 Settembre 2013 e quali sarebbero i siti ad minchiam oltre e-Bay? P.S. Forza Milan!
Ferdelance [Partecipante] 255 Inviato 3 Settembre 2013 Inviato 3 Settembre 2013 Ormai le maggiori banche danno la possibilità di avere conti online. Io ne ho uno da anni e non ho avuto mai problemi. A livello sicurezza penso che non ci siano grosse criticità.
sexyjonny [Partecipante] 267 Inviato 3 Settembre 2013 Autore Inviato 3 Settembre 2013 Con che banca hai aperto il conto?
Ferdelance [Partecipante] 255 Inviato 3 Settembre 2013 Inviato 3 Settembre 2013 Con che banca hai aperto il conto? Ti mando un MP
^X^ [Partecipante] 4950 Inviato 3 Settembre 2013 Inviato 3 Settembre 2013 Purtroppo mi sento di contraddire quanto ti stanno dicendo, e da conoscitore approfondito (anche se amatoriale) della sicurezza posso dirti chiaramente che la sicurezza assoluta non può esistere. Qualsiasi carta, conto, transazione è bucabile... ma.... occorre non farsi prendere dalla paranoia e imparare a riconoscere i modelli di minaccia, la probabilità che questi avvengano e come proteggersi da essi. Essendo infatti impossibile garantire la certezza assoluta della sicurezza, occorre minimizzare il rischio di finire vittima di una truffa. Il discorso completo richiederebbe dieci libri, ma alcune cose si possono riassumere. 1) parti pure da un conto online, sapendo che possono benissimo fregarti le credenziali di accesso e fare bonifici verso conti in qualche paradiso fiscale estero. E' quindi importante fare gli accessi da un computer PULITO (non quello che usi per guardare i siti porno, o quelli degli internet points...) e ben protetto. Per vari motivi io non userei mai, neanche sotto tortura, il cellulare per fare operazioni sul conto. Alcune banche abbinano alle solite password dei sistemi fisici, tipo chiavette da portare sempre con se. 2) attiva una carta di credito seria (VISA o MASTERCARD) e controlla bene che ci sia un'assicurazione contro le frodi. Qui conviene spendere un po' di più ma avere tale assicurazione. 3) attiva una carta di debito (quelle che vanno ricaricate di tanto in tanto) e tienici su il minimo indispensabile per i tuoi acquisti online. Al massimo perdi una somma contenuta
IlDucatista [Partecipante] 15 Inviato 3 Settembre 2013 Inviato 3 Settembre 2013 e quali sarebbero i siti ad minchiam oltre e-Bay? P.S. Forza Milan! In generale tutti quei negozietti con prezzi ottimi e senza feedback. Inoltre su eBay compra solo da chi ha TANTI feedback reali... la "protezione" che offre paypal è una truffa.
dickinson1 [Partecipante] 2640 Inviato 3 Settembre 2013 Inviato 3 Settembre 2013 (modificato) Bho,io non mi fido dei pagamenti online,sara' che me ne intendo poco. Gli acquisti che ho fatto su internet li ho pagati tutti i contrasssegno. E la merce e' sempre arrivata,in ottime condizioni,nell'arco di tre -quattro giorni. Se mi mettevo d'accordo con qualcuno su ebay questo veniva direttamente a casa mia. Oppure ci trovavamo a meta ' strada.Mai ricevuto fregature. L'unica e' farsi trovare presenti durante la consegna,l'ideale sarebbe impostare come zona di destinazione del materiale il posto di lavoro...ovviamente col contante. Modificato 3 Settembre 2013 da dickinson1
Ellend [Partecipante] 34 Inviato 3 Settembre 2013 Inviato 3 Settembre 2013 rubare da una postepay è facilissimo il più difficile è non farsi rintracciare, lo potrebbe fare addirittura anche un tuo conoscente basta che conosce il tuo nome e cognome ed i codici in bella vista sulla carta che può annotare o ricordare e può comprare comodamente online un qualsiasi oggetto ovviamente in questi casi se sono principianti sono rintracciabili ma non ti dico quanti scazzi che si mettono in atto per una stronzata così tanto facile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora