Bacardi [Partecipante] 723 Inviato 4 Ottobre 2014 Condividi Inviato 4 Ottobre 2014 Mi sono accorto che in questa communità c'è ben poco materiale sul linguaggio del corpo,eppure è indispensabile in qualsiasi contesto quotidiano e in qualsiasi interazione. ( se non ho trovato io il materiale scusatemi ) Quindi ho deciso di creare una discussione che terrò aggiornata col tempo dove spiegherò le basi del linguaggio del corpo e le cose da sapere. Il materiale che condividerò sarà basato su ricerche personali,esperienze personali e libri che metterò nelle fonti. Scusate per eventuali imprecisioni,ricordo che c'è tantissimo da dire sull'argomento e quello che scriverò oggi è solo un appunto iniziale verso le vere teorie sul linguaggio del corpo. Avvertenze Queste non sono formule magiche da imparare a memoria che vi permettono di capire tutto di una persona,ma è una serie di segnali fisiologici che uniti possono dare un'idea ( NON CERTEZZA ) di cosa pensa/prova la persona che hai davanti. Inoltre per interpretare questi segnali al meglio,come tutto,ci vuole molta pratica,dovrete sin da subito cominciare a far caso ai segnali,in qualsiasi dialogo della vostra giornata ( naturalmente non diventare maniaci osservatori ). Cos'è il linguaggio del corpo? Il linguaggio del corpo è la forma più antica di comunicazione. La nostra vita è piena di segnali volontari e non volontari,espressi tramite il nostro corpo,questo linguaggio si è andato perdendo con l'evoluzione della società negli ultimi millenni,ma tutti noi dovremmo saperlo interpretare su noi stessi e sugli altri. L'essere umano per comunicare si basa su due tipi di comunicazione: -Logica -Analogica Logica E' la forma che crediamo venga più comunemente utilizzata,la verbale,dove siamo noi tramite la razionalità e la logica a decidere le parole da utilizzare e da dire in una determinata circostanza.Questo tipo di comunicazione può essere facilmente controllata e/o interrotta. Analogica E' il tipo di comunicazione che c'interessa oggi,non si può sopprimere,ce la portiamo fin dalla nascita dell'uomo ed è scritta nei nostri geni.Si può imparare a controllarla,ma mai del tutto. Prima di usare qualsiasi parola,comunichiamo col nostro corpo,poichè la velocità di espressione del corpo è molto più veloce dell'elaborazione delle parole da utilizzare in un dialogo. Se siamo in un gruppo e non ci va di parlare,possiamo stare zitti,ma inevitabilmente invieremo segnali col nostro corpo che non possiamo sopprimere. Le nostre impressioni e pareri di chi abbiamo di fronte vengono principalmente dal linguaggio del corpo. "L'uomo crede a ciò che vede,non a ciò che sente". Naturalmente non basta conoscere a memoria i segnali e interpretarli ovunque nella stessa maniera. Il linguaggio del corpo si basa sull'ambiente e il contesto che ci circonda. Siamo tutti nati con la capacità di comunicare col linguaggio del corpo,ma la società ci imprime la convinzione di nascondere le nostre vere emozioni e di comunicare ( anche falsamente ) tramite il linguaggio verbale Linguaggio del corpo,le sue forme: -Prossemica - L'uomo e lo spazio che lo circonda -Cinesica - I gesti dell'uomo nei dialoghi -Digitale - Il contatto fisico con altri individui -Paralinguistica - La voce e come la usiamo Prossemica - L'uomo e lo spazio che lo circonda Ogni individuo ha bisogno del proprio spazio e territorio. Siamo tutti consapevoli di occupare uno spazio in questa terra e cerchiamo continuamente di possedere un nostro territorio e di farlo nostro.Questo lo potete perfettamente notare in qualsiasi coppia o gruppo di persone in strada. Non vedrete mai due persone parlare e a 40 cm da loro altre persone parlare.Esistono degli standard di distanza che noi tutti siamo portati a tenere con le persone che ci circondano. Più o meno sono questi: Voi e le persone con cui state dialogando: 45-120cm di distanza tra di voi in dialoghi normali. 45-120 cm infatti è la cosiddetta "distanza personale" che accompagna noi tutti. Noterete per natura che se siete soli o state parlando con qualcuno e uno sconosciuto entra in "questa bolla" comincerete a notarlo e a guardarlo con sospetto,questo perchè sentite violati il vostro territorio. In caso di discorsi più intimi la distanza si può accorciare a 10-30 cm,come nel caso di dialogo con persone dell'altro sesso con cui state flirtando o si vuole una certa intimità. In caso di gruppi di persone la "bolla" si allargherà inevitabilmente fino a 2,5-3 metri. Noterete infatti che in un gruppo di 5-6 persone per strada difficilmente vedrete individui vicini a una certa distanza al gruppo. Tramite lo spazio che ci circonda possiamo capire gia molto da certi individui. Come ad esempio la posizione delle gambe quando sta ferma. Gambe divaricate indicano sicurezza e un carattere dominante ( in caso di donne il significato è diverso,potrebbero avere un carattere prevalentemente maschile ) Ciò poichè agli inizi dell'evoluzione,quando l'uomo era ancora cacciatore,doveva tenere posizioni salde che gli permettevano di stare ben fermi nel terreno. Infatti noteremo la posizione di gambe chiuse prevalentemente nelle donne,o in individui maschili che non sono molto sicuri di sè e facilmente sottomessi dal prossimo. Presto continuerò il thread con i prossimi step. che comprenderanno: Le altre forme del linguaggio del corpo Guida al riconoscimento dei segnali Spiegazione dei principali segnali del corpo Spiegazione dei contatti fisici con le altre persone Spiegazione delle espressioni facciali Spero che a qualcuno gli sarà utile. Fonti: -Mesi di studio di libri ed esperienza come: I segreti per parlare e capire il linguaggio del corp - di Francesco di Fant I messaggi segreti del corpo 101 cose d sapere sul linguaggio del corpo - sempre di Francesco di Fant I linguaggi del corpo - di Samy molcho - Manuali su google ( che linkerò appena li ritroverò ) freefall, CoolAid, Lovepoison e 5 altri ha reagito a questo 8 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SamO [Partecipante] 63 Inviato 4 Ottobre 2014 Condividi Inviato 4 Ottobre 2014 Bel thread! Attendiamo gli sviluppi futuri! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Seba [Partecipante] 55 Inviato 4 Ottobre 2014 Condividi Inviato 4 Ottobre 2014 Grazie! Bell'inizio. Non vedo l'ora di leggere i prossimi punti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hunter84 [Lurker] 5 Inviato 4 Ottobre 2014 Condividi Inviato 4 Ottobre 2014 Grande continua cosi' anche se la meta' delle cose son cagate tipo la donna che sta con le braccia conserte magari ha freddo e non è un segnale di chiusura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lovepoison [Partecipante] 36 Inviato 4 Ottobre 2014 Condividi Inviato 4 Ottobre 2014 mi sembra un thread interessante attendo quelli futuri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bacardi [Partecipante] 723 Inviato 4 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 4 Ottobre 2014 Hunter come ho precisato non si ci può basare su un singolo segnale ma è l insieme dei segnali, del contesto e Dell ambiente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bacardi [Partecipante] 723 Inviato 5 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 2 Prossemica - L'uomo e lo spazio che lo circonda,continuo. Ieri abbiamo parlato della forma prossemica del linguaggio del corpo.Ultimi appunti prima di continuare. Abbiamo visto che anche la posizione delle gambe da alzati può dare informazioni. Ma anche le braccia e gambe da seduti ne possono dare. Difatti se da seduti un individuo ( sopratutto maschile ) tiene le braccia e gambe aperte,assume una posizione dominante,di uomo alpha rispetto a chi lo circonda. Perchè questo? per due motivi: 1) Sta assumendo una posizione pericolosa,poichè mette in mostra i propri genitali e le ascelle ( quest'ultime sono una parte in cui si può arrivare facilmente al cuore in caso di attacco ) 2) Sta occupando più spazio attorno a se,sta controllando il suo territorio Il movimento nello spazio Anche quando si cammina si trasmettono informazioni importanti su di noi. Per ingrandire la propria immagine di sè,un individuo dominante ( si nota sopratutto nei leader ) si impegnerà a camminare spesso nello spazio che lo circonda.Per dare la sensazione di dominanza.Lo potete notare nei grandi politici o grandi manager che nelle conferenze difficilmente staranno dietro la scrivania a parlare,ma andranno a camminare in tutto il palcoscenico o in mezzo al pubblico. Inoltre la posizione dei nostri arti inferiori può dare molte informazioni -Passi lunghi e decisi denotano sicurezza di se stessi,come anche il tenere le punte dei piedi diritte e la parte superiore del corpo aperta e diritta.Contrariamente una persona che terrà le punte dei piedi leggermente chiuse all'interno, non sarà molto sicura di sè o disposta al dialogo,se poi i segnali degli arti superiori concordano ( spalle cadenti,torace chiuso... ) c'è un evidente chiusura da parte sua. Se invece i piedi puntano all'interno e il torace e le spalle sono ben aperte c'è un qualche conflitto che lo frena ad aprirsi come vorrebbe Infatti una persona con GRANDI PASSI e sicura di sè,è spesso una persona che pensa in grande,che non ha tempo per le piccolezze della vita e non vuole perdere dialogo con persone che non vogliono lanciarsi e rischiare nella vita.Infatti due persone cosi "diverse" a livello di passi,difficilmente avranno una conversazione con due punti di vista simili. N.B: apro una parentesi per dire che i piedi sono la parte più difficile da controllare del corpo,essendo quella più lontana dal cervello.Difatti più si ci allontana dal cervello più è difficile controllare il corpo,ergo più chiari sono i segnali.Infatti le espressioni facciali sono abbastanza semplici da controllare. Le barriere Per natura siamo portati a crearci delle difese attorno a noi,anche nella vita quotidiana, a casa,nella scrivania, in ufficio. Mettiamo l'esempio di un individuo timido e insicuro in una scrivania,che riceverà uno sconosciuto per un colloquio. Sicuramente avrà la scrivania piena di scartoffie,o magari oggetti posti davanti e non si preoccuperà minimamente di pulire la scrivania e di fare spazio. Contrariamente un leader,una persona di successo avrà sempre la scrivania pulita,senza oggetti inutili,magari semi-vuota,perchè lo spazio è suo,non ha bisogno di oggetti per essere sicuro e per porre le difese,lui divora lo spazio attorno a lui. Lovepoison e Weiji ha reagito a questo 2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
The President [Partecipante] 2302 Inviato 5 Ottobre 2014 Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 (modificato) Perdona l'intromissione, ma cade a puntino in questo thread questo bel video simpatico del grande Lambrenedetto, che ben descrive la "mossa del gitano" in onore dell'altrettanto mitico Cummenda Modificato 5 Ottobre 2014 da The President virgola ha reagito a questo 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Paolo1986 [Partecipante] 390 Inviato 5 Ottobre 2014 Condividi Inviato 5 Ottobre 2014 ahahahha è un mito questo lambrenedetto! Lo vogliamo subito a zelig che fa l'italiano incazzato all'estero! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
virgola [Partecipante] 1322 Inviato 10 Ottobre 2014 Condividi Inviato 10 Ottobre 2014 ahahah se io non ho affinità con qualcuno e mi fa "la mossa del gitano" rischia davvero che gli rompo carpo e metacarpo. Bacardi ha reagito a questo 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora