Jep Gatsby [Partecipante] 48 Inviato 24 Novembre 2014 Inviato 24 Novembre 2014 Dicono sii alpha, perché l'uomo che scappa e non si lega sarà sempre inseguito. Dalle persone deboli, aggiungo io (che poi sono la quasi totalità dell'umanità). Però anche l'uomo sicuro di sé è affascinante. E Posto che di natural veri, che coniugano l'essere inafferrabili con la piena coerenza e sicurezza di se, ce ne sono pochissimi, fin dove ha senso per il benessere dell'individuo il cercare di cambiare (se, ad esempio, si è invece inclini a poche relazioni - anche sessuali - e di qualità) per assumere atteggiamenti alpha, quando non se ne ha l'inclinazione naturale? Non si rischia in questa maniera di produrre solo tantissime relazioni che partono col piede sbagliato e che prima o poi sfociano conseguentemente in One ITIS? Per la mia esperienza personale, non è scopandone 100 che sto bene. È innamorandomi ed essendo ricambiato, piuttosto. La storia della ricerca continua di sesso occasionale (o anche continuo ma privo di coinvolgimento emotivo) è secondo me un velo dietro cui si nascondono le persone ferite. Ovvero il 99,9% degli utenti di questo forum. So che molti di voi non saranno per nulla d'accordo: su alcuni (pochi) posso mettere la mano sul fuoco che ne siano realmente convinti e che stiano bene così. Sugli altri nutro dubbi. Ma sono confuso, vorrei un confronto. Grazie
Bad-boy [Partecipante] 324 Inviato 25 Novembre 2014 Inviato 25 Novembre 2014 Dicono sii alpha, perché l'uomo che scappa e non si lega sarà sempre inseguito. Dalle persone deboli, aggiungo io (che poi sono la quasi totalità dell'umanità). Però anche l'uomo sicuro di sé è affascinante. E Posto che di natural veri, che coniugano l'essere inafferrabili con la piena coerenza e sicurezza di se, ce ne sono pochissimi, fin dove ha senso per il benessere dell'individuo il cercare di cambiare (se, ad esempio, si è invece inclini a poche relazioni - anche sessuali - e di qualità) per assumere atteggiamenti alpha, quando non se ne ha l'inclinazione naturale? Non si rischia in questa maniera di produrre solo tantissime relazioni che partono col piede sbagliato e che prima o poi sfociano conseguentemente in One ITIS? Per la mia esperienza personale, non è scopandone 100 che sto bene. È innamorandomi ed essendo ricambiato, piuttosto. La storia della ricerca continua di sesso occasionale (o anche continuo ma privo di coinvolgimento emotivo) è secondo me un velo dietro cui si nascondono le persone ferite. Ovvero il 99,9% degli utenti di questo forum. So che molti di voi non saranno per nulla d'accordo: su alcuni (pochi) posso mettere la mano sul fuoco che ne siano realmente convinti e che stiano bene così. Sugli altri nutro dubbi. Ma sono confuso, vorrei un confronto. Grazie
Thirsty [Partecipante] 376 Inviato 25 Novembre 2014 Inviato 25 Novembre 2014 Forse è la definizione stessa a trarre in inganno le persone, definire alpha un uomo significa creare un modello a cui aspirare, con determinate caratteristiche. E l'errore sta nell'imitare un modello diffuso senza averne appreso il concetto alla base, che secondo me è quello di riuscire a esprimere se stessi nel miglior modo possibile. Con coerenza. E cosa più importante: accettarne le conseguenze. Non serve a niente inseguire il mito dell'uomo sfuggente, che se ne scopa sempre una diversa, se dentro di me cerco l'innamoramento, una relazione. Ma devo anche accettare il fatto che probabilmente scoperò di meno. Che dovrò affrontare difficoltà diverse e affinare abilità che il seduttore seriale non possiede. Per arrivare a questa consapevolezza però, serve partire da un punto, solitamente quello che ci appare più affascinante, seducente, per poi accumulare quel bagaglio di esperienze che ci permetta di capire ciò di cui abbiamo veramente bisogno per stare bene con noi stessi, e trasmettere agli altri quelle qualità che contraddistinguono una persona di valore. adad ha reagito a questo 1
Anciaki [Élite] 222 Inviato 27 Novembre 2014 Inviato 27 Novembre 2014 Penso piuttosto che alpha indichi un ruolo più che un modello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora