Barney95 [Partecipante] 49 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 (modificato) Salve. Quest'anno finirò il quinto liceo scientifico e non ho ancora un'idea chiara su quello che farò dopo (a parte la vacanza ). La cosa fondamentale è che non voglio assolutamente rimanere nel paesello del sud in cui vivo, 20 anni mi sono bastati. Una città italiana in cui vorrei vivere è sicuramente Roma, ogni volta che ci vado mi innamoro di più di quella città. Alla fine le scelte sono due: università o lavoro. - Università: escludendo le classiche Medicina e Ingegneria (non sono mai stato uno che ha studiato tantissimo a scuola, studio "il giusto") sarei indirizzato su Economia e Commercio, la fa un mio amico (anche lui non è che si ammazzasse di studio al liceo) e vedo che gli esami li da con regolarità. Inoltre lavorare nella pubblica amministrazione, in un'azienda, fare il commercialista o anche semplicemente alle poste non è che mi faccia schifo, anzi. Io, lo dico chiaramente, non ci so fare quando c'è da ragionare, sono più bravo con le cose teoriche/meccaniche e questa facoltà mi sembra il giusto compromesso. Ho dato un'occhiata agli esami e gli argomenti mi sembrano abbastanza interessanti. Inoltre c'è la possibilità di fermarsi dopo 3 anni o continuare, ma questo si deciderà dopo. (ah, i miei non sono ricchi. all'università mi potrebbero pure mandare ma non privata come bocconi ecc.) - Lavoro: ma quale? Uscirò da un liceo scientifico con un voto compreso fra il 60 e il 75, che potrei fare? Inoltre presupponendo, come già detto, che non voglio rimanere nel paesello ma voglio trasferirmi in una grande città non penso che a Milano, Torino ecc. aspettino a me come salvatore della patria e che quando arriverò in città mi accoglieranno col tappetto rosso. C'è qualcuno che si trova o si è trovato nella mia stessa situazione (che reputo abbastanza comune)? Cosa avete fatto? Modificato 2 Gennaio 2015 da Barney95 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drake123 [Partecipante] 27 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Sarai la centesima persona che lo chiede. A parte gli scherzi, guarda qua: http://www.italianseduction.club/forum/t-47575-universita-lavoro-estero-quale-sara-la-scelta-che-mi-cambiera-la-vita/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Barney95 [Partecipante] 49 Inviato 2 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Sarai la centesima persona che lo chiede. A parte gli scherzi, guarda qua: http://www.italianseduction.club/forum/t-47575-universita-lavoro-estero-quale-sara-la-scelta-che-mi-cambiera-la-vita/ Si, ho già letto quella discussione. Ne ho scritto un altro perché la mia situazione è un tantino diversa: lui volendo ha già un lavoro "sicuro", lui prende in considerazione l'idea di andare all'estero già da ora, lui può permettersi un'università costosissima come la Bocconi e vive già vicino una grande città. Non mi sembra la stessa situazione, per questo ho aperto una nuova discussione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drake123 [Partecipante] 27 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Bhe, per non essere prolisso, ti dirò semplicemente: "non fare economia". Perchè ? Lo trovi nella discussione di prima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sennar [Partecipante] 505 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Un qualsiasi datore di lavoro non cerca qualcuno con un titolo di studio di per sé,ma qualcuno che sappia risolvere il problema per cui assumono... Ciò non vuol dire che lo studio non sia importante ma anche se ti laureassi alla bocchini perché sei un topo da biblioteca ma poi nel concreto non sai fare nulla...mi spiace,hai toppato meglio un corso da pizzaiolo per essere poi assunto in Germania con alto stipendio (tratto da una storia vera...) e diventare bravo in quel mestiere,che poi il lavoro lo trovi sempre se sei tra i migliori del tuo ramo (attenzione:il mio è solo un esempio) piuttosto che laurearti e pretendere che qualcuno ti assuma solo per il pezzo di carta... ergo:ti consiglio di avere un'idea almeno generica sull'ambito sul quale ti vuoi orientare,per poi agire di conseguenza (se anche pensi a qualcosa che richieda laurea come ho fatto io,ci sono molte competenze acquisibili in combinazione con la laurea) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mensito [Partecipante] 593 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 (modificato) Mi trovi nella tua stessa situazione, ma un gradino piu alto. Ovvero mi sono laureato alla triennale in scienze e tecnologie agrarie e adesso sto facendo la specialistica. Ma non so se continuare o andare a lavorare...mi sono accorto che voglia di studiare(altri esami, un altro tirocinio, un altra tesi) a 24 anni suonati non ne ho proprio piu..vedremo come andra questa sessione di esami e poi tireremo le somme..intanto nel dubbio domani inizio la prima lezione del corso di pizzaiolo(guarda caso ) con il campione del mondo di pizza acrobatica. Modificato 2 Gennaio 2015 da Mensito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Barney95 [Partecipante] 49 Inviato 4 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 ergo:ti consiglio di avere un'idea almeno generica sull'ambito sul quale ti vuoi orientare,per poi agire di conseguenza (se anche pensi a qualcosa che richieda laurea come ho fatto io,ci sono molte competenze acquisibili in combinazione con la laurea) L'ho scritto.. "Inoltre lavorare nella pubblica amministrazione, in un'azienda, fare il commercialista o anche semplicemente alle poste non è che mi faccia schifo, anzi." Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mensito [Partecipante] 593 Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 (modificato) Come laurea sono dell'idea che la migliore é quella mia (scienze e tecnologie agrarie), l'agricoltura e il cibo non conoscono crisi. Fare il pizzaiolo non ti piacerebbe? In Australia pagano 4000 dollari al mese. In Italia la media é 2000 al mese. Per ora sto facendo un corso col campione del mondo, pizza free style compresa. Ti fai un corso te ne vai in paesi come Australia, Svezia, Malta, Regno Unito, ti fai i soldi e donne. Modificato 4 Gennaio 2015 da Mensito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sennar [Partecipante] 505 Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 Allora muoviti in quella direzione,vedi cosa può aiutarti a raggiungere tali lavori (a livello di laurea ma non solo)...poi vedrai che col tempo le,idee si faranno più chiare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Barney95 [Partecipante] 49 Inviato 4 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 Come laurea sono dell'idea che la migliore é quella mia (scienze e tecnologie agrarie), l'agricoltura e il cibo non conoscono crisi. Fare il pizzaiolo non ti piacerebbe? In Australia pagano 4000 dollari al mese. In Italia la media é 2000 al mese. Per ora sto facendo un corso col campione del mondo, pizza free style compresa. Ti fai un corso te ne vai in paesi come Australia, Svezia, Malta, Regno Unito, ti fai i soldi e donne. 4000 al mese ad un pizzaiolo? Ad un chirurgo allora in Australia lo pagano un milione? Mi sembra un pò esagerato..anche in Italia, 2000€ al mese per fare il pizzaiolo mi sembra troppo.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora