Vai al contenuto

L'attrazione tossica tra un empatico e un narcisista


Lilian

Messaggi raccomandati

Sai qual'è il problema?

generalizzare sempre e comunque,

giudicare soprattutto quando non si capisce una fava sul comportamento della persona in questione

e noto con dispiacere che c'è un abuso di termini clinici senza una diagnosi come se si stesse esprimendo un aggettivo...

Non lo sono ?

Guarda se vuoi sapere tutta la mia sui termini clinici... sono UNA BALLA.

Per me puoi avere 100 lauree e chiamare una cosa "Narcisismo bipolare borderline con tendenze boh BOH"

Non mi interessa.

Trovo anche solo la catalogazione delle persone da parte di psichiatria\psicologia un aborto.

In base a cosa una persona è più "normale" dell'altra o meno ? Siamo negli anni dell'inquisizione che un'ente può decidere chi è più o meno " "giusto" a vivere su questa terra" "in maniera corretta" ?

Ciò non toglie,

Che ci sono persone che agiscono in maniera ALTAMENTE contradditoria = Borderline.

Sul bordo di una linea.

Tra due estremi a volte molto diversi, senza che riescano a mantenere una coerenza di fondo. Quelle persone che restano sul ciglio, ed a volte vorrebbero buttarsi con te, a volte semplicemente se ne vanno.

Questo per me, è borderline.

Rimanere sul ciglio, ed a seconda di come tirano gli umori essere più per una scelta o un altra. Senza una base razionale dietro. Una coerenza, un pensiero dietro che vada al di là dei vari "trigger". ("Grilletti", risposte reattive, spesso paura, spesso causa collegamenti tra eventi passati ed un momento presente che in realtà non ha niente a che vedere con esso. Non ti nego che sia reale magari per la persona, però appunto lo è per la persona, chiusa nella sua testa anziché essere nella realtà. E' qui il problema, non nell'essere "borderline", l'essere "borderline" è un effetto, non la causa)

E non mi servono 10 lauree per poter parlare di queste cose o utilizzare "termini clinici".

Visto che non sono un "clinico", non siamo in un forum di "clinici", e quindi ovviamente lo uso secondo senso comune, e non secondo il senso della marmaglia di pseudoerudizione e termini ostrusi di qualsiasi campo "specialistico" (dove sembrano fare a gara su chi è più bravo a non farsi capire)

Non ci vedo niente di male. Anzi, lo trovo più corretto ed utile anche degli specialisti, attaccati a definizioni spesso anche loro più che realtà.

Modificato da Lilian
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...