Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ingmecc
Inviato

Tempo fa lessi velocemente il libro no more mr nice guy di Robert Glover. Nonostante lessi solo qualche pagina, arrivai subito a un concetto di fondamentale importanza che ora espongo: in breve, l'aumento dei bravi ragazzi nella civiltà occidentale dopo la seconda guerra mondiale è causato dal fatto che la loro educazione è affidata alle donne e non più agli uomini.

Si pensi ad esempio alle scuole primarie e secondarie, dove sono quasi tutte donne, si pensi alla figura del maestro che è praticamente scomparsa. Il concetto insomma era che una donna non è adatta ad educare un bambino, in quanto non in grado di fornire gli stimoli maschili di cui il bambino ha bisogno. Quindi questa eccessiva presenza femminile nel mondo dell'istruzione e dell'educazione è stata la causa dell'aumento dei bravi ragazzi.

La teoria è perfettamente delineata:

1) educazione femminile--------->troppi bravi ragazzi---------->troppi ragazzi incapaci con le donne, timidi e bisognosi---------->ragazze che se la tirano eccessivamente.

Che ne pensate?

  • Mi piace! 1
Inviato

troppi ragazzi incapaci con le donne, timidi e bisognosi---------->ragazze che se la tirano eccessivamente.

mi manca il collegamento tra i ragazzi sono sfigati ergo le donne iniziano a tirarsela...

ingmecc
Inviato

mi manca il collegamento tra i ragazzi sono sfigati ergo le donne iniziano a tirarsela...

beh è elementare, il bravo ragazzo timido e sfigato tende ad idealizzare una donna, a metterla sul piedistallo, ne ha quasi paura.........la ragazza quindi si sente una divinità senza possedere chissà quali particolari qualità, ergo se la tira.

webpe
Inviato

l'educazione culturale è affidata alle insegnanti, mica quella sul come comportarsi con una ragazza.....

bruschetta
Inviato

l'educazione culturale è affidata alle insegnanti, mica quella sul come comportarsi con una ragazza.....

Le insegnanti (nel nostro caso, femmine) oltre che della didattica sono anche responsabili dell'interazione tra gli allievi all'interno della classe, e quindi anche del modo in cui maschi e femmine si relazionano tra di loro durante l'orario scolastico.

Non mi sembra un particolare trascurabile. Oltre alla propria famiglia, la scuola é il primo luogo in cui impariamo (appunto) le dinamiche sociali.

La teoria di ingmecc secondo me é interessante ed é da anni al centro di dibattiti sull'argomento.

  • Mi piace! 2
Inviato

In realtà ha più senso di quello che sembra, ma è uno dei fattori, non l'unico.

  • Mi piace! 2
Inviato

Non per niente Aivia dice sempre che l'educazione del maschio maturo sessualmente (=14 anni) debba essere affidata al padre/figura maschile dato che in quel momento la madre/figura femminile da persona che protegge diventa persona da proteggere

  • Mi piace! 2
webpe
Inviato

Le insegnanti (nel nostro caso, femmine) oltre che della didattica sono anche responsabili dell'interazione tra gli allievi all'interno della classe, e quindi anche del modo in cui maschi e femmine si relazionano tra di loro durante l'orario scolastico.

Non mi sembra un particolare trascurabile. Oltre alla propria famiglia, la scuola é il primo luogo in cui impariamo (appunto) le dinamiche sociali.

La teoria di ingmecc secondo me é interessante ed é da anni al centro di dibattiti sull'argomento.

in teoria loro sono responsabili nel controllare e non insegnare come si relazionano (intervenendo in caso ci sia uno sgarro al regolamento).....

comunque in tutti i miei anni sotto la supervisione di insegnanti donne (ho avuto solo 2 insegnanti maschi per un anno e basta) non sono mai stato influenzato nel mio modo di rapportarmi col mondo femminile.

Le vere persone che hanno influenza secondo me sono i genitori e il gruppo che si frequenta in giovane età.

Lo dico per esperienza personale, da molto giovane a causa di ciò che mi era stato "inculcato" da mia madre ero una frana con le ragazze.

la scuola col passare del tempo invece, vedendo come funzionavano le relazioni sociali di quelli definiti "popolari", mi ha fatto capire che sbagliavo facendomi cambiare l'approccio e la mentalità senza perdere però la mia identità morale.

  • Mi piace! 2
Nakama
Inviato

Io propongo di dare i posti da insegnante solo ad HB8 in lingerie, così siamo sicuri che gli stimoli non mancheranno :D

  • Mi piace! 2
OldPlayer
Inviato

lo credo anche io.....

Osservando i gruppi di ragazzi e ragazze, tendono a vestirsi con lo stesso stile, ed a parlare allo stesso modo.....anche perchè difficilmente ti metti a sargiare durante le lezioni :p

10 anni fa, difficilmente vedevi insegnanti con piercing o tatuaggi, mentre di studenti ne vedevi molti.

Forse alle elementari, ma gia dalle medie inferiori gli insegnanti non sono visti come modello, ma bensì come noiosi controllori.....

Conta molto di più la ricreazione ed il doposcuola. Anche perchè gli insegnanti, uomini o donne che siano si "limitano" ad insegnare la propria materia sulla base dei programmi ministeriali.

in teoria loro sono responsabili nel controllare e non insegnare come si relazionano (intervenendo in caso ci sia uno sgarro al regolamento).....

comunque in tutti i miei anni sotto la supervisione di insegnanti donne (ho avuto solo 2 insegnanti maschi per un anno e basta) non sono mai stato influenzato nel mio modo di rapportarmi col mondo femminile.

Le vere persone che hanno influenza secondo me sono i genitori e il gruppo che si frequenta in giovane età.

Lo dico per esperienza personale, da molto giovane a causa di ciò che mi era stato "inculcato" da mia madre ero una frana con le ragazze.

la scuola col passare del tempo invece, vedendo come funzionavano le relazioni sociali di quelli definiti "popolari", mi ha fatto capire che sbagliavo facendomi cambiare l'approccio e la mentalità senza perdere però la mia identità morale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Il nostro sito usa dei cookie 🍪 per aiutarti a migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su "ACCETTA".