Vai al contenuto

#Coronavirus, solo notizie reali no fake.


gelsomino

Messaggi raccomandati

filo
12 ore fa, Luca944 ha scritto:

Quella sanzione per fortuna e' stata annullata con tanto di scuse

Comunque uno schifo di merda, che una situazione del genere si possa anche solo configurare

  • Mi piace! 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Thetraveller87
36 minuti fa, Andrea_mi ha scritto:

Non so cosa decideranno le case farmaceutiche, se devolvere parte degli impianti esistenti alla produzione dei vaccini e tralasciare altri farmaci per la via,

Stai parlando di gente (le case farmaceutiche) che si fa pagare oro i vaccini contro il morbillo e la polmonite in africa (malattie che causano tuttora migliaia di morti in quelle zone) e che non sviluppano cure senza essere sicuri che non ci possono essere profitti adeguati... vedi un po' tu...

Poi certo ci saranno anche le eccezioni di piccole case farmaceutiche che operano per la collettività o capi di azienda illuminati ma campa cavallo

Modificato da Thetraveller87
  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Thetraveller87 ha scritto:

Be devo dire che questo ti fa onore... almeno non sei come quelle ragazze che in questi giorni stressano i loro ragazzi affinché le raggiungano. So almeno di un paio di ragazzi che hanno rotto la quarantena (con rischio multa anesso) per trasferirsi altrimenti queste scleravano...😂

lui stava per venire qui ma gli ho detto che non è il caso di rischiare una multa salatissima (oltre che la salute dei nonni che ci vivono vicini), e infatti non ci siamo più visti da fine febbraio (qui in Veneto la quarantena è partita prima), certo che ci manca ma c'è di peggio al mondo

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Andrea_mi
1 ora fa, Thetraveller87 ha scritto:

che si fa pagare oro i vaccini contro il morbillo e la polmonite in africa (malattie che causano tuttora migliaia di morti in quelle zone)

"Oro" non esageriamo...parlare del costo che c'è dietro ad un farmaco senza sapere né il costo di produzione, né il costo di sviluppo e di ricerca che c'è dietro, né i costi di stoccaggio, né i costi di trasporto, nè i costi di manutenzione, nè i costi per il controllo della qualità, nè delle materie di bulk da cui si iniziano i processi fa scendere la discussione ad un livello a cui non ho interesse a partecipare.

Ad ogni modo quando parli di che gente sono, sono d'accordo con te nell'avere qualche riserva nei loro confronti. L' esempio del vaccino contro la polmonite derivata da pneumococco, ad esempio, che continua a salire negli anni, alimenta molti dubbi nei loro confronti.

Anche se bisogna sempre considerare le cose nella loro interezza, ti faccio un esempio che tocco con mano: i vincoli ambientali che sono sempre più stringenti causano delle modifiche negli impianti, e costano un mucchio di soldi. Quindi magari tu vendi un prodotto a 100 euro al pezzo ed inquini 20. Un giorno cambiano le regole e ci sono delle leggi che ti impongono di far scendere l'inquinamento a 15, tu magari puoi anche farcela ad inquinare 15, ma questo intervento causerà un costo maggiore che poi dovrà essere gioco forza recuperato in qualche modo, e una parte chiaramente ricadrà anche nel prezzo.

Lo dico solo per darti un punto di vista ulteriore.

E comunque è chiaro che debbano farci dei soldi sopra.

Non bisogna vedere queste case come ferme ed immutate nel tempo, in ogni momento c'è una tensione verso il futuro all'interno di queste grandi aziende.

Questa tensione verso la comprensione di nuove cose avviene attraverso la ricerca. E anche qui ci sono in gioco dei costi molto alti.

 

Cita

e che non sviluppano cure senza essere sicuri che non ci possono essere profitti adeguati... vedi un po' tu...

Ovviamente i profitti devono esserci, e per esserci passano attraverso la qualità del prodotto, immaginati se ci fosse una produzione di 60 milioni di vaccini a 10 euro al pezzo che non vengono comprati. Manco se scendesse Gesù si salverebbero da una tranvata del genere.

Cita

Poi certo ci saranno anche le eccezioni di piccole case farmaceutiche che operano per la collettività o capi di azienda illuminati ma campa cavallo

In questo caso anche se le piccole case trovassero il vaccino perfetto la loro potenza di fuoco inferiore sarebbe un grossissimo svantaggio nei confronti dei colossi.

Quindi è a loro che quasi sicuramente dovremo andare nel prossimo futuro.

E come giustamente sottolinei più è grossa l'azienda più ci sono interessi in ballo.

Modificato da Andrea_mi
Link al commento
Condividi su altri siti

Thetraveller87
23 minuti fa, Andrea_mi ha scritto:

questo caso anche se le piccole case trovassero il vaccino perfetto la loro potenza di fuoco inferiore sarebbe un grossissimo svantaggio nei confronti dei colossi.

No perché se hai il brevetto "vendi" alle grosse case farmaceutiche il diritto a produrlo e ci fai i soldi uguale...

 

24 minuti fa, Andrea_mi ha scritto:

profitti devono esserci, e per esserci passano attraverso la qualità del prodotto

I profitti devono esserci ma dove ha senso che ci siano (nuovi farmaci, cosmetici, ecc...).

Non su vaccini supertestati...

26 minuti fa, Andrea_mi ha scritto:

L' esempio del vaccino contro la polmonite derivata da pneumococco, ad esempio, che continua a salire negli anni, alimenta molti dubbi nei loro confronti.

Appunto...

Comunque non volevo tramutare il tutto in una discussione sulle case farmaceutiche...

Link al commento
Condividi su altri siti

leavingmyheart

Burioni adesso

 

ma guardate cosa diceva prima lui e altri....

 

 

non è che sbagliassero prima, per carità, si basavano sulle info disponibili a quel tempo. 

Però questo vi deve insegnare che le previsioni spesso si toppano alla grande e che il TAGLIO con cui uno scienziato spiega la scienza conta. La scienza ti può dire "al momento non c'è un farmaco", e questo è un fatto oggettivo e incontestabile. Altra cosa è dire "non c'è cura e difficilmente l'avremo": quindi ad un fatto scientifico aggiungi una previsione che di scientifico non ha un bel niente. Se dici "dovremo restare chiusi in casa fino al vaccino" non stai facendo lo scienziato ma il mago otelma per comparire in prima pagina sui giornali perché assumi che il virus non scomparirà in altri modi (come l'isolamento + altri fattori). Molti virologi che vedete fare le soubrette televisive in queste settimane fanno asserzioni e previsioni che non c'entrano una sega con la SCIENZA, che invece consiste nel dire come stanno le cose oggi e sul resto tenere la bocca chiusa e lavorare nei laboratori, in silenzio, non andare in tv. Ci sono alcuni di questi figuri che dicono cose tipo "anche quando comparve l'HIV si pensava al vaccino e dopo 40 anni ancora non c'è", anche qui, non stanno facendo gli scienziati perché non c'è un rapporto causale né tra il vaccino dell'HIV e quello del coronavirus, né il fatto che non si è mai trovato un vaccino in passato implica che non si troverà domani. È assurdo: mischiano la scienza con argomenti del tutto arbitrari. 

 

  • Mi piace! 5
  • Grazie! 4
Link al commento
Condividi su altri siti

leavingmyheart

detto in altri termini:

 

non c'è virus in Italia =.> c'è, ma non lo sai

c'è il virus, quindi mascherina come nuovo capo di abbigliamento fino al vaccino = > (forse) il virus sparirà prima, ma non lo sai

 

meglio allora smetterla di annunciare il futuro per attirare l'attenzione su di te con affermazioni roboanti, e limitarsi a dire cosa succede oggi, e cosa dobbiamo fare fino a che qualcosa non cambierà. Prudenza e tenere più a freno la lingua alla lunga paga.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

gort

@leavingmyheart ma sì, ascoltiamo soltanto gli ottimisti allora.

 

Bisogna ascoltare più campane.

Sulla relazione fra caldo e coronavirus tuttora non vi è accordo nella comunità scientifica.

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

leavingmyheart
Adesso, gort ha scritto:

@leavingmyheart ma sì, ascoltiamo soltanto gli ottimisti allora.

 

Bisogna ascoltare più campane.

 

 

L'ottimismo è fondato sul progresso tecnologico che esiste da quando l'uomo esiste, non è una scelta di partito. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

gort

Perdonami, ma sembra che mi stia rispondendo con una supercazzola.

Io nello stare a casa preventivamente non ci vedo né pessimismo né fallimento. @leavingmyheart

Modificato da gort
  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...