Vai al contenuto

Il game ai tempi del Corona


CorboBlu

Messaggi raccomandati

18 minuti fa, ^'V'^ ha scritto:

Non esiste nessun giusto e sbagliato, se mia sorella crepa spaccata in due per un incidente in macchina per la società è una perdita, per me lo è o non lo è in base a cosa sento, ma cosa sento non è materia inerente il vantaggio o lo svantaggio della società. 

Se una malattia colpisce a caso chi è più sensibile alla famiglia degli herpetovirus, di qualunque età sia, è una perdita potenziale. 

Se una malattia passa e solleva la società dai "parassiti sociali", per dirla alla fantozzi, va bene darle contro sui social per ricevere like, ma nel segreto della sua stanza, prima di addormentarsi, ognuno le sia riconoscente. 

Se per assurdo il coronavirus colpisse solo una nazione e nessun'altra, quella nazione a cinque anni avrebbe un vantaggio socioeconomico sulle altre... e questo nella vita del singolo, di ogni, singolo, incide. 

Incide molto di più di quanto abbia inciso il lutto di un nonno ospedalizzato per cancro e morto con il corona, non per il corona, per qualche singolo. Che anzi forse ha smesso di pagargli le cure, doverlo accudire peggio che un bambino, pagare migliaia di euro di clinica e bruciarsi la casa del nonno per le sue cure invece che dandola in garanzia per il finanziamento per uno strumento di lavoro, di produzione, col quale dare valore al mondo, ricevere un controvalore, migliorare la propria condizione e quella della società. 

Concordo che non ci sia un giusto o uno sbagliato, come ti ho detto sono relativista.

Il punto è che lo stesso ragionamento lo puoi applicare ad ogni incidente o malattia al mondo.

Se domani smettessimo di salvare chiunque, ne andrebbe a vantaggio della popolazione, che diminuirebbe e sopravviverebbero solo in pochi, sarebbe una selezione naturale fantastica e assolutamente imparziale.

Allora perchè diciamo "grazie" solo all'epidemia ma non lo diciamo anche per ogni incidente, malattia e morte che avviene per casualità o decisione di Madre Natura?

E perchè nei singoli casi interveniamo quando se li lasciassimo correre tutti, morirebbero in tanti e si avrebbe anche un migliore effetto rispetto ad una semplice epidemia da Coronavirus?

È questo che sto contestando, non il fatto che è vero che siamo in troppi ed è vero che lo sfoltimento della popolazione sarebbe un bene.

Su quello concordo.

E non puoi dicercenere in base al concetto di "parassiti sociali" perchè ripeto, non è detto che chi muore da Coronavirus lo sia e chi invece muore per incidente o altre malattia non lo sia. È una tua valutazione ma che è soggettiva. 

 

 

Modificato da Human
  • Mi piace! 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99
Il 10/3/2020 alle 16:30 , Edo ha scritto:

Si può approfittarne per leggere molto, libri di tutti i tipi, saggi ecc così quando riapriranno i cancelli, si può sfoggiare una certa cultura e mirare a certi target

Ricordate che Aivia è così perché è dovuto rimanere chiuso in casa per lungo tempo senza muoversi per via dell'incidente e ne ha approfittato per leggere e imparare un sacco di cose, studi scientifici e aneddoti

Esatto: lavoriamo su noi stessi!

Il tempo può essere il nostro alleato, facendo così.

Pensiamo prima alla salute, perchè senza quella non si possono fare orge e amplessi.

Ad Aprile si pensa: forse è il periodo degli accoppiamenti!

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

fffff98
52 minutes ago, ^'V'^ said:

Che anzi forse ha smesso di pagargli le cure, doverlo accudire peggio che un bambino, pagare migliaia di euro di clinica e bruciarsi la casa del nonno per le sue cure invece che dandola in garanzia per il finanziamento per uno strumento di lavoro, di produzione, col quale dare valore al mondo, ricevere un controvalore, migliorare la propria condizione e quella della società

❤️

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Boulevard
1 hour ago, ^'V'^ said:

Il che per quanto riguarda manovre finanziare che le bestie non riescono a capire, è normale perché chi vive di voti muore di voti. 

 

https://www.globalist.it/world/2020/03/14/nel-regno-unito-spopola-la-petizione-anti-johnson-sul-coronavirus-faccia-come-l-italia-2054495.html 

Link al commento
Condividi su altri siti

Boulevard
2 hours ago, Orph said:

Tra l’altro mi permetto di farti osservare una cosa:

la quantità totale di perdite in vite umane di sta roba sarà comunque talmente irrisoria rispetto alla massa totale che non aiuterà un bel nulla, falcerà solo delle vite a caso tra i più anziani e fine.

Quindi manco ci sta aiutando su quello se proprio vogliamo andar dietro al tuo ragionamento🤷‍♂️

concordo, più che altro è la rottura di coglioni di avere tutti malati ed di avere gli ospedali intasati.

gli unici danni che farà sarà a livello economico, quello si...come sta già facendo.

se ci fai caso in cina sono morte solo 3 mila persone, cosa vuoi che siano, su 1 miliardo e mezzo di occhi a mandorla.

secondo me la stanno ingigantendo troppo sta cosa.. vabbè che la massa ha paura pure della propria ombra e di cose che non esistono, figurati se appena c'è un pericolo in qualche modo concreto, non se la fa addosso.

 

 

 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Caraibika

Comunque di questo passo a sfoltire la popolazione non sarà il coronavirus, sarà il caos da esso derivato a livello sociale ed economico. In Cina hanno un lockdown più restrittivo del nostro da due mesi e ancora non hanno estinto il focolaio, per di più loro possono permettersi di fermare completamente 60 milioni di persone (uno stato europeo in pratica) perché sono un'economia immensa, il resto del paese continuava a produrre e hanno liquidità accumulata per superare la crisi. Immaginate un lockdown totale del genere che impatto avrebbe sull'UE, che già prima era in stagnazione-recessione...o si cambiano le regole o ci aspetta una vita molto diversa da quella pre-corona.

  • Mi piace! 7
Link al commento
Condividi su altri siti

Kaihō-sha
2 ore fa, ^'V'^ ha scritto:

Ecco, lato tecnico ci è voluto un po' di più e non ho potuto farlo esattamente come volevo... 

Ma 

Premesso 

Che il modo meno dannoso per se stessi e per la società, e più foriero di vantaggi, di passare un periodo di stop forzato è seguire un percorso step by step per migliorare la propria condizione su vari livelli nei periodi di stop forzato... 

Visto

Che il percorso interno al Primo Modulo del Predator Clan chiamato Flore Maleficarvum è esattamente la soluzione al problema che oggi è condiviso non dal 2% degli utenti del forum che riescono a capire, ma dal 100%

Dicono che si può fare...😉

DA9ED400-9399-49E9-9E62-612C873655AE.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Erricos1
8 ore fa, ^'V'^ ha scritto:

RIP

"La maggior parte dei decessi 42.2% si è avuta nella fascia di età tra 80 e 89 anni, mentre 32.4% erano tra 70 e 79, 8.4% tra 60 e 69, 2.8% tra 50 e 59 e 14.1% sopra i 90 anni.
Le donne decedute dopo aver contratto infezione da COVID-2019 hanno un’età più alta rispetto agli uomini (età mediana donne 83.4 – età mediana uomini 79.9). Il numero medio di patologie osservate in questa popolazione è di 3.4 (mediana 3, Deviazione Standard 2.1)."

"Ci sono anche due pazienti con età inferiore ai 40 anni tra i morti con il coronavirus. "Una aveva 39 anni e una patologia neoplastica è morta in ospedale, un'altra persona di 39 anni deceduta in casa aveva alcuni fattori di comorbosità, come diabete, obesità e altri disturbi"

"Medici in prima linea, in trincea, contagiati e che si ammalano. Ma 631 morti in Italia oggi c’è anche uno di loro. All’ospedale di Como, è deceduto Roberto Stella, medico di famiglia e presidente dell’Ordine dei medici di Varese. Il camice bianco, 67 anni, era uno dei due medici contagiati dal coronavirus al poliambulatorio di Busto Arsizio la scorsa settimana e si trovava in terapia intensiva."

"Oggi si registrano 16 nuovi decessi, che riguardano 3 donne e 13 uomini; la maggior parte delle persone decedute aveva patologie pregresse, in qualche caso plurime, mentre per 5 pazienti sono ancora in corso gli approfondimenti. I nuovi decessi si sono registrati due nella provincia di Bologna"

Possiamo andare avanti per pagine a mostrare la percentuale di mortalità bambini adulti e anziani, e pure a discriminare cosa voglia dire adulto in casi di comorbilità con una media di 3.4 patologia per paziente. 

Ma la carezza che la Niña Blanca sta portando a paesi messi in ginocchio non certo dal corona, e senza che nessun mortale si prenda la colpa di Aktion T4, permettendoci anzi di poter dire poverini e di poter puntare il dito accusatore sulla natura schierandoci dalla parte di quelli che benpensano e mostrandolo a tutti per avere social likes... 

"mentre di questi ultimi ha detto che “sarebbero morti lo stesso”, il “Coronavirus ha dato loro una spinta come avrebbe fatto l’influenza”, dichiarava a La7. Tuttavia, come si apprende dalla conferenza stampa di Angelo Borrelli del 27, altri tre decessi che si sono aggiunti il 27 stesso erano di uomini tra cui due di 88 anni, uno di 82 e tutti con un “quadro clinico delicato e importante”. Stiamo dunque dichiarando ‘vittime del Coronavirus’ persone con situazioni cliniche dove il Codiv-19 è concausa, probabilmente marginale – e quello che via via si apprende sembra confermare questo quadro."

"il rischio di morte, contratto il virus, varia per fasce d’età: 14,8% oltre gli 80 anni, 8,0% per chi è tra i 70-79 anni e 3,6% per chi è tra i 50-59 anni. Parentesi: il virus colpisce pochissimo i giovani, ad esempio tra i 10-19 anni, tra i 20-29 anni e tra i 30-39 anni la probabilità di morte se infettati dal Coronavirus è dello 0,2%."

Onore alla fanciulla, un saluto a Malthus. 

Un bacio a chi è morto bambino: 

"I bambini (0-9 anni) – sempre secondo lo studio cinese, “solido”, come lo ha definito l’epidemiologo Pierluigi Lopalco – sono fuori pericolo: 0 casi."

Si tutti vecchi e inutili. Peccato che  è morto da poco a 46 anni un operatore del 118. Non era immunodepresso e né aveva patologie croniche a quanto ho capito

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...