Vai al contenuto

Vergognarsi del proprio lavoro e non riuscire ad approcciare le ragazze per questo.


Anthony Martin

Messaggi raccomandati

fffff98
7 hours ago, mrjako said:

La storiella che in futuro i laureati italiani vedranno un gap con le professioni a bassa istruzione è un po' la favola di Pinocchio

🥰🥰😍😍😍

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Leopold

Ritornando al tema delle prime pagine, se uno ad una certa età fa un lavoro umile, ma sopratutto di quelli banali e ripetitivi non è solo un problema dal punto di vista economico, ma penso più che altro a livello di esperienza e crescita personale.

Capisco che fino a 25-28 anni possa fregare poco perchè comunque a quell'età nessuno conta un cazz0, ma successivamente? Dopo 10 anni che fai il riders (per dirne uno), tutto il giorno, tutti i giorni? 

Tutte ste coppie top manager donna con postino uomo non le vedo e faccio fatica anche ad immaginarmele.

Link al commento
Condividi su altri siti

Thetraveller87
Il 10/6/2020 alle 16:43 , Alessio.97 ha scritto:

Ma cosa c’entrano Elon Musk e mio ‘cuggino’?

Informati tu, io come funziona nelle Big Four, gli stipendi e i benefit li conosco. Tu? Mi sa di no. Fai il bravo.

Vabbe dai @Alessio.97  direi che dopo che uno continua a ripetere a nastro le stesse cose dopo decine di pagine nonostante le spiegazioni dettagliate che dimostrano il contrario, possiamo lasciargli credere quello che vuole, no?😂

 

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Leopold

E' vero che in Italia il lavoro qualificato è pagato "poco" rispetto agli altri paesi del primo mondo.

Però se un ing ha un primo stipendio paragonabile a quello di un commesso, nel medio-lungo termine le possibilità di fare carriera sono molto differenti.

Anche i benefit presenti nelle aziende strutturate (come avete accennato) contano: bonus fisso, bonus variabile, buoni pasto, polizza salute, bonus welfare, cellulare, portatile, auto. Tutte cose che sommate hanno un certo peso.

  • Mi piace! 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Preciousun
Il 21/6/2020 alle 10:50 , Leopold ha scritto:

Ritornando al tema delle prime pagine, se uno ad una certa età fa un lavoro umile, ma sopratutto di quelli banali e ripetitivi non è solo un problema dal punto di vista economico, ma penso più che altro a livello di esperienza e crescita personale.

Capisco che fino a 25-28 anni possa fregare poco perchè comunque a quell'età nessuno conta un cazz0, ma successivamente? Dopo 10 anni che fai il riders (per dirne uno), tutto il giorno, tutti i giorni? 

Tutte ste coppie top manager donna con postino uomo non le vedo e faccio fatica anche ad immaginarmele.

Sì ma se uno è arrivato a 35 anni facendo il rider secondo te può permettersi di cambiare lavoro o per dirne una formarsi studiare e cambiare lavoro? Non è meglio che rimanga a portare sushi a casa dei graphic designers tutto la vita?...sei finito a quell'età. Non puoi fare più un cazzo. 

Modificato da Preciousun
Link al commento
Condividi su altri siti

mrjako
20 minutes ago, Preciousun said:

Sì ma se uno è arrivato a 35 anni facendo il rider secondo te può permettersi di cambiare lavoro o per dirne una formarsi studiare e cambiare lavoro? Non è meglio che rimanga a portare sushi a casa dei graphic designers tutto la vita?...sei finito a quell'età. Non puoi fare più un cazzo. 

Ma perché dovete sentenziare stronzate per sentito dire? 

A 35 anni si può cambiare carriera o anche mettersi in proprio, certo ormai è tardi per diventare un calciatore di serie A o un cantante, ma se ti fai il culo e hai un minimo di intelligenza e capacità logiche ad esempio potresti riqualificarti come programmatore per dirne una o analista dati. 

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Back Door Man
4 minuti fa, mrjako ha scritto:

Ma perché dovete sentenziare stronzate per sentito dire? 

Potrebbe crederlo davvero, non si sa.

Certo che una sentenza del genere esprime grave malessere sociale.

Fuggo dalla discussione.

Mapperò ho imparato qualcosa. Non sapevo che quelli che consegnano il sushi si chiamano riders.

Allora Riders on the storm erano quelli che portavano il sushi nella tempesta?

Riders on the storm...

There's a killer on the road... :653_gun:

La gente sta male.

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

TADsince1995
35 minuti fa, mrjako ha scritto:

A 35 anni si può cambiare carriera o anche mettersi in proprio, certo ormai è tardi per diventare un calciatore di serie A o un cantante, ma se ti fai il culo e hai un minimo di intelligenza e capacità logiche ad esempio potresti riqualificarti come programmatore per dirne una o analista dati. 

L'epoca degli sparagestionali VB è finita da un pezzo, fino a un certo punto potevi comprarti "Visual Basic for dummies" e metterti a fare programmini Windows da vendere agli sprovveduti, oggi non è più così, è tutto molto più complesso per certi versi e, soprattutto, c'è una maggiore sensibilità da parte delle aziende sulla qualità del codice, non solo se "il programma funziona".

Io ho iniziato a programmare a 8 anni, l'idea di uno che a 35 anni si improvvisa programmatore, specialmente con tutta la varietà e la complessità di tecnologie che ci sono oggi mi fa venire i brividi.

  • Mi piace! 1
  • Grazie! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

mrjako
26 minutes ago, TADsince1995 said:

L'epoca degli sparagestionali VB è finita da un pezzo, fino a un certo punto potevi comprarti "Visual Basic for dummies" e metterti a fare programmini Windows da vendere agli sprovveduti, oggi non è più così, è tutto molto più complesso per certi versi e, soprattutto, c'è una maggiore sensibilità da parte delle aziende sulla qualità del codice, non solo se "il programma funziona".

Io ho iniziato a programmare a 8 anni, l'idea di uno che a 35 anni si improvvisa programmatore, specialmente con tutta la varietà e la complessità di tecnologie che ci sono oggi mi fa venire i brividi.

Premesso che sono un profano di programmazione web development, software eng ecc, però conosco un ragazzo che ha fatto un bootcamp di 6 mesi full time, studiando e scrivendo codice giorno e notte e poi ha trovato lavoro come sviluppatore junior usando principalmente html,css, Javascript con Node sul backend. 

Non credo che lo scopo di questi bootcamp sia farti diventare un mago come uno che ha speso 10000 ore a scrivere codice, ma di essere in grado di entrare in un team di sviluppatori e riuscire a partecipare al progetto iniziando dalle cose più semplici (così mi disse questa persona), poi comunque devi sempre imparare e tenerti al passo con le tecnologie, ma le competenze richieste ad uno junior si possono imparare in tempi relativamente brevi e poi si impara '' on the job'', consultando documentazione, sbagliando e riprovando, googlando le domande ecc... 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi intrometto:

12 minuti fa, mrjako ha scritto:

ha trovato lavoro come sviluppatore junior usando principalmente html,css, Javascript con Node sul backend

Io invece come senior. Ora, non ho nessuna intenzione di tirarmela perchè in fin dei conti chi se ne frega se sono un dio delle interfacce grafiche (e non lo sono), ma per dire che so benissimo di cosa si parla e di base la seniority la acquisisci con gli anni, non è detto che un senior sia un mega pro. 

Certo che basta un bootcamp per imparare qualcosina e trovare un lavoro, a volte prendono su anche i 18enni appena "maturati" e li inseriscono in progetti a fianco dei programmatori più esperti e niente, loro "sanno tutto" e lavorano da dio mentre te che hai una laurea e 7-8 anni di esperienza sei l'ultimo dei coglioni.

In ogni cas, io non sono mai stato uno smanettone e mai lo sarò, ho scelto questo lavoro perchè così posso entrare in mercenary mode e andare sempre dal miglior offerente dato che di richiesta di personale ce n'è sempre. 

Però per dire che tra imparare una cosa in 6 mesi e invece sapere perfettamente quello che si fa ce ne passa. Fermo restando che comunque tutti partiamo dal basso.

12 minuti fa, mrjako ha scritto:

le competenze richieste ad uno junior si possono imparare in tempi relativamente brevi

mmm insomma. Cioè io la vedo la differenza tra il codice che scrivono alcuni miei colleghi laureati come me e quello scritto dal tizio non laureato ed è abissale, anche a parità di anni di esperienza. Si certo, le competenze richieste ad uno junior possono essere: "prendi il file photoshop con il mockup e programmami graficamente la pagina X (quindi usando sostanzialmente html e css)". Certo che ci riesce, probabilmente. Però come te la fa? 

Modificato da RAWolf
  • Mi piace! 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...