Vai al contenuto

Inciampato nel oneitis senza essermene neppure accorto


thehappyunicorn

Messaggi raccomandati

ArmandoBis
3 ore fa, thehappyunicorn ha scritto:

Da come mi è stato spiegato in realtà non lo sanno. Spesso finiscono a cercare aiuto per depressione, ansia, o semplicemente perché il loro modo di agire li porta a toccare una specie di fondo. Ma non arrivano a comprendere che la causa di ciò, a monte, è la loro dissociazione interna. Per come ho capito io, farglielo intendere è come spiegare il rosso ad um daltonico. Il rosso è l'amore, l'empatia. Il daltonico annuisce, dice che ha capito finalmente. Poi si mette in macchina e al semaforo non si ferma una sola volta. Perché farlo? Per lui è sempre verde. Di solito fa schiantare gli altri mentre lui continua dritto. Ma a volte succede che si schianti pure lui. Quando succede, all'ospedale, il medico chiede: 'ma come ci sei finito qui?' , 'Mi sono venuti addosso, io passavo con il verde' . 'Poverino' fa il dottore, perché non sa, lo cura e gli rinnova la patente. E lui parte di nuovo e tutto si ripete. Una situazione veramente infelice. Ma come dici, non cambia nulla anche a saperlo. Non sono scusabili. Nell'altra macchina incidentata che si è schiantata per causa sua, si sono fatti molto più male. È ancora lì l'altra persona, a lato dell'incrocio, moribonda, mentre il narcisista è di nuovo in sella. Il suo veicolo ha airbag per gli urti, indossa il casco e ai semafori passa ancora ai 120 ai suoi 'verdi', e non rallenta mai. Perché farlo? Le altre vetture con cui di solito impatta sono Renault 4, o spider che si cappottano senza roll bar. Infatti hanno delle responsabilità pure loro. Scarsi sistemi di sicurezza. 

Ho due casi sottomano. Nessuno dei due molla la presa. È vero che donne in questione si sono sottratte e loro le vedono contagocce. Però riescono comunque a esercitare una sottile forma di controllo per il solo fatto di sentirle con regolarità.

 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

JackSparrow69

Metafora del daltonico più che calzante. Recentemente mi sono scontrato con la mia ex, narcisista, con cui però, ho due figli di 10 e 12.  Le ho detto, anche con benevolenza, “ti porto io dallo psicologo,?Gli parlo io. “ Questo perché in passato ci andò  ma sono certo che raccontò la “sua versione” che il semaforo era verde, il verde del daltonico. 
La smascherai: era a terra e pure d’accordo. Ora sono passati due mesi ed ha fatto in tempo a “ristrutturare” il proprio schema. Ma non potendo chiudere del tutto e per tutelare i figli ci riparlerò  a breve 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Schenker
15 ore fa, thehappyunicorn ha scritto:

Perché farlo? Le altre vetture con cui di solito impatta sono Renault 4, o spider che si cappottano senza roll bar. Infatti hanno delle responsabilità pure loro. Scarsi sistemi di sicurezza. 

Se era na Renault 4 dubito ne esca viva.....

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

thehappyunicorn
37 minuti fa, Schenker ha scritto:

Se era na Renault 4 dubito ne esca viva....

È che il veicolo si può trasformare strada facendo, quando ti lasci andare. Ero entrato in relazione non dico come um Hammer, ma con un Suzuki Vitara vecchio modello si. Poi però ho iniziato a staccare i sistemi. Abs, controllo anti cappottamento, ho credo pure tolto i paraurti. E, grazie al confinamento, o infine spento i fari e tolto la cintura. Ma ero in autostrada, ed era notte 

Link al commento
Condividi su altri siti

thehappyunicorn
12 ore fa, ArmandoBis ha scritto:

esercitare una sottile forma di controllo per il solo fatto di sentirle con regolarità.

5 ore fa, JackSparrow69 ha scritto:

“ristrutturare” il proprio schema

Attento, appena credi che sia meglio scopri che era un inganno.

Io ho la mamma così e mi sono illuso per decenni 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ArmandoBis
37 minuti fa, thehappyunicorn ha scritto:

Attento, appena credi che sia meglio scopri che era un inganno.

Io ho la mamma così e mi sono illuso per decenni 

Allora il problema, o parte del problema, può essere qui.

Per delle regioni che non ho mai compreso, la nostra mente si rivolge a ciò che ci è familiare.

Queste persone problematiche che ricalcano modelli del nostro passato, esercitano quindi una notevole forza di attrazione.

La nostra parte razionale è totalmente impotente. Vede perfettamente le incongruenze ma non fa una piega. "Che sarà mai, tutto si aggiusta" è il pensiero prevalente. È solo quando prendiamo delle legnate che le cose cominciano a cambiare.

La parte razionale continua a sottostimare il problema come prima, ma si è creato un meccanismo di difesa emotivo che potrebbe aiutarci a schivarla.

Il tragico è quando incrociamo una persona che andrebbe più che bene ma ce la lasciamo sfuggire perché non agita la nostra parte emotiva.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Schenker
57 minuti fa, ArmandoBis ha scritto:

 

Il tragico è quando incrociamo una persona che andrebbe più che bene ma ce la lasciamo sfuggire perché non agita la nostra parte emotiva.

ho capito ma non possiamo nemmeno vivere de carità.....

Link al commento
Condividi su altri siti

thehappyunicorn
3 ore fa, ArmandoBis ha scritto:

Allora il problema, o parte del problema, può essere qui.

Per delle regioni che non ho mai compreso, la nostra mente si rivolge a ciò che ci è familiare.

Queste persone problematiche che ricalcano modelli del nostro passato, esercitano quindi una notevole forza di attrazione.

La nostra parte razionale è totalmente impotente. Vede perfettamente le incongruenze ma non fa una piega. "Che sarà mai, tutto si aggiusta" è il pensiero prevalente. È solo quando prendiamo delle legnate che le cose cominciano a cambiare.

La parte razionale continua a sottostimare il problema come prima, ma si è creato un meccanismo di difesa emotivo che potrebbe aiutarci a schivarla.

Il tragico è quando incrociamo una persona che andrebbe più che bene ma ce la lasciamo sfuggire perché non agita la nostra parte emotiva.

Sono arrivato nel tempo (legnate) alle tue stesse conclusioni. E poi mi sono fermato all'ultimo capoverso

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...