Vai al contenuto

Lifestyle Level Up --> Mettere in secondo piano la figa


Kurt Bi

Messaggi raccomandati

Kurt Bi

@Boulevard @Mirkopain89 nessuna offesa, tranquilli.

Premetto che nel 25% ci sono già. Perché, come riportavo nel thread sulla sezione Diari, senza il minimo effort da parte mia, due settimane fa mi sono scopato due tipe sopra la media come bellezza/intelligenza in meno di 24 ore. Cosa che se non sei top non ti succede, salvo rarissime coincidenze.

Ma questo lo premetto non per fare l'arrogante o vantarmi su un forum di chissà cosa, che ovviamente non me ne frega un cazzo.

Lo scrivo perché mi rendo conto che uno possa leggere sta discussione e pensare che l'autore sia un gobbo secchioncello brufoloso che sgobba 3 anni a lavorare chiuso in un ufficio sperando che nel momento in cui firma l'atto del notaio la figa gli si lancerà addosso perché ha una casa a Milano.

Mi rendo conto che possa esserci sta possibilità, però non é cosí.

Sono già nel 25%, o comunque molto in alto.

 

Il mio discorso quindi non era

Non sono nella top 25% -> Non scopo -> Compro casa -> Magicamente ora sono nella top 25% -> Scopo di piú

 

Il mio discorso era

Resto a vivere dai miei nonostante potrei andare in affitto -> Risparmio l'85% del mio salario annuale -> Scopo ovviamente molto di meno perché devo fare sacrifici -> Però quando esco da casa dei miei ci esco comprando e non andando in affitto -> Sebbene devo pagare gli interessi del mutuo, comprare casa a Milano anziché andarci in affitto, mi farà risparmiare decine e decine di migliaia di euro da qui a 10 anni -> Decine e decine di migliaia di euro che quando avrò 35 anni, a parità delle altre condizioni, mi porteranno dalla top 25 alla top 15% (cifre fittizie solo per dare un'idea del concetto)

 

Scritto cosí sono sicuro che risulterà semplicistico e non vi convincerà, però allora vi chiedo (come già fatto con @DreamSpirit) di fornirmi un'alternativa a questo mio "piano".

Perché quello che vedo io sono due scenari tipici:

Scenario A) Affitto

Vanno in affitto a 25/26 anni, mettono da parte 3/4 mila euro l'anno quando va bene.

A 35 anni hanno messo da parte tra i 40 e i 70 mila euro.

I prezzi nel frattempo sono saliti ancora di piú e finiscono per comprare casa in centri abitati con 17 mila abitanti, si comprano una bici da corsa e la loro vita diventa lavoro, ciclismo domenicale, Serie A e ancora lavoro.

 

Scenario B) Acquisto con fidanzata

Stanno da 5/6 anni con una tipa.

Ma che bella idea comprare casa insieme. 

Si fanno aiutare un po' anche da entrambe le famiglie. I genitori sono piú che contenti di poter contribuire per l'acquisto della casa per la coppietta.

A 35 anni sono col cappio al collo e quello che li separa dal soffocamento é il puro caso.

A qualcuno va bene. La ragazza era quella giusta (tralascerei tema monogamia/poligamia per fini di semplicità). Mettono su famiglia e vivono felici.

A qualcuno va male. La ragazza non era quella giusta. Divorzio o comunque divisione dei beni. Quando va bene si fa 50/50. Quando va male lei si tiene la maggior parte del valore. Ma in entrambi i casi perdita di soldi immane.

 

Se mi indicate un terzo scenario che probabilmente non vedo, ve ne sarò grato. L'obiettivo di questo thread era proprio cercare alternative che magari da solo non riuscivo ad individuare.

Modificato da Kurt Bi
Link al commento
Condividi su altri siti

Mirkopain89

Boh io come terzo scendario la casa non la comprerei mai in Italia perché vorrei andare all estero visto che l’Italia in primis è un paese fallito è morto e fra anni sarà pure peggio 😅 ma auguri comunque io che sono ancora con i miei per problemi col lavoro e fisici vabbè do in casa cmq un tot per le spese come tanti non è che non paghi nulla è rispetto a un affitto ci vai poco distante rispetto a un monolocale/bilocale.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Boulevard
21 ore fa, Kurt Bi ha scritto:

Se mi indicate un terzo scenario che probabilmente non vedo, ve ne sarò grato. L'obiettivo di questo thread era proprio cercare alternative che magari da solo non riuscivo ad individuare.

Personalmente ti consiglierei di mollare l'Italia in seduta stante perché semplicemente non ne vale le pene viverci specialmente Milano poi...ok magari hai qualche opportunità in più che in altre città (ovviamente solamente italiane) e guadagni poco più ma comunque per poco hai il costo della vita 2-3x più alto... capisci? bo l'Italia mi sembra alla frutta, da un bel po' e la situazione non è cambiata un cazzo negli ultimi 5-10 anni...non è che siamo in Africa etc ma come dicevo non ne vale la pena investirci o cercare di fare piani a lungo termini. Se hai skill e curriculum cercherei all'estero e per ora starei con i miei...altro che casa con il mutuo..poi oh la vita è tua caro:) vedi te, capisco che non è per tutti muoversi dal bel paese , a costo di rinunciare a delle condizioni migliori. :)

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

DreamSpirit
On 10/22/2023 at 4:24 AM, Kurt Bi said:

-> Sebbene devo pagare gli interessi del mutuo, comprare casa a Milano anziché andarci in affitto, mi farà risparmiare decine e decine di migliaia di euro da qui a 10 anni -> Decine e decine di migliaia di euro che quando avrò 35 anni, a parità delle altre condizioni, mi porteranno dalla top 25 alla top 15% (cifre fittizie solo per dare un'idea del concetto)

Un mutuo e un affitto costano più o meno uguali come spesa mensile, e dal poco che ne so, vedendo qua e là su internet o amici che vivono a milano, con 200k prendi un bilocale mediocre in zone un po’ così (stando bassi)

Ci metti una roba tipo 20 e passa anni a pagartelo, facendo i conti molto alla improvvisata e considerando sugli 800€ al mese di mutuo 

+ hai le bollette ecc

quindi, tra 10 anni hai 35 anni, e hai messo da parte gli stessi soldi del te stesso che è andato via in affitto, la spesa è quella 

nel mentre ti sei fatto due anni abbastanza pesi a risparmiare per dare l’anticipo 

la differenza, è che quando ne hai tipo 47 poi diventa tuo e non paghi più il mutuo 

Per dire che secondo me non è reale la cosa che in 10 anni risparmi decine e decine di migliaia di euro (40k?), perché hai scelto mutuo anziché affitto 

Dovresti metterti da parte 350€ al mese + pagarti tutto, ma le difficoltà che hai nel farlo sono simili se paghi una cifra mensile che va in un mutuo, o in un affitto 

La differenza è che se Milano continua a diventare una jungla come sta facendo, se ti si apre qualche opportunità all’estero o quel che sia, il mutuo lo hai per forza fino a quando sei molto grande

Poi si, se vuoi andare a vivere da solo a breve, le strade sono quelle, o con della gente smezzando una casa anche bella, o affitto o mutuo, salvo rare occasioni d’oro imprevedibili

  • Mi piace! 2
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Kurt Bi
12 ore fa, DreamSpirit ha scritto:

Per dire che secondo me non è reale la cosa che in 10 anni risparmi decine e decine di migliaia di euro (40k?), perché hai scelto mutuo anziché affitto 

Ciao @DreamSpirit,

Non é per scassare la minchia o fare il sapputello. Giuro che non mi entra in tasca nulla, anzi rischio solo di fare la figura del rompicazzo.

Però siccome potrebbe tornare utile a te o ad altri che stanno leggendo il thread, in super sintesi vi spiego perché la strada del mutuo ti fa accumulare piú soldi di quella con l'affitto.

Che non vuol dire che quindi sia meglio. Lo spiego solo perché temo stiate facendo un errore a livello di calcoli.

 

Rata di affitto = 100% costo perso e mai piú recuperabile.

Rata di mutuo = 80% capitale 20% costo (interessi)

L'80% di capitale non é un costo.

Non lo perdi.

É capitale che é tuo e che stai accumulando di mese in mese.

L'affitto invece é perso.

Sono queste le decine e decine di migliaia di euro che "risparmi" col mutuo.

Certo, sono soldi che non hai sul conto corrente, ma é capitale che é tuo. E ti torna in tasca cash nel momento in cui vendi che non deve per forza essere a fine mutuo, dopo 20 anni (spiego meglio dopo).

 

Esempio piú chiaro possibile.

Vado in affitto: 1000 euro al mese.

Ci sto per 100 mesi: 100.000 euro spesi.

Costo.

Mai piú recuperabili.

Invece.

Faccio il mutuo: 1000 euro al mese, 800 di capitale e 200 di interessi

Dopo 100 mesi decido di vendere (le case si possono vendere anche col mutuo aperto, semplicemente restringi il target perché escludi chi avrebbe comprato esclusivamente cash, ma su una piazza come Milano non é un problema).

Non consideriamo l'acconto che avevo versato perché quello non é un differenziale.

Però dopo 100 mesi, circa otto anni e mezzo, ho accumulato 80.000 euro di capitale.

Capitale del mutuo che mi ritorna se la casa vale come quando l'ho comprata (a Milano dopo 10 anni varrà sicuramente di piú).

Toglici spese notarili e penali per la chiusura anticipata.

Facciamo 10k esagerando.

Mi rimangono 70k in piú che ad andare in affitto.

 

Fai che i tassi di interesse rimangono al 4% per 10 anni (cosa pressoché impossibile) e quindi non sarebbe 80 20, ma 60 40 il rateo capitale/interessi.

Metto comunque da parte 50k.

Questo se la casa non si apprezza.

Ma se, come é inevitabile che sia, Milano si apprezzerà almeno del 20% nei prossimi 10 anni.

Caso tassi normali, recupero 84k.

Caso tassi alti, recupero 60k.

 

Mi rendo conto che sia non ovvia come cosa, perchè sono soldi che non vedi in banca sul conto corrente.

Però il capitale del mutuo é tuo, non della banca e non di chi ti affitta casa.

E se ti sei rotto il cazzo puoi vendere anche prima di aver estinto il mutuo.

Spero di essere stato utile :)

Modificato da Kurt Bi
  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

maidiremai
Il 22/10/2023 at 04:24, Kurt Bi ha scritto:

Se mi indicate un terzo scenario che probabilmente non vedo, ve ne sarò grato. L'obiettivo di questo thread era proprio cercare alternative che magari da solo non riuscivo ad individuare.

le considerazioni sull'investimento immobiliare possono anche essere abbastanza sensate ma, a parte il fatto che, come ti hanno fatto notare, il rischio c'è sempre (anche per tutto il resto ovviamente), vista la situazione socioeconomica e politica, un ragionamento sull'investimento, nel senso più ampio del termine, più conveniente per un futuro migliore non dovrebbe trascurare di prendere molto seriamente in considerazione la ricerca di un lavoro fuori dall'Italia     

Link al commento
Condividi su altri siti

Kurt Bi
6 ore fa, maidiremai ha scritto:

le considerazioni sull'investimento immobiliare possono anche essere abbastanza sensate ma, a parte il fatto che, come ti hanno fatto notare, il rischio c'è sempre (anche per tutto il resto ovviamente), vista la situazione socioeconomica e politica, un ragionamento sull'investimento, nel senso più ampio del termine, più conveniente per un futuro migliore non dovrebbe trascurare di prendere molto seriamente in considerazione la ricerca di un lavoro fuori dall'Italia     

Ma io sto bene qui.

Anzi benissimo.

Sarei un pazzo a voler andare via.

 

Sarò fortunato io?

I miei genitori guadagnano il giusto.

Mai avuto una casa al mare.

Mai avuto una casa in montagna.

Siamo una famiglia di quattro e abbiamo due macchine. Non ho nemmeno la macchina mia personale.

 

Sarò un chad?

Chi mi segue su Instagram sa che non é cosí.

Sono alto, ma peso 78kg ahahah. Quindi decisamente non grosso.

Di viso sono proprio nella media direi.

 

Sarò nella zona piú bella e fortunata d'Italia?

Bho. La periferia Milanese non aveva questa fama di solito.

 

Quindi non direi di avere chissà cosa che non abbia un ragazzo italiano medio.

Ma a giudicare dai vostri commenti probabilmente sí. Vivo nell'unica parte bella d'Italia visto che, non so dove viviate voi, ma mi comunicate un senso di insofferenza molto ma molto pesante.

E mi dispiace che sia cosí. Non mi fa piacere sapere che dei ragazzi, probabilmente coetanei, soffrano cosí tanto a stare in Italia.

Però bho stiamo parlando di mutuo rispetto affitto e l'unico commento che mi arriva é che non dovrei comprare perché l'Italia é una merda.

Che anzi dovrei assolutamente andarmene.

Ma su quali basi siete cosí sicuri che gli altri paesi siano meglio del nostro?

Manco sapete che la rata del mutuo non é interamente una liability e che la componente di capitale é a tutti gli effetti un asset.

Mi chiedo con quale competenza siate in grado di fare delle previsioni sullo sviluppo socioeconomico e politico di Milano.

Secondo me siete semplicemente scontenti di come vi stia girando e siccome non vedete un futuro per voi non volete vederlo nemmeno per gli altri.

 

Ma io, e molto miei conoscenti, qui stiamo benissimo.

Lavorativamente parlando, a Milano ogni mese almeno una azienda mi contatta su LinkedIn per propormi una assunzione.

Tutte offerte sopra i 34k di RAL, con il picco a 42k (per lavori ENG/IT da circa 45 ore a settimana).

Circa 1900 o 1800 netti a seconda che hai tredicesima o anche quattordicesima.

(Mi sono laureato con 101. Quindi non sono chissà che prodigio)

Ma poi trovi qualsiasi azienda, dal finanziario, al tech, alla moda, alle costruzioni, all'intrattenimento.

Dai come fate a dire che economicamente Milano non sia un investimento valido?

 

Se invece guardiamo il costo della vita, con un canotto da 200 euro gonfiabile, d'estate mi giro i laghi che ho nel raggio di 50/60km.

Quindi d'estate io con 10/15 euro di GPL mi faccio la giornata in alcuni dei laghi piú belli al mondo (Lago Maggiore vengono da Olanda, Francia e Germania per vederlo. Lago di Como letteralmente da tutto il mondo).

In piú, anche se non é uno yatch, ho perso il conto di quante tipe ci ho portato sopra.

(Ovviamente con annessa sega e bocchino in secret location)

Questo per dire che se uno non ha bisogno di fare il tavolo in discoteca, andare al sushi o vestire luxury, ma sa godersi le infinite robe devastanti che abbiamo quasi in tutte le regioni, con 20 euro ti fai la giornata e torni in botta da endorfine molto di piú che a spendere 30/40 euro a testa per una bottiglia di Absolut da 75cl e ascoltare musica mixata pure male.

 

Lato conoscenze, persone e cibo, quindi quotidianità diciamo, a Milano c'é tutto.

Qualsiasi genere musicale.

Qualsiasi locale, dal marcio al pettinato.

Puoi conoscere i ronci, i comunisti, i razzisti, i figli di papá, i troioni da battaglia, le santarelle. Basta sapere dove cercare.

Vuoi lo spritz a 5€? La serata gratis? Trovi pure quello.

Chi dice che a Milano non puoi spendere meno di 10€ per un aperitivo o non c'é mai stato o non ha l'intraprendenza per cercare posti nuovi.

 

Lato figa sarò noioso, sarò sfigato, dite pure quello che volete.

Ma da italiano io voglio le italiane.

E lo dico dopo essere stato con Francesi, Spagnole, Tedesche, Cubane, Slovene, Rumene, Svizzere e Austriache.

Però questo va detto che magari é un limite mio.

 

Quindi raga bho.

Non so che percorsi di vita abbiate fatto voi.

Ma, fatte le considerazioni di cui sopra, io qui dove sto ho tutto quello di cui ha bisogno un uomo.

Se per voi non é cosí mi dispiace molto.

Davvero.

Non so dove viviate, che background familiare abbiate o che percorsi di vita abbiate intrapreso.

Fatto sta che o avete avuto sfortuna e siete nati in un luogo o con un background sfortunato (e mi dispiacerebbe molto perché non ne avreste colpe). Oppure avete preso scelte di vita improduttive.

Ma solo perché a voi va male non vuole dire che sia cosí in tutta Italia. Ancora di meno in una città come Milano che, tanto nel bene quanto nel male, é un qualcosa di a sé stante rispetto le altre città italiane.

@maidiremai @Boulevard @Mirkopain89

Modificato da Kurt Bi
  • Mi piace! 4
Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, Kurt Bi ha scritto:

 

Ma, fatte le considerazioni di cui sopra, io qui dove sto ho tutto quello di cui ha bisogno un uomo.

 

E questa è la cosa peggiore che possa capitarti ... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Boulevard
1 ora fa, Kurt Bi ha scritto:

Circa 1900 o 1800 netti

E ti sembra molto per un laureato? Se sei contento tu, siamo contenti tutti. Ci vivi ma non è comunque un cazzo per una città così cara.  Le case hanno prezzi assurdi , tipo già la metà va via (se non di più) con l'affitto...

Comunque mi pare di capire che sei molto legato alla tua terra. Ci sta. 

 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

maidiremai
2 ore fa, Kurt Bi ha scritto:

Oppure avete preso scelte di vita improduttive

per esempio aver scelto di rimanere in Italia?

ancora per poco ho 63 anni, 181x78/82, la salute tiene botta, l'arnese anche, il fisico tutto considerato è ok anche se fatalmente sono arrivato al punto che basta lasciarsi andare un attimo e la forma cala in una frazione del tempo che occorre a riprenderla, l'aspetto ultimamente sono incazzato e incolto più spesso del solito e somiglio un po' a Sisu, ma pur essendo quasi coetaneo in giovane e in meglio, è un dei periodi in cui ho più scelta che mai, anche con scarti anagrafici che nemmeno mi aspetterei.

Le bellezze d'Italia non si discutono, certo, io sono quasi equidistante da mare, lago e montagna, vivo ai confini di un parco naturale, in un'area che complessivamente è (era) una delle più fiorenti d'Italia. Non è Milano, ma avendoci lavorato non la rimpiango poi molto.

Si sta(rebbe) bene, tranne per il fatto che siamo proprio in Itaglia

Tornassi indietro, 100% mi organizzerei per andare via.

Ho fratelli e sorelle, tutti partiti: i meno andati sono una tornata e ripartita inorridita, e uno partito a metà (l'azienda è qui) ma di fatto è via. nessuno farebbe cambio con me, io farei cambio con tutti. Poi per carità sarò stato mona io.. , ma anche fra gli amici storici quelli rimasti stanno quasi tutti peggio, tranne un dentista e uno con l'azienda di famiglia.

Hai omesso qualsiasi fattore di rischio, le spese condominiali e le manutenzioni, il tempo che la burocrazia ti ruberà; sei ottimista sui rapporti con le banche ma vabbé te rimani qui, i miei fratelli per casa e banca hanno patito l'inferno; la sanità è, cioè era (qui venivano e vengono da mezza Italia a curarsi) di eccellenza ma è in picchiata, mancano medici (e il disastro ancora deve arrivare) infermieri e soldi; la produttività italiana è spaventosa, la giustizia e la legislazione anche peggio, le pubbliche amministrazioni corrotte e inefficienti, le migliori realtà economiche e produttive stanno passando a gruppi stranieri, la politica è appannaggio di venditori di fumo incuranti del concetto di pianificazione, cioè te pianifichi e loro dalla mattina alla sera ti ribaltano tutto.

Due deficienti con la grana ti piantano tre cause inventate e dei 25k all'anno ti resta forse di che sopravvivere, la fine, abbastanza casuale ma con preferenza per quella sbagliata, arriverà fra 15 20 anni. Se bastano: magari dopo 20 anni ti dicono che hai ragione, e che puoi finalmente fare... un'altra causa per ottenere quello che è tuo, da uno che nel frattempo è sparito e le tue proprietà sono di un'acquirente terzo, ma le grane con la soprintendenza restano a te.

un amico ingegnere prende il triplo di quello che riceveva qui, una mia sorella di più, e si è adattata a retrocedere un po' per trasferirsi col marito con vantaggi non solo economici 

Al piano di sopra rompono un tubo, casa allagata, anni di tribolazioni, ma sempre meglio che se avessero segato una trave

Un bucolico camperista diretto all'incrocio si sposta nella corsia di sinistra, e con la freccia a sinistra torna a destra mentre te esci dal cancello, ti travolge e finisci all'ospedale. I Wigili mettono a verbale quello che dice lui, che dice anche di essersi fatto male a un dito, le foto fatte da loro stessi non corrispondono ma spariscono e non insinuare che è così perché ti denunciano e comunque ci stanno poco a .. etc etc, ovvero oltre ai danni subiti e agli addebiti rischi pure un processo per lesioni stradali      

ogni riferimento a fatti realmente avvenuti non è puramente casuale

se avrai dei figli, o avranno i nonni a disposizione o son cazzi 

se hai bisogno dei trasporti pubblici te li raccomando 

se ti separi, beh, quello non so come va in altri paesi. ma dubito possa andare peggio

 

certo ci vuole sfortuna, ma conosco molto bene persone che, per esperienza, dicono che può andare peggio 

 

l'Italia è un paese in declino e a pesante rischio malavita mafie disagio

 

insomma come figa non è male (ma anche lì...), sul resto però c'è da preoccuparsi 

Modificato da maidiremai
  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...