cuorefottuto [Partecipante] 22 Inviato 11 Aprile 2008 Condividi Inviato 11 Aprile 2008 (modificato) E si anche il cervello ha bisogno del suo allenamento quotidiano. Io ho notato che alcune routine non riesco a ricordarle o non le uso al momento opportuno. Mi capita a volte anche di non ricordarmi i nomi di persone conosciute da poco o quelle che non vedo da parecchio (conosciute poco cmq)...o tutti gli ingredienti di una ricetta (es. cocktails) Secondo voi una cura di fosforo può essere salutare o sono cagate commerciali? Stavo pensando di far uso del brainstorming però non so se la libera associazione di idee possa avere effetti sulla memoria o meno. Qualche consiglio? Modificato 11 Aprile 2008 da cuorefottuto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
casper [Élite] 5 Inviato 11 Aprile 2008 Condividi Inviato 11 Aprile 2008 Prova le mappe mentali di Tony Buzan. Il brainstorming con la memoria non centra nulla, ma è utile per creare storie. La memoria ottimale comunque ce l'hai quando stai bene con te stesso e non sei stressato, ginnastica e mangiare sano.. tutto qua:) casper Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TopoSeduto [Partecipante] 1 Inviato 11 Aprile 2008 Condividi Inviato 11 Aprile 2008 E' più facile ricordare un'immagine che una parola, quindi creati delle immagini per ciò che vuoi ricordare. Tempo fa volli testare qualche associazione e vedere se funzionava: lessi i programmi della guida tv per la sera ed associai una immagine ad alcuni films... ne ricordo ancora un paio a distanza di mesi. ...e pensa invece se sono poi cose che ti interessano davvero. Anch'io all'inizio avevo pensato al fosforo.. ma non ci credo poi tanto. Contano molto di più le tecniche mnemoniche. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexmawashi [Partecipante] 2 Inviato 11 Aprile 2008 Condividi Inviato 11 Aprile 2008 Ti do un altro consiglio... Scrivile in un elenco sul tuo cellulare... Quando ne hai bisogno controlli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Perny [Partecipante] 0 Inviato 19 Luglio 2008 Condividi Inviato 19 Luglio 2008 Questo consiglio è d'oro,fidati. il nostro cervello ricorda più facilmente immagini (possibilmente colorate) piuttosto che parole... per memorizzare una routine prova a dividerla in tappe e trova un'immagine per ogni tappa della routine, poi collegale tra loro in sequenza tramite un'associazione. un esempio più semplice e pratico lo trovi se vuoi ricordare la ricetta di un cocktail, immagina i vari ingredienti di cui e composto (trova un'immagine concreta per ogni alcolico,frutto o succo che compone il cocktail),seguendo la ricetta associali in ordine uno con l'altro. Esempio: Angelo Azzurro Ingredienti Cointreau (30%) Limoncello (30%) Gin (30%) Vermouth (10%) Preparazione del cocktail Preparare nello shaker versando il Cointreau, il Limoncello, il Gin (preferibilmente Tanqueray Gin Tropical Blue), il Vermouth, alcuni cubetti di ghiaccio ed agitare. Servire in un bicchiere da cocktail e decorare con un frutto a scelta. scegli l'immagine di un oggetto,un animale o una cosa che ti faccia ricordare COINTREAU a me "Coin" fa pensare ai gettoni delle sale giochi;scegli un'immagine per LIMONCELLO credo tu sia daccordo nello scegliere un limone; per GIN io sceglierei la coprotagonista di "ho voglia di te" il film di federico moccia,dove c'erano step e gin,quindi immagina l'attrice ; come VERMOUTH... fa un pò schifo quest'immagine ma è efficace,immagina un verme. Ora chiudi gli occhi,l'obbiettivo è quello di legare tra loro queste immagini nella maniera più bizzarra possibile in modo che il ricordo resti più intenso (per un bambino basta associare le cose,un adulto ha bisogno di associarle sessualmente per ricordarle meglio). Siete daccordo che in ogni drink si mette il ghiaccio no? quindi non c'è bisogno di visualizzarlo,immaginate un bicchiere di vetro vuoto nel quale inserirete un gettone delle sale giochi,sentite un tintinnio ma c'è qualcos'altro dentro,guardate nel bicchiere e trovare un limone nel quale si è incastrato il gettone, dal limone vedete pulsare una protuberanza come un uovo che si schiude e da sto limone esce fuori Gin l'attrice di "Ho voglia di te" che tiene in un mano un grosso verme gigante e ve lo offre e la vista di quel verme vi fa alquanto schifo e ribrezzo. Le proporzioni sono abbastanza facili da ricordare, tutto 30%,solo il verme è da 10%. Bene,se avete seguito i miei consigli potete stare sicuri che non vi scorderete come si prepara un Angelo Azzurro e quali ingredienti servono provare per credere. IMPORTANTISSIMO:ricorda di chiudere gli occhi quando visualizzi e associ le immagini tra loro,così le ricorderai meglio (La nostra mente non distingue fatti o immagini vividamente immaginati da cose realmente vissute, è il motivo per cui alcuni sogni sembrano reali) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MALMSTEEN [Partecipante] 2 Inviato 9 Agosto 2008 Condividi Inviato 9 Agosto 2008 <br />E si anche il cervello ha bisogno del suo allenamento quotidiano.<br />Io ho notato che alcune routine non riesco a ricordarle o non le uso al momento opportuno.<br />Mi capita a volte anche di non ricordarmi i nomi di persone conosciute da poco o quelle che non vedo da parecchio (conosciute poco cmq)...o tutti gli ingredienti di una ricetta (es. cocktails)<br />Secondo voi una cura di fosforo può essere salutare o sono cagate commerciali?<br /><br />Stavo pensando di far uso del brainstorming però non so se la libera associazione di idee possa avere effetti sulla memoria o meno.<br />Qualche consiglio?<br /><br /><br /><br />Ciao,io ho comprato il libro PIU' MEMERIA di GIANNI GOLFERA che ha degli esercizi efficacissimi per migliorare la propria memoria.L'ho provato ottenendo ottimi risultati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MALMSTEEN [Partecipante] 2 Inviato 9 Agosto 2008 Condividi Inviato 9 Agosto 2008 <br /><br /><br /><br /><br /><br />Ciao,io ho comprato il libro PIU' MEMERIA di GIANNI GOLFERA che ha degli esercizi efficacissimi per migliorare la propria memoria.L'ho provato ottenendo ottimi risultati.<br /><br /><br /><br />Scusa ho sbagliato,il titolo e' "PIU' MEMORIA" di GIANNI GOLFERA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ozmosys [Partecipante] 1 Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 Molto più utile, invece, è seguire un corso del Professor Golfera: costa un bel pò (1000 €), ma dopo ti ritrovi con una memoria da guinness dei primati. Ho deciso di partecipare ad un suo corso tra un paio di mesi; sarebbe un aiuto non indifferente riuscire a ricordare routine, i piccoli particolari che sembrano irrilevanti ma che, alla fine, sono decisivi! Ovviamente non lo faccio per la seduzione ma, semplicemente, per l'università , tuttavia, fà sempre comodo avere una memoria di ferro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gandolfo [Partecipante] 0 Inviato 10 Settembre 2009 Condividi Inviato 10 Settembre 2009 Anchio consiglio di leggere il libro di Golfera. L'ho letto e ritengo che il suo metodo sia molto semplice e facile da applicare, oltre al fatto che costa poco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Falco [Élite] 4 Inviato 10 Settembre 2009 Condividi Inviato 10 Settembre 2009 Io stò leggendo "il segreto per una memoria prodigiosa" di Matteo Salvo e lo consiglio a tutti... E' ben fatto e si occupa di vari argomenti innerenti al funzionamento delle nostre capacità intellettive... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora