Vai al contenuto

Stanchezza e spossatezza quale puo essere la causa....


Matrix

Messaggi raccomandati

Matrix

Ciao volevo porvi un quesito, poi andro dal dottore a chiedere se c'e un fondamento in tutto cio.

Per scuola e per il mio hobby sn costretto a passare un sacco di ore al pc, e secondo me questo arnese e come ti togliesse energie.Dovrei cercare una specie di occhiali riposanti o qualcosa del genere voi usate qualcosa?

Dico questo perche non vi capita mai di dormire ed essere stanchi, ci sono gg che vado a dormire alle 12 e mi alzo alle 8 e sono ko quando mi alzo, e devo recuperare al pomeriggio con qualche ora di riposo.

Poi quando sono in vacanza invece faccio orari estremi e non mi succede nulla, mi alzo alle 9 e vado a dormire alle 3/4 di notte,vado al mare, vado a correre esco fino al sera tardi e sono il primo a svegliarmi!!!, quando sono a casa sono sempre l'ultimo a svegliarmi e mi alzo sono piu distrutto di prima.

Mi informero su integratori etc, dal canto mio faccio sport, un po di palestra e 2 volte a settimana vado a correre per 5 km.

Volevo capir tutto cio da cosa puo essere causato.

Alimentazione? stress lavorativo per uso del pc etc etc...

ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Magic

Mhh non saprei che dirti, vai dal medico perchè le cause possono essere tante.

Ti piace il tuo lavoro o ti annoi? Questo influisce molto sulle tue energie.

Fai sport? Se lo fai sei sempre in forma ed energico, anche se magari la sera prima ti sei "spompato".

Mangi bene? Questo influisce molto.

Le cause possono essere anche meramente psicologiche, magari è un periodo che non sei attivo dal punto di vista dei tuoi hobby, del divertimento o per qualsiasi altra causa (non so, non ti conosco).

Se sei a posto con la salute ti consiglio di fare sport, oltre a scaricare stress e pensieri l'attività fisica infatti libera endorfine, che ti faranno stare meglio ed essere più felice e rilassato.

Link al commento
Condividi su altri siti

-eFFe-

<messaggio duplicato per errore, cancellate pure grazie>

Modificato da -eFFe-
Link al commento
Condividi su altri siti

-eFFe-

Ciao Matrix,

fai tutti gli accertamenti del caso (la salute e' importante) ma sappi che in molte persone come me e te, il senso di stanchezza entro certi limiti e' del tutto normale e dipende dal nostro metabolismo, alimentazione e soprattutto stile di vita.

Per anni mi sono affannato a cercare una spiegazione del perche' ho bisogno di dormire minimo 8-9 ore per notte e senza mai sentirmi riposato al 100%... alla fine ho migliorato un po' le condizioni ma senza risolvere mai la questione :1shifty:

Ti dico cosa crea sonnolenza o comunque turba il ciclo sonno/veglia:

  • l'inattivita' fisica o i lavori sedentari (quindi anche leggere o stare al PC)
  • la poca o mancata esposizione alla luce solare (ambienti chiusi, climi freddi/piovosi, abuso di occhiali da sole ANCHE CON POCO SOLE, ecc): il cervello regola i propri ritmi sonno/veglia in base alla luce solare assunta tramite gli occhi e la pelle
  • dormire poco o male (ambiente troppo caldo/freddo, rumoroso, illuminato)
  • problemi di respirazione (apnee notturne)
  • assunzione di nicotina, alcool o sostanze stupefacenti
  • calo glicemico quando avete fame (il cosiddetto "calo di zuccheri")

Ecco invece cosa crea l'effetto opposto (eccitante), contrasta il sonno:

  • assunzione di caffeina, teina eccitanti vari; la camomilla diventa eccitante se lasciata in infusione troppo a lungo (pochi lo sanno...)
  • praticare sport in tarda serata (il metabolismo rimane accelerato per diverse ore perche' si produce adrenalina)
  • poco dopo assunzione di zuccheri e carboidrati in genere (anche qui come per la caffeina, l'effetto dura poco)

Come vedi c'e' parecchia roba da tenere in conto e probabilmente agendo su alcuni elementi di queste liste potrai migliorare molto la tua situazione.

Lavorare al PC crea normalmente sonnolenza: se non vuoi cambiar lavoro, cerca di alternarlo ad alcune pause in cui fare movimento, riposare gli occhi, magari esporsi alla luce solare e all'aria fresca.

Investiga eventuali problemi di respirazione (russi di notte?), pratica sport almeno 2 volte la settimana (preferibilmente non troppo tardi la sera), fai attenzione alla dieta: chi assume troppi carboidrati o zuccheri semplici, e' soggetto a forti sbalzi di glicemia in cui il glucosio nel sangue sale subito dopo il pasto per poi piombare in basso a seguito della produzione di insulina (effetto rebound), con energia, sonnolenza ed umore altamente instabili :unsure:

In questo caso e' meglio assumere piu' proteine, fibre, grassi o zuccheri complessi anziche' semplici; alcuni consigliano i principi della "dieta a zona".

Avverti sonnolenza piu' al mattino, al pomeriggio o alla sera?

Gia' qui ci sono i fattori piu' comuni che creano sonnolenza.

Gli esperti del sonno, poi, raccomandano alcuni principi base per mantenere o recuperare un sano ritmo sonno/veglia:

  • regolarita': coricarsi ed alzarsi sempre ai soliti orari
  • rinforzare il ciclo sonno/veglia: cioe' stare molto svegli durante il giorno e ben addormentati durante la notte. Come? Facendo subito esercizio fisico appena alzati ed esponendoci alla luce solare tutto il giorno; rilassandosi in ambiente favorevole alla sera prima di andare a dormire (lettura, musica soffusa, temperatura ottimale, bagno caldo/massaggi, poca luce ecc).
  • stile di vita sano (fitness, alimentazione, no sostanze dannose quali fumo alcool e droghe)
  • fare un pisolino di max 20-30 minuti dopo pranzo

E' ovvio che non tutti possono permettersi o vogliono seguire questi principi, la vita moderna per questo e' stressante...

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

silvers

ciao Matrix, grazie ad eFFe adesso hai tutte le informazioni complete per affrontare la situazione. Posso aggiungere qualche consiglio pratico, magari con un po' di sforzo puoi venirne a capo.

Io farei un esame del sangue per escludere che hai qualcosa di organico.

Poi inizierei a prendere in considerazione che le cause sono da ricercarsi tra lo stile di vita oppure un malessere generale (forse un po' psicologico).

Il casino di queste situazioni è che si manifestano con sintomi anche fisici, mentre di solito non si riconosce che tutto nasce da un disagio interno. Ovviamente non sto dicendo che è certo sei in questa situazione...è solo una possibilità.

Io mediterei, lontano dai luoghi che frequenti abitualmente per "staccarti" dalle tue sensazioni abituali, su alcune domande. Tipo:

Sono soddisfatto della mia vita lavorativa?

Sono soddisfatto della mia vita sessuale/di coppia?

Sono soddisfatto delle mie amicizie?

Sto raggiungendo degli obbiettivi gratificanti, per me? Entro quando? Via via che mi avvicino a dei risultati, riscontro che questi obbiettivi sono quelli giusti per me?

Ecc. ecc.

L'altro fattore potente che vedo, come già detto da Effe, è l'alimentazione.

Stai mangiando troppa pasta/dolci? Puoi facilmente finire in eccesso di carboidrati raffinati! Mangi carne rossa a pranzo e cena? Alla lunga potrebbe darti problemi.

Questo è un discorso lungo, nel senso che esistono varie teorie, a volte anche discordanti fra loro. Quindi, controlla la dieta.

Poi, se vuoi fai una prova. Al supermercato si trova un integratore chiamato ---> melatonina. E' l'ormone che regola il ciclo sonno/veglia. Io ho avuto per diversi mesi problemi a dormire nel senso che mi addormentavo subito ma mi svegliavo alle 5 del mattino senza riuscire più a dormire :unsure:

Con questo ormone ho lentamente ripreso il mio normale ciclo (adesso non prendo più niente).

Infine...

:1shifty:

E' ovvio che non tutti possono permettersi o vogliono seguire questi principi, la vita moderna per questo e' stressante...

Quoto in pieno eFFe.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Matrix
Ecco invece cosa crea l'effetto opposto (eccitante), contrasta il sonno:

[*]assunzione di caffeina, teina eccitanti vari; la camomilla diventa eccitante se lasciata in infusione troppo a lungo (pochi lo sanno...)

Granzie ottima risposta e davvero esauriente ora me lo stampo e me lo leggo bene

Grazie si questa la sapevo, una dottoressa me lo aveva detto quando mia mamma era in ospedale per un operazione, al max mi bevo un infuso di Melissa (non la velina :1shifty: )

Si anchio devo dormire almeno 8/9 ore per essere sereno, anche di piu!!! specialmente se faccio palestra sento quasi come i muscoli mi crescessero, una sensazione strana.

Riguardo allo sport ne faccio:

quando mi sveglio faccio flessioni se mi ricordo oppure addominali,

pero la corsetta la faccio 2 volte a settimana verso le 6/7 di sera, anche se dopo la doccia sono una patata bollita!!!

Un problema e che mangio troppa pasta, a volte anche la sera perche mi piace un sacco, non esagero nel senso 90 100 g al max.

Non russo,non mi drogo e non fumo!!, bere poco nei week end ma nn da mettersi ko per intenderci.

Forse dovrei provar integratori proteici,

Vado a dormire domani continuo e lo edito

Link al commento
Condividi su altri siti

-eFFe-
Granzie ottima risposta e davvero esauriente ora me lo stampo e me lo leggo bene

Grazie si questa la sapevo, una dottoressa me lo aveva detto quando mia mamma era in ospedale per un operazione, al max mi bevo un infuso di Melissa (non la velina :1shifty: )

Si anchio devo dormire almeno 8/9 ore per essere sereno, anche di piu!!! specialmente se faccio palestra sento quasi come i muscoli mi crescessero, una sensazione strana.

a quanto ho capito Matrix sei come me: dormi molto e dormiresti ancora di piu'! Cioe' non hai problemi ad addormentarti ne' risvegli bruschi durante la notte o al mattino presto, quindi l'ottimo consiglio di silver (melissa, melatonina ecc) non ha alcuna utilita' per noi :unsure:

Se fai molta palestra il sonno e' importante, certo che i muscoli crescono durante il riposo!!

Riguardo allo sport ne faccio:

quando mi sveglio faccio flessioni se mi ricordo oppure addominali,

pero la corsetta la faccio 2 volte a settimana verso le 6/7 di sera, anche se dopo la doccia sono una patata bollita!!!

bravo sportivo ;)

e' normale che la doccia rilassi molto, non preoccuparti.

Un problema e che mangio troppa pasta, a volte anche la sera perche mi piace un sacco, non esagero nel senso 90 100 g al max.

tada! eccola qua, lo sapevo :p

cerca di evitare la pasta almeno la sera; ok a pranzo se dopo fai sport.

Altre cause "cliniche" che inducono stanchezza:

avere la pressione bassa ed essere soggetto ad anemia (carenza di ferro).

Tutte cose che una banale visita medica ed esami del sangue possono accertare con sicurezza :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Matrix
a quanto ho capito Matrix sei come me: dormi molto e dormiresti ancora di piu'! Cioe' non hai problemi ad addormentarti ne' risvegli bruschi durante la notte o al mattino presto, quindi l'ottimo consiglio di silver (melissa, melatonina ecc) non ha alcuna utilita' per noi :ROTFL:

Se fai molta palestra il sonno e' importante, certo che i muscoli crescono durante il riposo!!

bravo sportivo :DD

e' normale che la doccia rilassi molto, non preoccuparti.

tada! eccola qua, lo sapevo :ROTFL:

cerca di evitare la pasta almeno la sera; ok a pranzo se dopo fai sport.

Altre cause "cliniche" che inducono stanchezza:

avere la pressione bassa ed essere soggetto ad anemia (carenza di ferro).

Tutte cose che una banale visita medica ed esami del sangue possono accertare con sicurezza :ROTFL:

grazie per i consigli,cerchero di evitar pasta la sera, pero anche la minestrina? nella minestra con brodo e ad esempio stelline ho gli stessi ingredienti della pasta ma in dosi piu basse o sbaglio?

Pressione bassa, dovrei andar dal dottore magari un po la soffro anche se le visite sportive o dal medico mi han sempre detto tutto ok, è genetico ? so che mia mamma la soffre.

Si dormo splendidamente, e fatico al mattino al risveglio :ROTFL: .Da piccolo ero un mattiniero sveglia sempre alle 7 senza rpoblemi ora fatico al risveglio es alle 8/9.Provero a regolarizzarmi cercando di andar a dormire maxa lle 11/10 in mopdo da dormire molto.

Non mi sveglio mai la notte, solo quando sto male o situazione particolare (es se dormo in stanze piccole, oppure febbre alta )che mi vengono specie di attacchi di mancato respiro, e mi sveglio.

Per il resto non mi sveglio manco morto, succede a volte che mi suona la sveglia e non la sento, oppure che suonino il campanello ma io pisolo lo stesso.

L'unica cosa sgradevole è che mi capita di svegliarmi la notte oppure appena sveglio e correre in bagno con una voglia matta di far pipi e ne faccio a litri :D , sara che bevo troppa acqua.

Stasera ho fatto 5km di corsa alle 7 quando sono rientrato a casa, ora al mattino faccio addominali e qualche flessione se me lo ricordo.

ora vado a dormire

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...
mauro76

Aggiungo altre idee alle ottime che già mi hanno preceduto. Anch'io per anni ho sofferto di spossatezza.

Ho fatto esami, preso integratori, ma alla fine ho trovato il workaround per caso:

- alcuni alimenti mi provocano qst problema, in particolare la pasta e i farinacei. In particolare eliminandoli la sera e limitandoli al massimo a pranzo la mia qualità di vita è migliorata. Probabilmente negli anni ho acquisito una lieve intolleranza al glutine.

Link al commento
Condividi su altri siti

dr.feelgood

Ogni volta che qualcuno risponde a un topic vecchio di anni un gattino muore mangiato da Taurus.

Modificato da dr.feelgood
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...