cuorefottuto [Partecipante] 22 Inviato 30 Settembre 2008 Inviato 30 Settembre 2008 Mi sono deciso a rinnovare l'attrezzatura che ho in casa...che da ben due anni è costituita da dei semplici manubri e una panca reclinabile (l'attrezzatura giusta per fare massa direi... ) Oltre al bilanciere che avevo in progetto di comprare da parecchio cosa mi consigliate? Leggevo della palla medica su Men's Health per gli addominali però ho visto che costa 30 euro, è fondamentale per un buon allenamento? Purtroppo l'allenamento fai da te non è il massimo, però sono arrivato al punto che soldi per palestre non vorrei spenderne e i risultati in due anni sono veramente poco soddisfacenti (vero è che non mi alleno con decisione e metodo). La cosa che più mi da fastidio è che se smetto anche solo 2 settimane, quando riprendo tutti i muscoli subiscono un calo e devo cominciare a rassodarli, c'è sicuramente qualcosa che non va. Comunque, ho intenzione di mettere su almeno un po' di massa quindi serie di max 7-10 ripetizioni con carichi alti. Alcuni mi dicono di fare a sfinimento ogni serie, altri mi dicono di eseguire i piramidali (aumentando i carichi tra una serie e l'altra e diminuendo le ripetizioni). Poi ci sarebbe il fatto che ogni due settimane bisogna aumentare i carichi, ma come funziona? Per esempio, i miei manubri sono sempre stati da 8 kg per tutti i gruppi muscolari (grossa cazzata che ho fatto), cominciando ad aumentarli ci sarà un limite primo o poi. Non credo che possa arrivare ad un anno di distanza a sollevare 20 kg per manubrio nelle croci su panca piana... Se poi decidessi di arrivare ad un punto e non aumentarli più, il muscolo tenderebbe ad abituarsi e subirebbe un calo? Sono sicuro che ho le idee abbastanza confuse però ho la necessità di chiarirle per cominciare a fare sul serio. Buona giornata a tutti
Nooctua [Élite] 4 Inviato 30 Settembre 2008 Inviato 30 Settembre 2008 n°1 tappetino ginnico n°1 sbarra per trazioni (quella per la porta) n°2 manubri da 5 kg. non comprare più di questo, tanto sono cose che alla fine non usi, e comunque con queste 3 cose in un anno ho costruito un fisico da fare invidia a un surfista... e, dopo 3 anni di inattività, sta ancora li... w le cose old school
rubix_ [Partecipante] 282 Inviato 30 Settembre 2008 Inviato 30 Settembre 2008 n°1 tappetino ginnicon°1 sbarra per trazioni (quella per la porta) n°2 manubri da 5 kg. non comprare più di questo, tanto sono cose che alla fine non usi, e comunque con queste 3 cose in un anno ho costruito un fisico da fare invidia a un surfista... e, dopo 3 anni di inattività, sta ancora li... w le cose old school dopo 3 anni di attività? E potresti spiegare il tipo di esercizi, e le ripetizioni... insomma, l'intensità...
cuorefottuto [Partecipante] 22 Inviato 30 Settembre 2008 Autore Inviato 30 Settembre 2008 Si, in effetti sono un po' scettico anche io...come puoi ottenere risultati con manubri da 5 kg?
ivan tredicesimo [Partecipante] 0 Inviato 30 Settembre 2008 Inviato 30 Settembre 2008 Mi sono deciso a rinnovare l'attrezzatura che ho in casa...che da ben due anni è costituita da dei semplici manubri e una panca reclinabile (l'attrezzatura giusta per fare massa direi... )Oltre al bilanciere che avevo in progetto di comprare da parecchio cosa mi consigliate? Leggevo della palla medica su Men's Health per gli addominali però ho visto che costa 30 euro, è fondamentale per un buon allenamento? Purtroppo l'allenamento fai da te non è il massimo, però sono arrivato al punto che soldi per palestre non vorrei spenderne e i risultati in due anni sono veramente poco soddisfacenti (vero è che non mi alleno con decisione e metodo). La cosa che più mi da fastidio è che se smetto anche solo 2 settimane, quando riprendo tutti i muscoli subiscono un calo e devo cominciare a rassodarli, c'è sicuramente qualcosa che non va. Comunque, ho intenzione di mettere su almeno un po' di massa quindi serie di max 7-10 ripetizioni con carichi alti. Alcuni mi dicono di fare a sfinimento ogni serie, altri mi dicono di eseguire i piramidali (aumentando i carichi tra una serie e l'altra e diminuendo le ripetizioni). Poi ci sarebbe il fatto che ogni due settimane bisogna aumentare i carichi, ma come funziona? Per esempio, i miei manubri sono sempre stati da 8 kg per tutti i gruppi muscolari (grossa cazzata che ho fatto), cominciando ad aumentarli ci sarà un limite primo o poi. Non credo che possa arrivare ad un anno di distanza a sollevare 20 kg per manubrio nelle croci su panca piana... Se poi decidessi di arrivare ad un punto e non aumentarli più, il muscolo tenderebbe ad abituarsi e subirebbe un calo? Sono sicuro che ho le idee abbastanza confuse però ho la necessità di chiarirle per cominciare a fare sul serio. Buona giornata a tutti Tanto x iniziare ti consiglio un libro che a me ha aiutato tantissimo all'inizio BODYBUILDING di GIOVANNI CIANTI non so se sul mulo l'ho trovi, poi x gli attrezzi da comprare dipende DA QUANTO VUOI SPENDERE??? E poi dallo spazio che hai?????
cuorefottuto [Partecipante] 22 Inviato 30 Settembre 2008 Autore Inviato 30 Settembre 2008 Cos'è il mulo?! Cmq l'ho trovato...speriamo sia utile. Per il resto, in effetti sono stato impreciso. Per i soldi non voglio pormi dei limiti, anche se non arriverei certo a comprarmi quelle panche complete della Kettler da 2000 euro e passa. Dovrei piazzare il tutto nel box di casa, quindi anche barre a muro e travi sono ok.
ivan tredicesimo [Partecipante] 0 Inviato 1 Ottobre 2008 Inviato 1 Ottobre 2008 Cos'è il mulo?! Cmq l'ho trovato...speriamo sia utile.Per il resto, in effetti sono stato impreciso. Per i soldi non voglio pormi dei limiti, anche se non arriverei certo a comprarmi quelle panche complete della Kettler da 2000 euro e passa. Dovrei piazzare il tutto nel box di casa, quindi anche barre a muro e travi sono ok. Bravo sarebbero soldi buttati via,il mio cosiglio è: COMPRATI UN POWER RACK se non sai cos'è fatti una ricerchina puoi andare a vedere quello della OLIMPIAN NEWS tanto x curiosità ma costa troppo l'ho trovi anche alla metà di prezzo,poi ti ci vuole un bel bilanciere min 2 metri e una panca naturalmente senza appoggi è poi ti mancano le piastre x quelle fai un pò te x iniziare prenderei una trentina di kg se hai domande a tua disposizione
Nooctua [Élite] 4 Inviato 1 Ottobre 2008 Inviato 1 Ottobre 2008 Si, in effetti sono un po' scettico anche io...come puoi ottenere risultati con manubri da 5 kg? tutti gli esercizi che conosci, a esaurimento. Tutti i giorni. a me piacciono molto le flessioni sui manubri, che ad ogni flessione alzi prima il manubrio dx poi il sx ecc., le flessioni normali, i curl, le alzate lateralix i deltoidi (che devono essere sempre più sviluppati dei bicipiti, e molti invece li trascurano), le trazioni alla sbarra sia con presa frontale che inversa con le mani larghe o strette. (in particolar modo, ti consiglio le trazioni con presa larga e inversa, cioè con i polsi verso avanti... prova e fammi sapere )... poi simula un incontro di boxe per 5 minuti con i manubri da 5 o 6 kg in mano... se sei ancora scettico, lasciami il tuo msn, che ho qualche foto che ti toglierà ogni dubbio
Matrix [Partecipante] 0 Inviato 3 Ottobre 2008 Inviato 3 Ottobre 2008 tutti gli esercizi che conosci, a esaurimento. Tutti i giorni. a me piacciono molto le flessioni sui manubri, che ad ogni flessione alzi prima il manubrio dx poi il sx ecc., le flessioni normali, i curl, le alzate lateralix i deltoidi (che devono essere sempre più sviluppati dei bicipiti, e molti invece li trascurano), le trazioni alla sbarra sia con presa frontale che inversa con le mani larghe o strette. (in particolar modo, ti consiglio le trazioni con presa larga e inversa, cioè con i polsi verso avanti... prova e fammi sapere )... poi simula un incontro di boxe per 5 minuti con i manubri da 5 o 6 kg in mano... se sei ancora scettico, lasciami il tuo msn, che ho qualche foto che ti toglierà ogni dubbio Ottimi consigli, Ci son da sviluppare pure gli addominali bassi e alti, uno facendo gli addonimali normalmente (quelli alti) e gli altri stando seduti con le gambe avanti che nn toccano il suolo ma il piu vicino possiible!! potresti spiegare le flessioni col manubrio?
Maudit [Partecipante] 4 Inviato 3 Ottobre 2008 Inviato 3 Ottobre 2008 tutti gli esercizi che conosci, a esaurimento. Tutti i giorni. a me piacciono molto le flessioni sui manubri, che ad ogni flessione alzi prima il manubrio dx poi il sx ecc., le flessioni normali, i curl, le alzate lateralix i deltoidi (che devono essere sempre più sviluppati dei bicipiti, e molti invece li trascurano), le trazioni alla sbarra sia con presa frontale che inversa con le mani larghe o strette. (in particolar modo, ti consiglio le trazioni con presa larga e inversa, cioè con i polsi verso avanti... prova e fammi sapere )... poi simula un incontro di boxe per 5 minuti con i manubri da 5 o 6 kg in mano... se sei ancora scettico, lasciami il tuo msn, che ho qualche foto che ti toglierà ogni dubbio Quoto al 200% il buon Nooctua. Con una solta rettifica: la legge dell'1 1 2. Per far si che possa esserci anabolismo dopo il catabolismo. Direi quindi allenarsi lunedì, mercoledì e venerdì. Intervallo di 1 giorno, 1 giorno, 2 giorni. Esercizi a corpo libero, ginnastica, bicicletta, pesi naturali se possibile buttare ogni attrezzo nel cesso!!! Unici attrezzi ammessi IMO: panca e tappetino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora