Renegade [Élite] 1762 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 Ciao ragazzi, ultimamente sto lavorando molto in palestra, e sto ottenendo risultati eccellenti sul mio fisico. Sto iniziando a sentire gli addominali (cosa che in tutta la mia vita non era mai successa ), però dovrei ancora buttare giù un pò di "pancetta". Sul fronte alimentazione mi sto regolando bene, però quando capita di uscire con gli amici/amiche la sera in locali, non so mai cosa prendere per evitare gli alcolici. Ho eliminato del tutto la birra, e ultimamente mi sto orientando sui vari bacardi breezer/smirnoff ecc. Secondo voi sono un buon compromesso, oppure sarebbe meglio andare su qualcos'altro? Sinceramente prendere un bicchiere d'acqua mi lascia del tutto insoddisfatto, quindi vorrei sapere secondo voi quale può essere la bevanda che ha il minor impatto a livello di pancia....vino? cocktail analcolici? Ditemi la vostra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GTC [Amministratore] 102079 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 coca zero o light Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dominique De Lernos [Partecipante] 199 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 di sicuro non il bacadi breezer,... l'alcol è zucchero..ma è l'ultimo dei tuoi problemi... ho una mico che ha perso 20 kg e beve comunque..poi però corre fa elittica e palestra... hai 28 anni sinceramente dovresti imparare a bere cose da adulti a mio parere,fatti piacere un superalcolico studialo e diventerà un ottimo spunto di conversazione. GiorgioCatania ha reagito a questo 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hank Chinaski [Partecipante] 65 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 di sicuro non il bacadi breezer,... l'alcol è zucchero..ma è l'ultimo dei tuoi problemi... ho una mico che ha perso 20 kg e beve comunque..poi però corre fa elittica e palestra... hai 28 anni sinceramente dovresti imparare a bere cose da adulti a mio parere,fatti piacere un superalcolico studialo e diventerà un ottimo spunto di conversazione. Adesso che arriva l'estate fatti preparare un bel caffè shakerato con poco zucchero. Oppure un analcolico con la frutta, non c'è niente di male ed è mille volte più buono dei soliti intrugli a base di rum e vodka. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Renegade [Élite] 1762 Inviato 13 Giugno 2011 Autore Condividi Inviato 13 Giugno 2011 (modificato) di sicuro non il bacadi breezer,... l'alcol è zucchero..ma è l'ultimo dei tuoi problemi... ho una mico che ha perso 20 kg e beve comunque..poi però corre fa elittica e palestra... hai 28 anni sinceramente dovresti imparare a bere cose da adulti a mio parere,fatti piacere un superalcolico studialo e diventerà un ottimo spunto di conversazione. Dominique, sinceramente su alcolici, cocktail, superalcolici ecc. potrei scrivere un trattato . Il problema non è il mio gusto personale, ma l'effetto dell'alcol sulla forma fisica. Fosse per me andrei avanti a birra, vino e cocktail ogni sera E' risaputo che gli alcolici in generale gonfiano la pancia, e visto che il mio obiettivo al momento è sgonfiarla per far uscire gli addominali, mi sono orientato sul bacardi visto che ha un basso contenuto di alcolico. Per favore, prima di dare giudizi affrettati, capisci cosa si sta chiedendo . Modificato 13 Giugno 2011 da Renegade Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dominique De Lernos [Partecipante] 199 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 si ma il bacardi breezer ha tanti zuccheri... il problema delle calorie è consumarle non ingerirle. E quando parlo di superalcolici, parlo di imbastire conversazione sul perchè si beve un whiskey affumicato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lordjulian [Staff] 151 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 un bel caffè shakerato con poco zucchero. Questo è il "mio cocktail"! ormai è una consuetudine per dare inizio alla serata!! ....rigorosamente liscio ma ben mescolato.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GiorgioCatania [Élite] 476 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 (modificato) Penso che Dominique De Lernos (scritto giusto vero? ) non ti stia dicendo di strafare con i superalcolici, ma di prendere un bicchierino di rum o qualcos'altro (io adoro il grand marnier) e di gustartelo lentamente, il bicchiere dura tanto anche se la quantità è poca, e puoi sfruttare la cosa per fare chiacchierare. Alla fine ci sarà più alcol ma dura molto di più e ne bevi in quantità minori - non ti portano il bicchierone se richiedi un superalcolico liscio, almeno dalle mie parti. Personalmente faccio così pure io, meglio un po' di grand marnier (o martini bianco se sono a un aperitivo) che prendere una sola birra, un solo bacardi o un cocktail - che lasciano meno soddisfatti e a conti fatti quello che guadagnano avendo meno alcol lo perdono perché sono quantitativamente maggiori (la cosa dello zucchero non mi torna però, ma dovrei informarmi prima di giudicare). Edit: ma adesso il caffè shakerato lo provo, mi avete invogliato Modificato 13 Giugno 2011 da GiorgioCatania Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Panko [Élite] 292 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 di sicuro non il bacadi breezer,... l'alcol è zucchero..ma è l'ultimo dei tuoi problemi... ho una mico che ha perso 20 kg e beve comunque..poi però corre fa elittica e palestra... hai 28 anni sinceramente dovresti imparare a bere cose da adulti a mio parere,fatti piacere un superalcolico studialo e diventerà un ottimo spunto di conversazione. Occhio a non voler stra parlare e a diffondere informazioni false. L'alcol NON è zucchero. Nel bacardi c'è sia alcol che zucchero, che sono ovviamente 2 cose distinte e separate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dominique De Lernos [Partecipante] 199 Inviato 13 Giugno 2011 Condividi Inviato 13 Giugno 2011 purtroppo giorgio purtroppo! anche se recentemente al Covo di bologna costava uguale un pampero ad una sbicchierata di lagavulin 16 anni... beata ignoranza. Io dico solo che non credo ai generici problemi di metabolismo, se uno fa attività fisica le calorie le bruci e puoi permetterti una bevuta o un pranzo domenicale... e che ci crediate o no,molte donne si sono lamentate della mia assenza di pancetta.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora