Vai al contenuto

Sotto lo strato da foca


Stylez

Messaggi raccomandati

IceTear

Ma scusa il tuo obiettivo è anche quello di mettere massa? Perchè se la risposta è sì, allora la pasta a pranzo non è un problema (magari, in casodi diabete, sarebbe meglio integrale) anzi, se concentri i carboidrati tra colazione, spuntino e pranzo va bene...

Modificato da IceTear
Link al commento
Condividi su altri siti

Eurogianlu

Ma scusa il tuo obiettivo è anche quello di mettere massa? Perchè se la risposta è sì, allora la pasta a pranzo non è un problema (magari, in casodi diabete, sarebbe meglio integrale) anzi, se concentri i carboidrati tra colazione, spuntino e pranzo va bene...

intanto non siamo medici quindi evitiamo di parlare di diabete ecc.

il fatto di avere un parente o due diabetici (di che tipo poi?) non vuol dire nulla...

parli di massa e pasta?

ma cosa vuol dire la pasta non è un alimento da mangiare a prescindere manco integrale....

sei in massa?

mangia frutta verdura e proteine pulite

concentri i carboidrati...

i carbo li devi mangiare ad ogni pasto

ma di quelli giusti.... derivanti da frutta e verdura....

Link al commento
Condividi su altri siti

Eurogianlu

:( mazza però se mi piace la pasta a pranzo, il problema è che abito da solo e per non tornare a casa, pranzo direttamente da nonna, è un casino spiegargli che non mangio per la dieta, mi spiezza.

Spuntino lo faccio tra le 11/12 di mattino con un gnocco al forno piccolo, così evito il salume a pranzo e mi intaso dopo il primo, per la disperazione di nonna (:

La mattina in realtà il mio "cacao" è un preparato a lento assorbimento di proteine e amminoacidi BCAA al gusto cioccolato, faccio il manutentore di caldaie ora e porto molte borse pesanti, quindi mentre salgo in casa della gente, già che ci sono faccio 1 serie da 20 per le spalle :p cazzate direte ma quella roba pesa davvero

ma l'allenamento originale avevo pensato di farlo a casa, sono partito con un programma di training per arrivare a fare una serie da 50 di piegamenti, questo mi gestiva le pause e le ripetizioni ma effettivamente non ci sono riuscito... però mi sono mantenuto nelle 15 x 3 di piegamenti al mattino e alla sera e addominali come ho detto prima... ed effettivamente in un mese mi sono ingrossato un pò...

cosè l'allenamento ad intervalli ?

ma come pensi di poter vedere gli addominali mangiando così....

colazione (oltre a buttare via soldi con prodotti inutili) non mangi abbastanza...

fatti:

- due tre uova (solo bianco) con del grana.... e un frutto

- petto di tacchino affettato e mela cotta

io al mattino mangio spesso salmone affumicato o aringhe e frutta fresca....

ti ci abitui come sapore e dopo lo apprezzi...

spuntino a parte che non so cosa sia un gnocco al forno.... non ci siamo

pranzo.. .velo pietoso....

visto che puoi contare sulla nonna come domestica (fortuna non da poco) ti organizzi in modo che ti prepari da mangiar robe sane e genuine...

spuntino....

ti consiglio:

- 1/2 vasetti yoghurt magro

- pera piccola e grana padano

roba comoda che non pupi dire di non poter mangiare o gestire

pranzo:

- frutta di stagione prima del pranzo

poi a seguire

- un secondo pulito senza intingoli e salse

es. bel cosciotto di pollo / tacchino al forno oppure svizzera di manzo

contorno di verdure crude o bollite

la nonna ne sarà felice....

se vuoi vedere risultati in termini di perdita di grasso non ci sono vie di scampo

ridurre al minimoo eliminare del tutto tutti i prodotti derivanti da cereali ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

dr.feelgood

intanto non siamo medici quindi evitiamo di parlare di diabete ecc.

il fatto di avere un parente o due diabetici (di che tipo poi?) non vuol dire nulla...

Non siamo nemmeno personal trainer o dietologi, allora magari è meglio che stiamo zitti e non parliamo di niente.

La genetica non è un'opinione e nemmeno la medicina.

Grasso esclusivamente sulla pancia (e gambe con poco tono muscolare) sono sintomo di insulinoresistenza e visti i suoi precedenti dovrebbe prendere atto.

Link al commento
Condividi su altri siti

IceTear

Scusa, sicuramente ne capisci più tu di me, però non puoi sparare a zero un cosa del tipo "la pasta non va mangiata punto"

Anzitutto lo schema base: i carboidrati vanno concentrati la mattina e man mano che si avanza durante il giorno vanno ridotti, cercando se possibile di non consumarne la sera (e sto parlando di pane o pasta, la quantità di carboIdrati presenti in frutta e verdura è decisamente trascurabile)

Dire che i carboidrati vanno consumati solo tramite frutta è verdura (specie in fase di massa) è una cavolata bella e buona: poniamo il caso di essere in una dieta da 2400 calorie al giorno, un buon valore se si è in massa e si pesa tra i 70-75 kg... Avresti bisogno di circa 300g di carboidrati al giorno, e quando li trovi mangiando solo frutta e verdura???

Se si vuole un esempio, una zucchina contiene 3g di carboidrati ogni 100g, questo vuol dire che in un giorno dovresti mangiare 10kg di zucchine!

Escludere la pasta o il riso dalla dieta, in condizioni normali, è sbagliato: la dieta mediterranea si è dimostrato essere una delle migliori, se applicata con le giuste conoscenze e supportata da un'adeguata attività fisica.

Per quanto riguarda le proteine, quelle sì che possono essere consumate a ogni pasto, sia negli spuntini, che come secondo a pranzo (ma lì si può anche evitare, se il primo è stato sufficiente), sia soprattutto la sera, dove, se ci si vuole tenere leggeri, un secondo di carne o pesce, con contorno di verdure, è ottimo.

Non scordiamoci poi l'acqua, importantissima e che deve essere distribuita lungo tutto l'arco dela giornata (alcuni non la bevono durante i pasti per non diluire i succhi gastrici, ma sono scelte).

Si può stare tranquillamente intorno ai 3 litri di acqua al giorno, ma DISTRIBUITI (non ha senso bere un litro e poi non bere per 3 ore).

Link al commento
Condividi su altri siti

Eurogianlu

Non siamo nemmeno personal trainer o dietologi, allora magari è meglio che stiamo zitti e non parliamo di niente.

La genetica non è un'opinione e nemmeno la medicina.

Grasso esclusivamente sulla pancia (e gambe con poco tono muscolare) sono sintomo di insulinoresistenza e visti i suoi precedenti dovrebbe prendere atto.

ma tu sei medico a 17 anni?

genetica... medicina...

ma l'hai visitato? hai letto gli esami medici?

ma di che stiamo parlando?

ma a dire il vero personal trainer.... (ho numerose qualifiche quindi...)

comunque evitiamo di fare polemica....

grasso sulla pancia e poco tono nelle gambe..... lo ha circa il 75% della pololazione sedentaria italiana.....

l'unica cosa da consigliare è di andare dal medico per un bel controllo di glicemia ecc. e fugare ogni dubbio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Eurogianlu

Scusa, sicuramente ne capisci più tu di me, però non puoi sparare a zero un cosa del tipo "la pasta non va mangiata punto"

Anzitutto lo schema base: i carboidrati vanno concentrati la mattina e man mano che si avanza durante il giorno vanno ridotti, cercando se possibile di non consumarne la sera (e sto parlando di pane o pasta, la quantità di carboIdrati presenti in frutta e verdura è decisamente trascurabile)

Dire che i carboidrati vanno consumati solo tramite frutta è verdura (specie in fase di massa) è una cavolata bella e buona: poniamo il caso di essere in una dieta da 2400 calorie al giorno, un buon valore se si è in massa e si pesa tra i 70-75 kg... Avresti bisogno di circa 300g di carboidrati al giorno, e quando li trovi mangiando solo frutta e verdura???

Se si vuole un esempio, una zucchina contiene 3g di carboidrati ogni 100g, questo vuol dire che in un giorno dovresti mangiare 10kg di zucchine!

Escludere la pasta o il riso dalla dieta, in condizioni normali, è sbagliato: la dieta mediterranea si è dimostrato essere una delle migliori, se applicata con le giuste conoscenze e supportata da un'adeguata attività fisica.

Per quanto riguarda le proteine, quelle sì che possono essere consumate a ogni pasto, sia negli spuntini, che come secondo a pranzo (ma lì si può anche evitare, se il primo è stato sufficiente), sia soprattutto la sera, dove, se ci si vuole tenere leggeri, un secondo di carne o pesce, con contorno di verdure, è ottimo.

Non scordiamoci poi l'acqua, importantissima e che deve essere distribuita lungo tutto l'arco dela giornata (alcuni non la bevono durante i pasti per non diluire i succhi gastrici, ma sono scelte).

Si può stare tranquillamente intorno ai 3 litri di acqua al giorno, ma DISTRIBUITI (non ha senso bere un litro e poi non bere per 3 ore).

intanto il concetto non voleva essere una sparata ma una constatazione....

la pasta e tutti i derivati dei cereali ecc. in partciolare quelli rafinati andrebbero evitati...

poi non vuol dire che uno non possa mangiare una pizza o un piato di pasta

basta sapere che si va nella direzione opposta a quella corretta...

il fatto di ridurre i "carbo" durante la giornata è corretto.... ma è una limitazione del danno....

non vuol dire che sia giusto è solo che "fai meno danni"

cereali e prodotti da forno ripeto sono "dannosi"

guarda.... anche parlare di fasi di massa è una stupidata assurda.... esistono periodi di crescita muscolare e periodi di non crescita....

ti ripeto (poi fai quello che vuoi) i carboidrati dovrebbero derivare solo da frutta e verdure.... (leggiti un bel libro sulla zona e poi ne parliamo)

sul fatto della dieta mediterranea.... anche qui sono leggende metropolitane....

per te cos'è la dieta mediterranea?

quella dei francesi del sud o dei croati? o quella degli italiani e degli spagnoli?

non dovremmo avere obesi e diabetici negli ospedaliitalini se funzionasse la dieta mediterranea.....

Link al commento
Condividi su altri siti

IceTear

Lol, non puoi dire che "sono dannosi" mettendo come prova che hai letto un libro sulla dieta a zona (a quel punto potevi metterci anche l'atkins)... Se il mondo dell'alimentazione fossi così facile saremmo tutti a cavallo, e tu dovresti saperlo molto meglio di me...

Per quanto riguarda la fase di massa, è vero che si sono periodi in cui la crescita muscolare è favorita naturalmente, ma non vuol dire che negli altri periodi il muscolo si sgonfii o non cresca nonostante lo si alleni e lo si supporti con un'adeguata alimentazione...

In ultimo, come dieta mediterranea si può benissimo intendere una dieta sullo schema del mio precedente post, ovviamente adattata sia ai gusti pesonali sia ai consigli di un esperto (a proposito, il grana contiene una quantità assurda di grassi, per cui consumarlo così frequentemente è sconsigliato, specie perchè il suo stesso quantitavo di proteine è riscontrabile in bresaola, crudo ecc. ma senza tutti quei grassi...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Eurogianlu

allora intanto chiariamo che non ho voglia di fare polemiche, di buttarla in caciara nè di metterla sul personale.....

detto questo:

- non sto dicendo che i "carbo" siano dannosi perchè l'ho letto sul libro della dieta a zona..... ma perchè è scientificamente dimostrato.. parliamo di carico glicemico e relativo indice.... di quantiità di fibre (inesistente) ecc. ecc. non esistono medici seri che consigliano abbuffate di pasta no? semmai di verdure...

- mai parlato di "sgonfiamenti di muscolo" ecc. il concetto è che si deve mangiare sempre pulito e sempre sano... altrimenti nei "periodi di massa" ti ingozzi di spazzatura "tanto sono in massa..." a parte che se vuoi crescere devi pensare alla risposta endocrina interna più che alle calorie... e mangiando "carbo" da pasta ecc. non hai la stessa risposta endocrina del mangiare tonno, uova ecc. quindi..... torniamo al mio discorso se vuoi crescere di muscoli (veri) non devi concederti i "carbo"

- se per dieta mediterranea intendi pasta a gogo o come la propina la tv.... allora siamo messi male e torno a dire non dovremmo avere obesi in italia...

senza pretese di attendibilità fai il seguente test.... sei mai stato su una spiaggia in francia o croazia e una italiana? guarda chi ha le pance..... e poi chiedi da dove vengono....

sul fatto che il grana abbia grassi è vero ma molto meno di altri cibi....

io non dico di mangiarlo frequentemente

ma una pera con 30 gr di grana a merenda ci stanno.... sempre meglio del "gnocco" o di salumi...

allo stesso modo tre bianche con una splverata di grana....

secondo me le merende migliori sono un pò di tonno (o sgombro) e un frutto oppure tacchino affettato (quello senza zuccheri aggiunti però) e frutta

Link al commento
Condividi su altri siti

IceTear

Credo che rimarremmo ognuno sulle proprie idee quindi direi di chiuderla qui, onde evitare che il topic degeneri... Lascio solo un paio di considerazioni:

- non ho mai detto che bisogna abbuffarsi di pasta, nè che sia quella a far crescere i muscoli, semplicemente per arrivare a 2200-2400 calorie al giorno senza pasta o riso o pane è impossibile, a meno che, come detto, non ci si mangi chili e chili di tutto il resto... (parliamo sempre di 300g di carbo al giorno)

- Anche dire che si può mangiare qualsiasi cosa con la scusa di essere in massa è una cavolata, e infatti non ho mai detto neanche quello...

- premesso che la frase "bisogna mangiare sempre pulito e sempre sano" è una frase fine a sè stessa, che va bene sempre e in qualunque contesto, bisogna vedere cosa vogliamo dalla nostra alimentazione, se mettere massa o definire, se mantenere il nostro peso oppure dimagrire... Il tutto ovviamente coadiuvato da una giusta attività fisica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...