Revsun [Partecipante] 529 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 Salve ragazzi, da qualche tempo sono alla ricerca di un corso da seguire di arti marziali/stili di combattimento in quanto voglio migliorare il fisico ed imparare a difendermi/difendere nell'eventualità di eventi spiacevoli. Navigando in internet alla ricerca di qualche stile mi sono imbattuto in centinaia di metodi diversi, e quindi vorrei sentire se qualcuno del forum è un combattente o ne sa qualcosa in più di me, e per questo ci vuole davvero poco. Scartando molte ipotesi la mia attenzione si è soffermata su 3 stili di combattimento: 1) Krav maga: essenziale, diretto, devastante.. serve a sopravvivere, non a combattere,la maggior parte degli attacchi viene portata ad occhi e coglioni.. carino! 2) MMA, un insieme di tecniche prese da molteplici stili che si fondano in un mix devastante di gomitate, calci e pugni, evitando parti vitali come carotide e occhi. 3) Jeet Kune Do: lo stile fondato da Bruce Lee.. che dire, questo mi attrae solo per la fama del fondatore Qualcuno ha esperienza in questo campo per consigliarmi? Pro e contro da farmi notare? Revsun
JohnDoe [Partecipante] 55 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 Ci sono un sacco di venditori di fumo nel Krav Maga, MMA e JKD. Per imparare bene devi essere seguito da una scuola ove ci sono degli agonisti! (soprattutto gli insegnanti). Diffida dove non esiste lo sparring, ove c'è un maestro che fa tutto (caso MMA). L' MMA è composto dalle seguenti discipline: - Boxe - Thai - Wrestling - Submission Devi avere un insegnante per il wrestling, uno per la parte di submission (quindi BJJ Gi e no Gi), uno per la boxe e per le thai (oppure uno che faccia sia boxe che thai) ed infine una persona che sappia "mixare" il tutto (quindi agonista di MMA). Quanti centri, in Italia, hanno a disposizione un team di insegnanti in relazione al numero di palestre che vantano corsi di "MMA"? The Rated R Superstar ha reagito a questo 1
JohnDoe [Partecipante] 55 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 Il vero Krav Maga lo impari in Israele e deve essere insegnanto da gente del mestiere. Quanti istruttori, in Italia, sono stati formati direttamente da personale militare? Ecco un modo per scremare il 99% dei corsi di Krav Maga. The Rated R Superstar ha reagito a questo 1
stenford [Partecipante] 727 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 krava maga : una truffa non ti insegnano niente a parte qualche schifezza (pensa uno dei loro concetti base è che non devi avere alcuna forza muscolare per difenderti...vabbè) mma: sicuro? ahahh certo se lo fai stai sicuro che ti difendi da tutto... però è molto tosto, veramente. jeet kune do: anche quì se non becchi il maestro giusto è solo fuffa Fai Boxe o ancora meglio thai box con quella ti difenti molto bene
JohnDoe [Partecipante] 55 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 MMA è un corso duro, tosto! Impegna almeno cinque giorni a settimana e si prendono botte (tante) ma le soddisfazioni sono enormi. La Thai è ottima ma dipende sempre dall' insegnante!!!
Revsun [Partecipante] 529 Inviato 24 Dicembre 2012 Autore Inviato 24 Dicembre 2012 Ok ho capito come funziona un pò.. escludendo il jkd mi informerò di maestri e palestre valide nelle vicinanze, seguirò qualche lezione free di krav maga e mma e vediamo se ci sono istruttori validi qui vicino, poichè da quanto ho capito dalle vostre risposte, tutte sono ottime tecniche SE insegnate da un maestro valido. Non mi spaventano il dolore e la fatica, quando ho un obiettivo tendo a raggiungerlo, mi bastano i risultati, che sono un fisico più tonico e la capacità di difendermi, e pensando a questo il krav maga penso che fortifichi meno il corpo piuttosto delle mma. Mi butterò preferibilmente sulle mma, sperando ci siano insegnanti validi qui in veneto. Grazie ragazzi. Revsun
Reverie [Élite] 1538 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 Non mi sento di consigliarti uno stile particolare, né ti consiglio di dare retta a ciò che ti dicono gli altri in proposito perché ognuno difende il proprio orticello. Ed è anche giustissimo che sia così, ma dal tuo punto di vista non è utile. La cosa migliore che posso consigliarti è quella di informarti in prima persona ovvero provare. Cerca tutte le palestre di qualunque stile che ci sono nel tuo circondario e fai qualche lezione di prova. Per giudicare la qualità di una palestra guarda innanzitutto il maestro: dev'essere professionale, competente e assolutamente non un cazzaro (nel metodo d'insegnamento o nelle competenze tecniche, s'intende). Su questo non si transige. Oltre questo, tieni conto di cosa effettivamente stai cercando nell'arte marziale. La mia esperienza mi ha insegnato che i sistemi di combattimento si dividono in tre categorie principali 1) arti marziali tradizionali, come quasi tutti gli stili cinesi, l'aikido, il ninjutsu eccetera. Affidati a questi stili se stai cercando soprattutto una crescita interiore, ma non aspettarti troppo sul piano "fisico". 2) sistemi di autodifesa, quali possono essere il krav maga, il wing chun e il jeet kune do. Ottimo se vuoi una formazione applicabile nelle situazioni reali e che ti alimenti la sicurezza in te stesso, ma non vedrai molta preparazione puramente fisica, nè della vera e propria competizione. 3) sport da combattimento, come le mma, la kick boxing, il taekwondo e anche la boxe. Se vuoi provare l'ebbrezza di metterti a confronto con qualcuno e di tornare a casa con i muscoli doloranti e sapore di sangue in bocca, non c'è nulla di meglio. Da quello che dici direi che tu sei più propenso per questo genere di sistema marziale. In realtà, queste sono più definibili come caratteristiche base, e molti sistemi (o meglio, quasi tutti) ne hanno più d'una incorporata. Il karate, ad esempio, include sia l'aspetto tradizionale che quello agonistico (kihon e kumite), mentre a parer mio pecca nella parte dell'autodifesa reale. Idem per il taekwondo, che io pratico. Ci tengo a precisare inoltre che questa classificazione è un mio personalissimo e discutibilissimo parere. Riassumendo, il mio consiglio è: vedi un pò tu.
Yesman [Partecipante] 164 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 Personalmente ho praticato diverse arti marziali. Come diceva qualche utente prima, il krav maga è efficace anche con pochissimi mesi di pratica.. il corso però,.,. perchè per essere lucido e preciso devi continuare alla nausea.. con la Boxe diventi un carro armato, ma se trovi uno che è minimamente pratico, ti secca le gambe e stramazzi per terra.. l' MMA, come ripetuto da molti, è praticato bene in pochissime palestre.. metà del combattimento è però a terra, e secondo me bellissimo nelle pratiche di Brazilian JuJitsu.. ma per imparare bene ci vuole diverso tempo.. e voglia di spaccarsi in ogni parte del corpo la Thai Boxe è eccellente.. in pochi mesi impari benissimo.. i colpi sono molto semplici e super efficaci.. trova però un istruttore che abbia combattuto tanto, che almeno ti insegnerà bene.. e magari ci unirà qualche cosetta di Savate.. sarà magari un po' più violento.. ma come dico sempre.. sono contento del mio allenamento solo se arrivo a casa facendo fatica a camminare sulle gambe e a dormire dal dolore..
Revsun [Partecipante] 529 Inviato 24 Dicembre 2012 Autore Inviato 24 Dicembre 2012 Inanzitutto, vi ringrazio per le risposte. Sto disperdendo un pò la nebbia che ho intorno agli sport da combattimento. Per la scelta dello stile di lotta, sono ancora incerto per un problema. Il krav maga (e qualsiasi arte "di sopravvivenza") ti prepara a difenderti nella strada ma non ti sviluppa molto il fisico, mentre mma e affini ti sviluppano di più il fisico e si, sono utili, ma se trovi un tizio con un coltello davanti a te ti ritrovi svantaggiato non sapendo bene cosa fare. Questo è il mio punto di dubbio. Probabilmente alla fine opterò per mma, in quanto voglio un fisico tonico e comunque ti dà dei mezzi per difenderti da "ubriaco random", e poi, che per me è un elemento da non sottovalutare, voglio provare a confrontarmi con la "paura" di uno scontro con un combattente al mio livello. Una frase che mi ha sempre molto colpito è "quanto sai di te se non ti sei mai battuto?". Sono certo poi che per imparare a disarmare un tizio con un coltello, se ho già un bagaglio di muscoli, riflessi, conoscenza della lotta derivata dalle mma, ci si mette poco. vi ringrazio dei vostri commenti, sono molto utili e se volete aggiungere qualcosa, fatelo Revsun
Sore [Partecipante] 32 Inviato 24 Dicembre 2012 Inviato 24 Dicembre 2012 le mma sono un miraggio in italia... ti avvicini e scopri che sono dei semplici corsi di thai con il nulla del resto... un amico mi raccontava che al suo "corso" il "maestro" non ha mai insegnato quasi nulla delle tecniche di lotta... a terra diceva loro di lottare e bona... in pratica sto mio amico ha imparato piu da me via chat che col suo maestro in palestra ma vabeh ah giusto io pratico brazilian jiu jitsu... ex gracie barra ora trasformatasi per motivi econimici del "marchio" in batatinha team e mi diletto in competizioni gi e nogi madhatter ha reagito a questo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora