Vai al contenuto

Crossfit


Lyotomachida

Messaggi raccomandati

Lyotomachida

Alla fine ho avevo poi iniziato Crossfit, per caso mi ero riconnesso ed avevo visto che la discussione era stata ripescata, riporto il mio feedback :)

Sport massacrante, le prime volte dopo l'allenamento mi sentivo come se avessi appena passato l'influenza (sensazione che mi restava tutto il giorno), facevo fatica a reggere 3 allenamenti a settimana e recuperare tra uno e l'altro. Un workout a squadre era solo composto da 1000 wall ball, oppure singolarmente si fanno 50 stacchi, 100 burpes, più push press, tutto della durata in media di 20 minuti. 

Sul fatto che "faccia male" è una troiata, si vedono infortuni e tecniche di esecuzione più scabrose in qualsiasi palestra anche ad usare i manubri o la panca piana (senza pensare a sport estremi, o a esercizi come lo stacco). Gli esercizi sono principalmente multi articolari (stacco, push press, wall ball burpees ecc), insieme alla modalità di esecuzione del CF (breve e intenso) lo rendono scientificamente lo sport più funzionale possibile. Certamente richiedono una tecnica perfetta, lasciando stare lo stacco ma anche se fai i burpees inclinando la schiena (quando il core non regge e ti cade la pancia) già senti male alla zona lombare. Alcuni all'inizio di questa discussione mi avevano consigliato lo street workout, ma neanche per sogno andare ad allenarsi al parco da soli senza un allenatore: oltre ad essere una fucilata sulle palle è anche più rischioso dal punto di vista infortuni se non si conoscono le esecuzioni corrette. Noi abbiamo anche 3 coach che ci seguono passo a passo se le classi sono numerose. 

I risultati sono veloci e certi, almeno sul mio fisico è stato così. Ci sono donne nella palestra con fisici da porno stars. Come svago non c'è dubbio tra questo e frequentare una pallosa palestra tradizionale. Poi è chiaro se uno cerca il massimo sviluppo ipertrofico (intendo arrivare a 120 kg di pelle e muscoli) allora il B.B. è l'unica strada. Per avere un bel fisico e stare in forma (o per migliorare la preparazione di altri sport) va bene ll CF.

C'è anche un adattamento ormonale del fisico, da quando lo faccio ho un forte senso di benessere, dormo benissimo di notte e mangio tantissimo, metto su muscoli e riduco la body fat.  La parte "dolente" è il costo, nella mia città l'abbonamento open (in cui non ci son limiti) costa 100 Euro al mese, 3 volte a settimana 80 e 2 60. In più se si mettono le spese di un po' di attrezzatura scarpe (fondamentali) un po' abbigliamento, integratori (anche quelli basilari come Omega 3, multivitaminico) si spendono anche 200/300 Euro al mese, però li valgono fino all'ultimo! Fumando e bevendo aperitivi si spende uguale!

 Se avete domande chiedete pure.

 

 

 

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Deconstructed Reality
 

Alla fine ho avevo poi iniziato Crossfit, per caso mi ero riconnesso ed avevo visto che la discussione era stata ripescata, riporto il mio feedback :)

Sport massacrante, le prime volte dopo l'allenamento mi sentivo come se avessi appena passato l'influenza (sensazione che mi restava tutto il giorno), facevo fatica a reggere 3 allenamenti a settimana e recuperare tra uno e l'altro. Un workout a squadre era solo composto da 1000 wall ball, oppure singolarmente si fanno 50 stacchi, 100 burpes, più push press, tutto della durata in media di 20 minuti. 

Sul fatto che "faccia male" è una troiata, si vedono infortuni e tecniche di esecuzione più scabrose in qualsiasi palestra anche ad usare i manubri o la panca piana (senza pensare a sport estremi, o a esercizi come lo stacco). Gli esercizi sono principalmente multi articolari (stacco, push press, wall ball burpees ecc), insieme alla modalità di esecuzione del CF (breve e intenso) lo rendono scientificamente lo sport più funzionale possibile. Certamente richiedono una tecnica perfetta, lasciando stare lo stacco ma anche se fai i burpees inclinando la schiena (quando il core non regge e ti cade la pancia) già senti male alla zona lombare. Alcuni all'inizio di questa discussione mi avevano consigliato lo street workout, ma neanche per sogno andare ad allenarsi al parco da soli senza un allenatore: oltre ad essere una fucilata sulle palle è anche più rischioso dal punto di vista infortuni se non si conoscono le esecuzioni corrette. Noi abbiamo anche 3 coach che ci seguono passo a passo se le classi sono numerose. 

I risultati sono veloci e certi, almeno sul mio fisico è stato così. Ci sono donne nella palestra con fisici da porno stars. Come svago non c'è dubbio tra questo e frequentare una pallosa palestra tradizionale. Poi è chiaro se uno cerca il massimo sviluppo ipertrofico (intendo arrivare a 120 kg di pelle e muscoli) allora il B.B. è l'unica strada. Per avere un bel fisico e stare in forma (o per migliorare la preparazione di altri sport) va bene ll CF.

C'è anche un adattamento ormonale del fisico, da quando lo faccio ho un forte senso di benessere, dormo benissimo di notte e mangio tantissimo, metto su muscoli e riduco la body fat.  La parte "dolente" è il costo, nella mia città l'abbonamento open (in cui non ci son limiti) costa 100 Euro al mese, 3 volte a settimana 80 e 2 60. In più se si mettono le spese di un po' di attrezzatura scarpe (fondamentali) un po' abbigliamento, integratori (anche quelli basilari come Omega 3, multivitaminico) si spendono anche 200/300 Euro al mese, però li valgono fino all'ultimo! Fumando e bevendo aperitivi si spende uguale!

 Se avete domande chiedete pure.

 

 

 

Visto che nel crossfit la tecnica è così importante, come mai dopo aver guardato un paio di competizioni e diversi allenamenti italiani di crossfit non ho visto neanche un'esecuzione 100% pulita e corretta?

Se io bevo coca cola e mangio sempre al McDonald e mio zio fa lo stesso ma è anche alcolizzato, non è che allora la mia dieta diventa ottima perché io a differenza sua non bevo anche alcohol: rimane una dieta di merda. Allo stesso modo nelle palestre normali possono fare le esecuzioni male quanto vogliono, non per questo se vengono fatte un po meglio da un'altra parte diventano buone esecuzioni.

Puoi definire il significato di "allenamento funzionale"? Mi interesserebbe anche vedere le ricerche scientifiche di cui parli. 

Il resto comunque è tutto chiarissimo: se non fai crossfit allora sei un deviato mentale perché ti piace andare nelle palestre convenzionali e hai obbiettivi da fissato, o peggio ancora ti alleni in un parchetto. Di solito parlate di quanto sono scemi gli altri e quanto siete furbi voi che fate crossift fra una serie e l'altra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lyotomachida

Hai le mestruazioni oppure ti stanno sul cazzo quelli che fanno crossfit o non puoi permetterti di farlo? Non ho capito il senso del tuo messaggio, sembra una sfilza di lamentele come quando una donna è' in pre mestruo e vuole litigare....

Link al commento
Condividi su altri siti

Deconstructed Reality
 

Hai le mestruazioni oppure ti stanno sul cazzo quelli che fanno crossfit o non puoi permetterti di farlo? Non ho capito il senso del tuo messaggio, sembra una sfilza di lamentele come quando una donna è' in pre mestruo e vuole litigare....

bbbbbbblacklist

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! anche io faccio crossfit dopo un passato deludente in palestre classiche. Secondo me la grossa differenza non è il risultato sul fisico - che dipende sempre dall'impegno e dalla predisposizione individuale - ma il fatto che oltre a faticare sempre al massimo l'allenamento è divertente, di gruppo, e c'è sempre qualcuno che ti segue e ti corregge, al contrario di alcune palestre dove trovare un istruttore di sala che si interessa di che stai facendo è chiedere troppo. Per non parlare dei corsi di aerobica-funzionale che sono per lo più cose inutili in cui non c'è progressione nell'intensità (poi sicuramente ci saranno palestre migliori di quelle che ho frequentato io, sto solo riportando la mia esperienza). Per il momento io mi trovo bene, purtroppo il fattore prezzo è una nota a sfavore ma del resto se così non fosse i box sarebbero sempre affollati e la qualità diminuirebbe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Albbo
 

Ciao! anche io faccio crossfit dopo un passato deludente in palestre classiche. Secondo me la grossa differenza non è il risultato sul fisico - che dipende sempre dall'impegno e dalla predisposizione individuale - ma il fatto che oltre a faticare sempre al massimo l'allenamento è divertente, di gruppo, e c'è sempre qualcuno che ti segue e ti corregge, al contrario di alcune palestre dove trovare un istruttore di sala che si interessa di che stai facendo è chiedere troppo

E' la stessa motivazione che molti mi hanno citato parlando del crossfit "ci si diverte" "c'è gente che ti segue" , ed il lato negativo è sempre il costo .

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Kain
 

E' la stessa motivazione che molti mi hanno citato parlando del crossfit "ci si diverte" "c'è gente che ti segue" , ed il lato negativo è sempre il costo .

 

Infatti è tutto relativo. Dipende come uno prende il divertimento.

Io mi diverto con la ghisa e a sfidare col suo tempo ogni singola fibra del mio corpo. Da solo.

In gruppo con la musica preferisco fare orgie.

Sembra un po' il discorso di "qual è l'arte marziale migliore".

Link al commento
Condividi su altri siti

Lyotomachida

Infatti avevo aperto questa discussione 3 anni fa chiedendo info a persone che avessero già provato il CF, non per stabilire chi piscia più lontano. Dopo chi e' handicappato fraintende sempre...

Link al commento
Condividi su altri siti

Albbo
 

Infatti è tutto relativo. Dipende come uno prende il divertimento.

Io mi diverto con la ghisa e a sfidare col suo tempo ogni singola fibra del mio corpo. Da solo.

In gruppo con la musica preferisco fare orgie.

Sembra un po' il discorso di "qual è l'arte marziale migliore".

A dir la verità anch'io preferisco la palestra (soprattutto i fondamentali) , ma ho comunque visto di persona che con il crossfit ci si diverte ,i gruppi sono "abbastanza" misti e si fa gruppo alla svelta .

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lyotomachida
 

A dir la verità anch'io preferisco la palestra (soprattutto i fondamentali) , ma ho comunque visto di persona che con il crossfit ci si diverte ,i gruppi sono "abbastanza" misti e si fa gruppo alla svelta .

 

 

A parte che tante persone del mio box vanno anche in palestra a fare ghisa per avere piu banane con la forza, tra cui i coach e il proprietario.... non e' che il CF esclude il resto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...