illuminista [Élite] 98 Inviato 26 Novembre 2014 Inviato 26 Novembre 2014 Ciao ragazzi, dopo essere appena stato dal dentista e aver pagato una bella sommetta per farmi curare una carie vi vorrei proporre un quesito: sono vere le cose che ci dicono i dentisti sui denti e sulle carie? inizio io con quello che so e che ho trovato su internet: la teoria ufficiale di che le carie vengono mangiando varie schifezze e pian piano deteriorano il dente, l'unico modo per evitare ciò è lavarsi spesso i denti con dentifrici al fluoro e, in caso di nascita della carie, andare dal dentista a farsi trapanare. Insomma la storia che conosciamo tutti fin da piccoli. Ho chiesto proprio al dentista e mi ha detto che non esiste altro modo per rimuovere o far regredire la carie. Altre teorie dicono che le carie vengono perchè i denti si demineralizzano, cioè indeboliscono, a causa di una cattiva alimentazione o perchè perdono minerali che vengono indirizzati in altre parti del corpo. Queste teorie affermano che è possibile guarire naturalmente una carie remineralizzando i denti, che, a detta di questa, non potrebbero mai essere scalfiti dai batteri della carie se fossero sani, ma solo quando sono indeboliti o demineralizzati. Vengono portati come esempi popolazioni indigene di vari paesi che, pur non lavandosi mai i denti, hanno una bocca sanissima, e soltanto dopo essere entrati in contatto con la civiltà occidentale e i suoi cibi iniziavano ad avere problemi dentali. Ora visto che sto iniziando da un po' di tempo a dubitare di molte cose che mi sono state insegnato da piccolo, ho pensato che magari anche questa storia dei denti potesse nascondere qualcosa. Ho dunque iniziato a seguire alcune procedure consigliate da alcune persone che dicevano di aver risolto il problema( video su youtube in inglese molto seguiti). Alcune tra queste erano risciacqui con bicarbonato di sodio, olio di cocco o assunzione di minerali e vitamine ( come la D3 e k2) tramite integratori, e l'interruzione dell'assunzione di zucchero o grani. Alcune tra queste sono riuscito ad applicarle, altre non le ho fatte. Non ho riscontrato grossi benefici, se non un pò con il bicarbonato, ma devo ammettere che non mi sono applicato più di tanto. Alla fine, avendo già prenotato la visita, ho risolto dal dentista. Ora,dal momento che mi sono dilungato anche troppo con la mia esperienza vi chiedo, cosa ne pensate a riguardo? qualcuno di voi è a conoscenza di metodi alternativi per curare le carie o andate tutti dal dentista a farvi(ci) spennare? Un saluto
Anonimo.92 [Partecipante] 3766 Inviato 26 Novembre 2014 Inviato 26 Novembre 2014 Caro illuminista. Ti suggerirei intanto di rivedere alcune tuoi posizioni pregiudiziali circa il trattamento che hai ricevuto e la persona che lo ha eseguito. Da quello che sembra, stai solo cercando di eludere il problema, ovvero che ti rode aver pagato per ricevere un trattamento professionale (si spera). Io non ti conosco, ma generalmente le persone non battono ciglio quando devono spendere 600€ per comprarsi il nuovo smartphone, 100€ per farsi il tavolo in discoteca, 200€ per un paio di scarpe e via discorrendo. Non prenderla sul personale, ho lanciato una ipotesi. Non capisco come mai ci si lamenti tanto quando si tratta di spendere per la propria salute. Se non vuoi andare da un privato, ultimamente stanno tornando in voga i dentisti delle ASL pubbliche. Purtroppo molte volte, hanno delle liste d'attesa piuttosto lunghe. E non ti garantisco che possa di là trovare un'assistenza veramente di qualità. Detto ciò, le carie si formano per via di vari fattori, oltre a quello elencato da te (cibi zuccherati): - predisposizione genetica - età - dieta - saliva (per esempio dal pH) etc. Non credo esistano molte alternative alla medicina ufficiale. Ti dico solo che una carie, se non viene presa in tempo (possibilmente al momento della cosiddetta "macchia bianca"), diventa irreversibile, e bisogna necessariamente estrarre il dente. Punto. Per cui non credo che trattamenti bislacchi e improvvisati possano avere grande effetto (o risultare addirittura dannosi), magari mi sbaglio. Un'ultima cosa. I prezzi dei dentisti sono giustificati da molteplici fattori, che forse non ha senso elencare, visto che si presume parliamo da persona matura a persona matura. Aprire uno studio dentistico oggi, ed avere sempre dei macchinari all'avanguardia (un riunito può arrivare a costare tranquillamente più di 10.000€), dover pagare le assistenti di poltrona, l'affitto/mutuo, bollette, corsi di aggiornamento, oltre ovviamente alle tasse, i materiali (una stupida busta di alginato da cui escono si e no 10 impronte costa più di 10€)... sono una spesa di cui non hai minimamente idea. Ma proprio minimamente. E quello che rimane di guadagno, è tutto meritato per il lavoro ad altissima responsabilità a cui è sottoposto il professionista. E ricordate... usate il collutorio. Andrea. Hesediel ha reagito a questo 1
shantaram [Partecipante] 144 Inviato 27 Novembre 2014 Inviato 27 Novembre 2014 ciao illuministai tuoi dubbi sono piu che leciti :~)affinchè si formino le carie non basta mangiare schifezze zuccheratenon basta che siano demineralizzatinon basta che siano sporchiqueste cose devono avvenire tutte in contemporaneae questo è il motivo per cui, tra gli indigeni, troviamo persone che non hanno mai sofferto di carie pur non sapendo nemmeno cosa sia uno spazzolinoper risolvere il problema devi lavorare su tutti i livelliabbassando in questo modo drasticamente la % di comparsaio sono una decina d' anni ormai che non ho piu una carie e non uso neanche il dentifricio (dato che da tempo ormai ci si è resi conto di quanto sia tossico il fluoro di natura industriale contenuto al loro interno)seguo semplicemente una dieta ricca di frutta e verdura che aiuta a rimineralizzare e alcalinizzare l'organismoe mi lavo i denti sempre PRIMA di mangiare (se posso, altrimenti almeno 1 volta al giorno, sempre)non dopoperchè appena finito di mangiare il pH della bocca si acidifica, e resta acido per 45-60 minuti dalla fine del pasto diminuendo la compattezza dello smalto dei dentiper cui ti ritroveresti a spazzolare lo smalto nel momento in cui è piu debole e dai oggi dai domani col tempo finisce per assottigliarsiper cui o li lavi prima o li lavi un oretta dopo aver mangiatoe appena finito di mangiarea prescindereuna sciacquata globale di tutta la bocca con l'ausilio di acqua e stuzzicadenti, in modo che non resti appeso nulla tra i dentievita di mangiare troppe schifezze dolciariee quando li lavi usa la tecnica giustao meglio ancora, usa lo spazzolino elettrico :~) illuminista ha reagito a questo 1
dickinson1 [Partecipante] 2640 Inviato 27 Novembre 2014 Inviato 27 Novembre 2014 Io non ti conosco, ma generalmente le persone non battono ciglio quando devono spendere 600€ per comprarsi il nuovo smartphone, 100€ per farsi il tavolo in discoteca, 200€ per un paio di scarpe e via discorrendo. Non prenderla sul personale, ho lanciato una ipotesi. Non capisco come mai ci si lamenti tanto quando si tratta di spendere per la propria salute. su questo pezzo hai pienamente il mio appoggio. Ci lamentiamo per delle cose che ci sono comunque necessarie...e per sciocchezze spendiamo anche l'impossibile. Ok,ognuno con i propri soldi fa quel che vuole... ma che non venga a lamentarsi. E qui parlo in generale. Anche perche' la maggior parte di noi fa certi ragionamenti: non spendo per andare a farmi una visita ma mi compro il macchinore (vabbe',esempio estremo). Sulla carie e' dfficile trovare una linea che metta tutti d'accordo. Io so che certi alimenti sono "peggio" rispetto ad altri. Ed in piu' macchiano i denti (cioccolata,the,tabacco,liquirizia...solo per citarne alcuni).
Lyotomachida [Partecipante] 107 Inviato 5 Dicembre 2014 Inviato 5 Dicembre 2014 su questo pezzo hai pienamente il mio appoggio. Ci lamentiamo per delle cose che ci sono comunque necessarie...e per sciocchezze spendiamo anche l'impossibile. Ok,ognuno con i propri soldi fa quel che vuole... ma che non venga a lamentarsi. E qui parlo in generale. Anche perche' la maggior parte di noi fa certi ragionamenti: non spendo per andare a farmi una visita ma mi compro il macchinore (vabbe',esempio estremo). Sulla carie e' dfficile trovare una linea che metta tutti d'accordo. Io so che certi alimenti sono "peggio" rispetto ad altri. Ed in piu' macchiano i denti (cioccolata,the,tabacco,liquirizia...solo per citarne alcuni). E' anche assurdo che se ci pensi in italia avendo (in teoria) la sanità gratuita se hai una verruca puoi fartela bruciare all'ASL, se hai i denti marci devi andare dal dentista e pagare di tasca tua! Come dice Anonimo92 ci sono anche delle cliniche odontoiatriche dell'ASL ma sono situate principalmente presso le università. Per prevenire le carie la cosa migliore è fare i controlli dal dentista ogni 6 mesi (come consigliano) e una pulizia accurata, sentire 2/3 consigli dell'igienista su come lavarsi i denti non fa mai male. dickinson1 e illuminista ha reagito a questo 2
ξรô†ïcø [Élite] 1508 Inviato 5 Dicembre 2014 Inviato 5 Dicembre 2014 Illuminista, la carie è la corrosione del dente, una volta che c'è il buco non esiste alimentazione che la curi. Le popolazioni indigene sono meno soggette a carie perché la loro alimentazione è praticamente priva di zuccheri raffinati e carboidrati molto adesivi (come il pane o la pasta), che creano un ambiente acido adatto ai batteri. Il fluoro fa male se lo bevi, infatti i dentifrici e colluttori per bambini ne sono privi, ma un adulto in di non mandar giù il dentifricio ne reca giovamento. Non ci sono soluzioni alternative alle carie, se non dentista e igiene orale. illuminista e paulstorm ha reagito a questo 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora