pxaxoxlxo23 [Partecipante] 4 Inviato 1 Gennaio 2015 Condividi Inviato 1 Gennaio 2015 Ragazzi sono nuovo in palestra e dopo alcuni mesi ho inserito le trazioni a presa SUPINA nella mia scheda multifrequenza. Essendo ancora debole nelle trazioni sfrutto molto il bicipite e ho paura di sovrallenarlo. Il lunedì oltre alle trazioni supine dovrei fare alternato con manubri e il venerdì ancora trazioni e il curl. Ora gli esercizi per bicipiti sono due (alternato e curl) ma appunto sfruttando molto il muscolo nelle trazioni ho paura di sovrallenarlo. Come mi comporto? Devo eliminare qualcosa? Grazie (p.s. per evitare il problema farei volentieri le trazioni a presa prona ma è fattibile partire da quelle dato che sono già debole in quelle supine che in teoria sarebbero più facili?) thedaddy ha reagito a questo 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Seba [Partecipante] 55 Inviato 1 Gennaio 2015 Condividi Inviato 1 Gennaio 2015 il bicipite essendo un muscolo piccolo recupera velocemente, nelle trazioni supine( se eseguite correttamente) lavora principalmente il dorsale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jerrywylde [Partecipante] 48 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Io sai cosa farei? Eliminerei i curl coi manubri o col bilanciere, PER IL MOMENTO...facendo le trazioni prone vedrai che lavorerai bene anche i bicipiti...ti consiglio di inserire curl vari quando avrai sviluppato già una discreta forza che ti permetterà di fare minimo 10 trazioni di fila... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
skyluke [Partecipante] 447 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 mha..... le trazioni con presa supina sfruttano molto il bicipite e probabilmente te le ha messe apposta per questo. Inoltre sono più facili di quelle in presa prona. Io proprio non direi che devi temere il fatto di allenare troppo i bicipiti visto che a quanto dici fai solo due esercizi in isolamento + le trazioni.... va bene se sei all'inizio, se vai avanti con l'allenamento sarà addirittura poco. Piuttosto personalmente ti posso dire che le trazioni le faccio solo a presa prona perchè i bicipiti preferisco allenarli in altro modo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pxaxoxlxo23 [Partecipante] 4 Inviato 2 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Grazie delle risposte, il mio dubbio derivava dal fatto che nei primi 3 mesi ho visto già un po di ipertrofia sui bicipiti facendo alternato con manubri e curò rispettivamente mercoledì e venerdì. Facendo "poco" ho ottenuto dei risultati e avevo paura di rompere questo "equilibrio" facendo di più Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nakama [Partecipante] 695 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Le trazioni a presa supina sono un ottimo esercizio anche per i bicipiti. Fare anche un esercizio di isolamento è abbastanza normale, poi dipende da che metodologia stai utilizzando. Hai detto pochissimo a riguardo. Quante sessioni fai in una settimana e che scheda stai seguendo? In ogni caso la mia filosofia è finchè ottieni buoni risultati perchè cambiare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pxaxoxlxo23 [Partecipante] 4 Inviato 3 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 3 Gennaio 2015 Cambiare solamente perché dovrei iniziare a imparare a fare trazioni. Comunque faccio una multi frequenza a tre split. Per le trazioni supine (lunedì e venerdì) ho un 4 x max anche se stavo pensando di iniziare con un 4 x 8 facendo le negative. Per quanto riguarda i bicicipiti ho l'alternato con manubri il lunedì ed è un 3 x 8 e il curl con bilanciere venerdì sempre 3 x 8 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jerrywylde [Partecipante] 48 Inviato 3 Gennaio 2015 Condividi Inviato 3 Gennaio 2015 http://prudvangar.wordpress.com/2014/12/12/un-programma-da-non-fare-2-0-migliora-le-tue-trazioni-in-6-settimane/ Dai un'occhiata a questo programma di allenamento per le trazioni, io l'ho seguito e mi ci sono trovato benissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dickinson1 [Partecipante] 2624 Inviato 3 Gennaio 2015 Condividi Inviato 3 Gennaio 2015 Le trazioni sono fondamentali per la schiena. C'e' anche la possibilita' di farle con una sbarra ad altezza vita,ad esempio al multipower E' una sensazione un po' diversa. Per i bicipiti la panca scott e' fenomenale. Si puo' prendere un bilanciere (io di solito vado per quello curvo) e fare il curl in piedi,appoggiati con le braccia sulla panca. E il muscolo si isola di brutto,difficile barare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dr.Faustus [Partecipante] 43 Inviato 4 Febbraio 2015 Condividi Inviato 4 Febbraio 2015 Se hai paura di sovrallenare il muscolo puoi sempre ridurre i carichi. Le trazioni sono fondamentali, quindi su quelle non trattenerti coi carichi (nonostante siano principalmente per i dorsali e non per i bicipiti), piuttosto riduci i carichi quando fai curl in modo da finire tutte le ripetizioni con non troppa fatica. Quando riuscirai a fare il tutto con facilità potrai aumentare i carichi.N.B.: Fai molta attenzione quando fai le trazioni e usi manubri pesanti alla giusta postura e a non piegare i polsi. Sono stato parecchio tempo senza poter fare il bilanciere a causa di un'infiammazione ai polsi Parlo per esperienza personale ovviamente. Son più di due anni che faccio palestra seriamente. Per qualsiasi dubbio chiedi pure -Ad Maiora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora