Vai al contenuto

Crudismo


alchimista

Messaggi raccomandati

Red Eyes

Ok hai ragione anche tu riguardo ai dati.

li puoi trovare sul gruppi di facebook: paleoitalia

E sul bookshop di Giovanni Cianti

Non te li sto a linkare perchè sono col telefono e ce ne sono a centinaia.

ps: faccio la paleo da quasi 4, molto prima di conoscere Aivia

Modificato da Ale92
Link al commento
Condividi su altri siti

drake00

La paleodieta ha a che fare con l'assenza di glutine? Non lo sapevo.

Guarda, proverò a vedere su Facebook sul gruppo che mi hai detto. Cosi cambiano le cose: su questo gruppo di dovrebbero essere dei dati e delle ricerche a quanto ho capito. Chiaramente io, da buon onnivoro, cercherò di smentire tali tesi (portando ovviamente a mia volta altri studi), e se non dovessi riuscirci dovrò ammettere che c'è un fondo di verità in tutto ciò. 

Come vedete sono pronto al confronto, laddove vi siano studi seri e non fronzoli di gente che fa due settimane senza glutine e si sente Dio sceso in terra.

In ogni caso una testimonianza seria e da prendere in considerazione è quella di Ale. 4 anni di paleo significano che sicuramente senza glutine non si muore, e che, giusta o sbagliata che sia una dieta, il corpo si abitua, bene o male, a qualsiasi schifezza ci buttiamo dentro. 

Spero che per ora questa discussione si possa considerare conclusa. 

Comuque questo forum ha un grave problema: non c'è uno staff di moderatori valido. Fin'ora abbiamo parlato solamente di argomenti off topic, chiaro che si crea confusione. Se l'argomento è il crudismo, di crudismo si dovrebbe parlare. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, drake00 ha scritto:

Concludo dicendo che, a pelle, mi sembra di star parlando coi testimoni di Geova. Anche loro sono convinti di ciò che dicono e credono veramente che tutte quelle cazzate siano verità, eppure voi vi fermate a colloquiare con questi individui? 

 Si. parlo e mi confronto con tutti (es. anche con te). Mica parlo solo con chi la pensa come me su tutto.

2 ore fa, drake00 ha scritto:

Vi interessa davvero dimostrare che le vostre argomentazioni sono valide? 

No.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tony Montana

 

10 ore fa, drake00 ha scritto:

Eh guarda, abbiamo capito che abbiamo due visioni della vita opposte. Ci mancherebbe, è questo il bello.

Se a me porta piacere fare del bene, però, non parlarmi di luoghi comuni e falsa morale. Semplicemente accetta, perché anche se non te ne rendi conto, la gente fa del bene (e del male) ogni giorno.

Non ho mai espresso la mia visione: ho solo dato un consiglio salomonico

(che è stato calpestato e poi buttato nel cesso).

 

A tutti piace aiutare i bisognosi. È una sensazione bellissima, dovuta perlopiù al rilascio di ossitocina.

Nel mio piccolo cerco di fare un po' di beneficenza diretta con i vari disperati e sciagurati che

talvolta bazzicano vicino a casa mia, scavando nei cassonetti.

"Dovete sentire. Dovete sentire cosa si prova ad avere il mantello,

e dividerlo con qualcuno che ha freddo. Dovete sentire che non

avrete più freddo; anche se c'è la neve".

Questo è Aivia, che in un video invita a fare beneficenza diretta.

 

Non sei migliore, né peggiore. Non sei solo.

 

9 ore fa, drake00 ha scritto:

E con questo non sto mettendo le mani avanti. Per me tutta l'idea del clan che ti aiuta a scopare, che ti indirizza sulla via giusta, suona tanto di setta religiosa. Chiaro che i "fedeli" difenderanno a spada tratta il loro mentore. Il fatto è che uno non si rende conto di molte cose, quando le vive in maniera troppo personale. Se vi sentite bene, appagati e felici di essere in questo clan, buon per voi, non c'è nulla di male. Ma siete "too in", le vostre capacità di giudizio sono immancabilmente di parte.

[...]

E prendetela un po' più alla leggera, stiamo chiacchierando, è bastato uno scambio di battute con V per ritrovarmi sotto i riflettori  :D

Una chiacchierata in cui hai finito per accusare alcuni utenti (che per combinazione la pensano

in modo diverso da te rispetto all'alimentazione e riguardo alla morale) di essere degli zimbelli

facenti parte di una setta di invasati, con fedeltà assoluta verso il loro profeta? :)

 

Inoltre su un argomento, l'alimentazione, che non mi risulta sia trattato nel Clan,

Plot twist: io il glutine lo mangio.

 

Io lo capisco, che ti senti attaccato e circondato. Io lo capisco, che hai 20 anni

e senti il fuoco dentro quando vuoi difendere il tuo pensiero.

Ma non sei sotto attacco. Nessuno ti vuole ridicolizzare o fare del male.

Non c'è nessuna setta di invasati. Non c'è alcun dentro o fuori.

Non sei solo.

E nessuno ti vuole magiare (almeno per ora).

 

Fate pure la guerra di pubblicazioni se volete: io me la dò a gambe.

 

P.S.: qual è la setta religiosa che ti aiuta a scopare e che suona come il Predator Clan?

 

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

drake00
1 hour ago, Tony Montana said:

 

Non ho mai espresso la mia visione: ho solo dato un consiglio salomonico

(che è stato calpestato e poi buttato nel cesso).

 

A tutti piace aiutare i bisognosi. È una sensazione bellissima, dovuta perlopiù al rilascio di ossitocina.

Nel mio piccolo cerco di fare un po' di beneficenza diretta con i vari disperati e sciagurati che

talvolta bazzicano vicino a casa mia, scavando nei cassonetti.

"Dovete sentire. Dovete sentire cosa si prova ad avere il mantello,

e dividerlo con qualcuno che ha freddo. Dovete sentire che non

avrete più freddo; anche se c'è la neve".

Questo è Aivia, che in un video invita a fare beneficenza diretta.

 

Non sei migliore, né peggiore. Non sei solo.

 

Una chiacchierata in cui hai finito per accusare alcuni utenti (che per combinazione la pensano

in modo diverso da te rispetto all'alimentazione e riguardo alla morale) di essere degli zimbelli

facenti parte di una setta di invasati, con fedeltà assoluta verso il loro profeta? :)

 

Inoltre su un argomento, l'alimentazione, che non mi risulta sia trattato nel Clan,

Plot twist: io il glutine lo mangio.

 

Io lo capisco, che ti senti attaccato e circondato. Io lo capisco, che hai 20 anni

e senti il fuoco dentro quando vuoi difendere il tuo pensiero.

Ma non sei sotto attacco. Nessuno ti vuole ridicolizzare o fare del male.

Non c'è nessuna setta di invasati. Non c'è alcun dentro o fuori.

Non sei solo.

E nessuno ti vuole magiare (almeno per ora).

 

Fate pure la guerra di pubblicazioni se volete: io me la dò a gambe.

 

P.S.: qual è la setta religiosa che ti aiuta a scopare e che suona come il Predator Clan?

 

Mai detto di essere sotto attacco. Lo ripeto, ancora una volta: sono io (con le mie visioni sull'alimenteazione e sulla morale) contro voi (con le vostre visioni). Non è una guerra, ma non puoi negare che VOI avete una visione diversa da ME. Non si tratta di essere circondati o di avere paura, io sto difendendo la mia tesi come voi difendete la vostra. 

Comunque non hai ben seguito gli sviluppi della discussione. Si è passati a parlare del clan quando V ha fatto il ragionamento del competitor. Io ho giudicato quel messaggio (e lo ripeto per la terza volta), non la persona in se. Da quel messaggio è emerso che V preferirebbe vedere 3/4 della popolazione rincoglionita. Non lo dico io, lo dice LUI nel suo messaggio. 

Che poi nella vita abbia un gran cuore, questo non lo so. Ma io ho argomentato su QUEL messaggio.

Poi la mia opinione sul clan rimane quella. Io non pagherei per scopare. Se dovessi spendere i soldi per scopare, mi prenderei una escort. 

A te invece interessa scopare, vuoi migliorare nel farlo e segui i consigli di un guru che si presume abbia molta esperienza in questo campo. Buon per te, magari ne uscirai migliorato, ma non puoi impedirmi di avere una mia idea sull'argomento. 

Per me è fuffa, io con 50 € al mese mi pago la palestra. Ma è una visione relativa. Se fossi ricco sfondato, entrerei nel clan giusto per vedere di che si parla. Ricco non lo sono e non ritengo che valga la pena spendere 50 € al mese per scopare. 

Sbaglio? Sono in errore? E chi stabilisce cosa è giusto e sbagliato? 

L'avete detto voi. Non esiste il giusto e sbagliato, esiste ciò che è utile e ciò che non lo è. Tralascinado che io la vedo in modo diverso (Ha detto bene colui che ha detto che ho un senso della morale molto alto), per me non è utile spendere soldi in un abbonamento mensile per scopare o per migliorare la mia vita. 

Ripeto, voi spendete i 50 € al mese per il clan, io ci compro i libri e/o vado in palestra. E' giusto, è sbagliato? No, è relativo.

Ripeto che siamo molto OT, e questa discussione potrebbe continuare all'infinito. Non perchè siamo cocciuti, ma perchè crediamo in cose diverse. Non c'è niente di male.

1 hour ago, Milan85 said:

 Si. parlo e mi confronto con tutti (es. anche con te). Mica parlo solo con chi la pensa come me su tutto.

No.

Parli e ti confronti, ma non hai interesse a dimostrare le tue tesi. E allora che parli a fare? Acquisisci un sacco di informazioni per poi tenertele per te? E' forse un ritorno dell'ermetismo? 

La cosa bella è che continui a rispondere solo a ciò che ti fa comodo. 

E per la cronaca, uno ci può parlare una volta, due massimo, con un testimone di Geova. Poi non gli apre nemmeno più la porta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Draconicus
56 minuti fa, drake00 ha scritto:

Poi la mia opinione sul clan rimane quella. Io non pagherei per scopare. Se dovessi spendere i soldi per scopare, mi prenderei una escort. 

A te invece interessa scopare, vuoi migliorare nel farlo e segui i consigli di un guru che si presume abbia molta esperienza in questo campo. Buon per te, magari ne uscirai migliorato, ma non puoi impedirmi di avere una mia idea sull'argomento. 

Per me è fuffa, io con 50 € al mese mi pago la palestra. Ma è una visione relativa. Se fossi ricco sfondato, entrerei nel clan giusto per vedere di che si parla. Ricco non lo sono e non ritengo che valga la pena spendere 50 € al mese per scopare. 

Sbaglio? Sono in errore? E chi stabilisce cosa è giusto e sbagliato? 

L'avete detto voi. Non esiste il giusto e sbagliato, esiste ciò che è utile e ciò che non lo è. Tralascinado che io la vedo in modo diverso (Ha detto bene colui che ha detto che ho un senso della morale molto alto), per me non è utile spendere soldi in un abbonamento mensile per scopare o per migliorare la mia vita. 

Ripeto, voi spendete i 50 € al mese per il clan, io ci compro i libri e/o vado in palestra. E' giusto, è sbagliato? No, è relativo.

Ognuno può avere le proprie idee, ma esperienza suggerisce che sarebbe meglio conoscere l'argomento di cui si parla. E' utile a non farti passare per uno che generalizza e spara pregiudizi.

Se io non ti conosco e ti dico che sei un fallito mi tiri un pugno sul naso, giusto?

Allo stesso modo etichetti il Clan come "fuffa" e non hai idea degli argomenti che tratta perché se lo sapessi ti sarebbe chiaro il fatto che non è un insieme di tecniche e frasi fatte per scopare le cubiste o due consigli per migliorare qualche piccolo aspetto della tua vita (L'automiglioramento è masturbazione, Tyler Durden, Fight Club).

E' tutto un altro paio di maniche e parlano i risultati che giornalmente noi "seguaci della fuffa" raggiungiamo. Le emozioni che ho provato da quando sono nel Clan valgono molto di più di 50 euro o qualsiasi altra cifra.

Ora, una domanda sorge spontanea: perché sei su questo forum?
Dici di non voler pagare per scopare, ma allo stesso tempo stai spendendo 50 euro mensili per andare in palestra per migliorare il tuo fisico e quindi per scopare fighe migliori ("lo faccio per me, non per le fighe" is coming) e inoltre perdi tempo su questo forum, che potresti utilizzare per guadagnare più soldi con i quali comprare più libri e fare più palestra o aiutare il prossimo per pomparti l'ego.

Perché non fai pace con te stesso e capisci cosa vuoi veramente?
Non ti sto attaccando, cerco di darti uno spunto di riflessione.

 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

drake00
40 minutes ago, LuckyDave said:

Ognuno può avere le proprie idee, ma esperienza suggerisce che sarebbe meglio conoscere l'argomento di cui si parla. E' utile a non farti passare per uno che generalizza e spara pregiudizi.

Se io non ti conosco e ti dico che sei un fallito mi tiri un pugno sul naso, giusto?

Allo stesso modo etichetti il Clan come "fuffa" e non hai idea degli argomenti che tratta perché se lo sapessi ti sarebbe chiaro il fatto che non è un insieme di tecniche e frasi fatte per scopare le cubiste o due consigli per migliorare qualche piccolo aspetto della tua vita (L'automiglioramento è masturbazione, Tyler Durden, Fight Club).

E' tutto un altro paio di maniche e parlano i risultati che giornalmente noi "seguaci della fuffa" raggiungiamo. Le emozioni che ho provato da quando sono nel Clan valgono molto di più di 50 euro o qualsiasi altra cifra.

Ora, una domanda sorge spontanea: perché sei su questo forum?
Dici di non voler pagare per scopare, ma allo stesso tempo stai spendendo 50 euro mensili per andare in palestra per migliorare il tuo fisico e quindi per scopare fighe migliori ("lo faccio per me, non per le fighe" is coming) e inoltre perdi tempo su questo forum, che potresti utilizzare per guadagnare più soldi con i quali comprare più libri e fare più palestra o aiutare il prossimo per pomparti l'ego.

Perché non fai pace con te stesso e capisci cosa vuoi veramente?
Non ti sto attaccando, cerco di darti uno spunto di riflessione.

 

Excusatio non petita accusatio manifesta. Non continuate a scusarvi per gli "attacchi", sono 4 post che continuo a dire che non li vedo come tali e sono 4 post che continuate a dirmi che non sono attacchi ma spunti di riflessione. Alla 5 volta, però, inizierò davvero a pensare che toccare il clan ha suscitato la vostra ira. 

Ritornando a noi. Basta avere un'idea di un determinato argomento per poter esprimere un parere. Non è neccessaria una conoscenza a menadito perché altrimenti non si potrebbe più parlare di niente.

O meglio, io, che studio legge, potrei parlare solo di diritto, te che studi scienze motorie (?) solo di allenamento e così via.

Ogni giorno esprimiamo pareri su argomenti che non conosciamo a fondo ma su cui ci siamo fatti un'idea da alcuni, importanti fattori essenziali.

Non potrei parlare del clan se fossi all'oscuro dell'argomento cui tratta.

"Ma questi parlano di caffè o di thè?"

Ecco che non potrei espirmere un giudizio, perché magari per me è utile parlare di thè ma non di caffè.

Ho sbagliato a definire il clan "fuffa" perché è un termine offensivo, ma cancella quella parola e tale resta la mia opinione sul clan. Ovvero che non è essenziale ai MIEI bisogni.

Parli di aver provato emozioni fortissime da quando sei entrato nel clan. E prima? Non vivevi? Hai davvero avuto bisogno di entrarne in un forum online per scoprire cosa sono le emozioni? 

Per te quei 50€ sono soldi ben spesi, al pari dei 50€ che io spendo in palestra per allenarmi.

Ma questa è semplicemente una tua concezione. Io vado in palestra (and yes it comes) per me, perché quando mi vedo allo specchio mi sento meglio con me stesso, e si, mi sento meglio con me stesso perché un aspetto migliore vuol dire più successo con l'altro sesso ma SOPRATTUTTO più autostima.

Se avessi voluto più successo con l'altro sesso ANCORA PIÙ dell'autostima, probabilmente mi sarei iscritto al clan.

Ma queste restano visioni personali. 

50€ restano 50€, che tu li bruci o che tu li regali a un barbone.

Quello che cambia è come ti senti dopo averli spesi. 

Se entrambi ci sentiamo bene dopo aver dato i nostri soldi, tu a V, ed io alla palestra, bene così. Avrei avuto da ridire se li avessi dati a un criminale. 

Questo andrebbe contro la mia morale, e ti verrei contro. Ma quei soldi li stai dando a un tizio che dovrebbe aiutarti a migliorare la tua vita. Quindi non ti dico che stai SBAGLIANDO, in generale.

Che poi io creda che sia molto meglio darli in palestra o per comprarsi dei libri, sono mie personali concezioni che hanno a che fare con la mia persona e con i miei valori. 

Se ti stai chiedendo se veramente io pensi ciò, si, penso davvero che sia meglio usare quei soldi per andare in palestra o per acculturarti. 

Ma resta un mio pensiero e non ti verrò a dire che stai SBAGLIANDO. 

Ritornando all'esempio di prima, ti direi che staresti sbagliando se quei soldi li destineresti, ad esempio, a dei terroristi. In tal caso non direi che ho un opinione diversa, ma ti direi che sei un coglione.

La differenza è sottile, ma se la cogli capirai il senso del mio pensiero.

P.S Frasi come "fai pace con te stesso e scopri cosa vuoi veramente" sono spesso volte non all'interlocutore, ma a se stessi. 

Un'analisi jungiana di queste tue parole suggerirebbe che è la tua "ombra" a parlare, e quindi, inconsciamente, tu stai rivolgendo tali parole a te stesso e non a me.

Ma non sono uno psicologo e la mia è un'analisi amatoriale. E, come tale, lascia il beneficio del dubbio.

Modificato da drake00
Link al commento
Condividi su altri siti

^'V'^

Qualsiasi bambino è in grado di cercare soddisfazione dei suoi bisogni. 

Prima è, meglio è. 

E poiché non c'è più un momento in cui gli uomini ti prendono e ti spiegano che non sei più un bambino e che essere uomini comporta tra altre cose una totale devozione e rispetto alla tua anima, per dirla con Jung...

Accade che il bambino cresce e impara a soddisfare sempre più da solo i suoi bisogni, suoi e parte di quelli indotti. 

Allora si guarda allo specchio e si batte la mano sulla spalla dicendosi che poiché sa trovare i denari per i suoi bisogni, è un ometto. 

Ma essere uomini... Significa essere in grado di sopportare gradi di frustrazione dei bisogni e livelli di incertezza sul domani impossibili per un bambino di 40 anni, per realizzare le stelle, desideri, de sideris, delle stelle. 

Significa passare dal bisogno come motivazione da automa, ad un atto di volontà puro ed assoluto in grado di mettere in secondo piano ogni bisogno. 

Significa essere in grado di mollare un lavoro di cui si ha bisogno, perché in quella corte è stata oltraggiata una ragazzina. 

Le persone che spendono 50 euro al mese sono pochissime, nel Clan. 

Non coprono neppure in parte i miei bisogni basilari. 

Ma desidero che la Foresta lecchi lacrime umane e non possa mai più smettere di tendere verso l'uomo e la sua umanità e passione. 

E desidero che l'uomo perda quasi i sensi davanti al sublime richiamo della Foresta, perché è lì, e non nella ragione, che può trovare la forza per rimandare ogni appagamento dei propri bisogni partendo per un viaggio verso il riscatto di quella ragazzina oltraggiata. 

Della sua anima. 

Questa tensione della natura selvaggia verso l'uomo e dell'uomo verso la fedeltà alla Foresta, significa anche non accettare di fare l'amore in modo depresso e sottodimensionato rispetto al nostro bagaglio sensuale ed istintuale. 

Ma non direi che le persone del Clan paghino 50 euro "per scopare".

Direi invece che hanno sentito la differenza tra il farsi una sega col corpo di un'altra persona e farci l'amore, hanno sentito questa differenza in sé stessi e nella profondità degli orgasmi donati e non vogliono mai più tornare indietro. 

E, anche volessero, non si può. 

La Foresta non è la fattoria ideale mitica del mulino bianco con la natura piegata dall'uomo e l'alberello accanto. 

La Foresta che cerchi poiché è da lì che parte tutto, poiché è lì il tuo amore come la tua forza e statura mentale, quando la trovi assaggia le tue lacrime e non smetterà mai di cercarti e tendere a te. 

Non farlo per curiosità di sapere di cosa si parli nel Clan. 

Perché una volta aperta la porta alla Bestia per avere la sua selvaggia eleganza e bellezza, la Bestia assaggia le lacrime delle passioni umane e non smetterà mai di cercarti e tendere a te per tornare uno, l'uomo totale, e tendere insieme verso i tuoi desideri, a costo di rinunciare al soddisfacimento di urgenti bisogni. 

Se al momento non desideri che il soddisfacimento di bisogni fisiologici e psicologici... 

Osserva la lacrima di sangue nel simbolo e rifletti su quanto fai bene a non essere curioso. 

 

Nessuno attacchi le opinioni di questo ragazzo, per favore. 

Sapete tutti che il prezzo che paghiamo per essere vivi è ben più caro di quei 50 euro. 

Non facciamo finta che sia un problema di spendere o non spendere 50 euro. 

Rispettiamo la sua non curiosità e la sua posizione percettiva. 

Oggi studia legge. 

La storia dei popoli ci insegna che culture diverse e leggi diverse nascono dall'interazione di quelle genti con la diversa Wilderness ambientale da cui provengono.

E ci insegna anche una cosa più terribile. 

Ogni popolo la cui cultura e sistema giuridico si sono allontanati troppo dalla Foresta, dalla Wilderness da cui provenivano, è imploso miseramente ed è stato divorato da altre culture meno ingiuriate dalla somma delle leggi di corte. 

Arriverà forse un momento in cui egli sentirà il richiamo alla vita. 

In quel momento sarà pronto per il suo viaggio e gli auguro di viverlo attraverso una rara vera donna, non è certo il Clan l'unico maestro d'Amore. 

 

Modificato da ^'V'^
  • Mi piace! 6
Link al commento
Condividi su altri siti

drake00

Bel post, mi fa piacere che tu non abbia frainteso le mie parole.

Ora non ho tempo di rispondere perché sono in palestra, fra poco torno a casa e ti darò una risposta come il tuo post merita. 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

drake00
3 hours ago, ^'V'^ said:

Qualsiasi bambino è in grado di cercare soddisfazione dei suoi bisogni. 

Prima è, meglio è. 

E poiché non c'è più un momento in cui gli uomini ti prendono e ti spiegano che non sei più un bambino e che essere uomini comporta tra altre cose una totale devozione e rispetto alla tua anima, per dirla con Jung...

Accade che il bambino cresce e impara a soddisfare sempre più da solo i suoi bisogni, suoi e parte di quelli indotti. 

Allora si guarda allo specchio e si batte la mano sulla spalla dicendosi che poiché sa trovare i denari per i suoi bisogni, è un ometto. 

Ma essere uomini... Significa essere in grado di sopportare gradi di frustrazione dei bisogni e livelli di incertezza sul domani impossibili per un bambino di 40 anni, per realizzare le stelle, desideri, de sideris, delle stelle. 

Significa passare dal bisogno come motivazione da automa, ad un atto di volontà puro ed assoluto in grado di mettere in secondo piano ogni bisogno. 

Significa essere in grado di mollare un lavoro di cui si ha bisogno, perché in quella corte è stata oltraggiata una ragazzina. 

Le persone che spendono 50 euro al mese sono pochissime, nel Clan. 

Non coprono neppure in parte i miei bisogni basilari. 

Ma desidero che la Foresta lecchi lacrime umane e non possa mai più smettere di tendere verso l'uomo e la sua umanità e passione. 

E desidero che l'uomo perda quasi i sensi davanti al sublime richiamo della Foresta, perché è lì, e non nella ragione, che può trovare la forza per rimandare ogni appagamento dei propri bisogni partendo per un viaggio verso il riscatto di quella ragazzina oltraggiata. 

Della sua anima. 

Questa tensione della natura selvaggia verso l'uomo e dell'uomo verso la fedeltà alla Foresta, significa anche non accettare di fare l'amore in modo depresso e sottodimensionato rispetto al nostro bagaglio sensuale ed istintuale. 

Ma non direi che le persone del Clan paghino 50 euro "per scopare".

Direi invece che hanno sentito la differenza tra il farsi una sega col corpo di un'altra persona e farci l'amore, hanno sentito questa differenza in sé stessi e nella profondità degli orgasmi donati e non vogliono mai più tornare indietro. 

E, anche volessero, non si può. 

La Foresta non è la fattoria ideale mitica del mulino bianco con la natura piegata dall'uomo e l'alberello accanto. 

La Foresta che cerchi poiché è da lì che parte tutto, poiché è lì il tuo amore come la tua forza e statura mentale, quando la trovi assaggia le tue lacrime e non smetterà mai di cercarti e tendere a te. 

Non farlo per curiosità di sapere di cosa si parli nel Clan. 

Perché una volta aperta la porta alla Bestia per avere la sua selvaggia eleganza e bellezza, la Bestia assaggia le lacrime delle passioni umane e non smetterà mai di cercarti e tendere a te per tornare uno, l'uomo totale, e tendere insieme verso i tuoi desideri, a costo di rinunciare al soddisfacimento di urgenti bisogni. 

Se al momento non desideri che il soddisfacimento di bisogni fisiologici e psicologici... 

Osserva la lacrima di sangue nel simbolo e rifletti su quanto fai bene a non essere curioso. 

 

Nessuno attacchi le opinioni di questo ragazzo, per favore. 

Sapete tutti che il prezzo che paghiamo per essere vivi è ben più caro di quei 50 euro. 

Non facciamo finta che sia un problema di spendere o non spendere 50 euro. 

Rispettiamo la sua non curiosità e la sua posizione percettiva. 

Oggi studia legge. 

La storia dei popoli ci insegna che culture diverse e leggi diverse nascono dall'interazione di quelle genti con la diversa Wilderness ambientale da cui provengono.

E ci insegna anche una cosa più terribile. 

Ogni popolo la cui cultura e sistema giuridico si sono allontanati troppo dalla Foresta, dalla Wilderness da cui provenivano, è imploso miseramente ed è stato divorato da altre culture meno ingiuriate dalla somma delle leggi di corte. 

Arriverà forse un momento in cui egli sentirà il richiamo alla vita. 

In quel momento sarà pronto per il suo viaggio e gli auguro di viverlo attraverso una rara vera donna, non è certo il Clan l'unico maestro d'Amore. 

 

Allora, il post è molto filosofico anche per me, che tendo a fare ragionamenti molti astratti e che spesso non trovano riscontri pratici.

Quello che ho capito, anche se una parafrasi dell'autore mi aiuterebbe a capire ancora meglio, è che, e dici bene, siamo tutti governati da impulsi primordiali (l'Amore) e da impulsi dettati dalla società e dall'ambiente in cui viviamo.

Ci tengo a precisare che gli impulsi della società non sono sbagliati di per se. Già il fatto di dover necessariamente soddisfare i bisogni primordiali con un altro essere umano, sottointende un contatto tra un uomo e una donna. 

Ma per capire cos'è la società, dobbiamo ritornare alle origini dell'uomo.

Ricordate quando vi dicevano che i primi uomini si univano in tribù, per cacciare e per essere più al riparo dai pericoli? E' questa una prima forma di società o sbaglio? E sapete dirmi, se nel corso della nostra storia, ci sono stati uomini che si sono isolati da tutto riuscendo comunque a vivere una vita piena e felice? 

Tutta la storia si basa sulle società. I romani, i greci, le tribù nomadi, gli ebrei. Sono tutti conglomerati di persone che insieme danno vita alla società. 

Ed è dal momento in cui nasciamo che veniamo catapultati in questo mondo. Non lo scegliamo noi, semplicemente, pian piano, prendiamo coscienza di come funziona il mondo.

E l'aggregazione non è una caratteristica propria dell'uomo. Pensate agli animali. Non formano anche loro dei branchi? Gli stessi lupi, animali notoriamente ''solitari'', si muovono in branco. 

E' un esigenza di ogni essere vivente quella di riunirsi con i propri simili. 

Quindi proviamo ad accettare che la società e i bisogni che questa ci impone, non sono cose sbagliate. 

Chiaro che se estremizziamo il concetto notiamo che ci sono alcuni bisogni che la società ci impone, come magari scorrere la home di facebook, guardare pomeriggio 5, e tutte quelle cose futili che, comunque, la maggior parte di noi compie durante la giornata. 

Ma è, appunto, un estremizzazione e come tale non deve costituire la regola. 

Quindi diciamo che i bisogni della società si contrappongo (ma sono anche in sinergia, se ci riflettiamo attentamente) a quelli primordiali.

Non posso andare in giro con i pantaloni in testa, perchè mi riderebbero tutti dietro. Sono loro che si comformano alla società, o sono io che ho qualche rotella che non va? 

Immaginate se una tigre smettesse di cacciare le gazzelle e iniziasse a cercare di azzannare un elefante. Fingendo che le tigri abbiano il dono dell'intelletto, cosa credete che penserebbero le altre tigri della loro compagna? 

Non per forza l'uniformarsi alla massa è sbagliato. Io so che il pantalone serve a scaldarmi le gambe, quindi non lo metto in testa per fare l'anticonformista. Non vaod in giro ad urlare che sono diverso dagli altri. 

Uso l'intelletto, come lo usano gli altri 6 miliardi di persone, e metto il pantalone alle gambe. L'esempio può andare avanti con altre migliaia di attività che facciamo ogni giorno e che ci uniformano alla massa. 

Il desiderio di abbellire il proprio corpo non è sbagliato. Ogni giorno vediamo cose belle e cose brutte. Le cose belle ci suscitano sensazioni positive, quelle brutte sensazioni negative. Ecco che andare in palestra o studiare per trovare un lavoro (che porta soldi, e con i soldi puoi inserirti nella società), sono bisogni SANI imposti dalla società. 

Probabilmente questo primo assunto è banale, ma ci tenevo a sviluppare per intero il ragionamento perchè nei post precedenti mi è stato detto che '' parli per concezioni di giusto o sbagliato rimodellati dalla società e preconfezionati per farti obbedire.. ''

Quindi ci tenevo a ribadire il concetto.

Ovviamente, i bisogni della società sono strettamente legati agli istinti di cui parlavamo. Bere, mangiare, fare sesso. Possiamo forse dire che tali bisogni vengono realizzati solo in seguito al soddisfacimento dei bisogni della società. Per mangiare e bere devo lavorare, per fare sesso devo quantomeno curare il mio corpo, e così via. 

Quello che, a quanto ho capito, cerca di fare il clan, è inerente agli istinti, e in particolare all'istinto di riproduzione. Magari tratta anche di sviluppo personale, ma credo sia incentrato sul rapporto con l'altro sesso.

Ora capite perchè non sono interessato ad entrare nel clan? 

Perchè sto cercando di realizzare quei bisogni che la società mi impone. Mi sto concentrando sullo studio, sulla cura del mio fisico, sul mio benessere indipendentemente dalla presenza di una donna che soddisfi i miei impulsi.

Avrete da obiettare che non è possibile stare bene senza che questi impulsi vengano soddisfatti.

Ed è vero, sono consapevole che potrò migliorarmi quanto mi pare, ma non sarò mai completo senza qualcuno al mio fianco.

Ma, per come la vedo io, perchè io sia pronto ad essere completato da un'altra persona, è necessario che io completi quell'altra metà di me. 

Ecco perchè penso che molti, seppur cucchino senza ritegno, siano comunque insoddisfatti. Un poveraccio che non ha un euro in tasca e che non sa cosa sia un libro, mai può aspirare alla completezza. Scoperà pure, ma soddisferà solo una delle sue metà.

Io penso di star costruendo solide basi per il futuro, e quando in futuro mi sentirò pronto, potrò sperare di soddisfare i miei istinti senza sentirmi, comunque, non ''completo''.

Chiaro che non aspetterò di crepare per soddisfare i bisogni carnali, come è chiaro che se una tipa me la da io me la prendo. Ma questo è logico, non pensate che io veda il mondo come ''tutto studio e lavoro'' e che aspetti gli 80 anni per trovare la mia metà.

Questo ragionamento l'ho fatto perchè si parlava dei 50 € (guarda che poi io ho buttato li 50 €, perchè equivalgono ai soldi che pago mensilmente in palestra, in realtà non so nemmeno se l'ingresso nel clan costi 10 € o 100 €) spesi per entrare nel clan o per andare in palestra.

Continuo a preferire, in caso di scelta, la palestra al clan. Magari fra 5 anni avrò raggiunto i canoni di bellezza che mi sono prefissato, e potrò pensare di spendere quei soldi per migliorare la mia persona per quanto riguarda la gestione dei miei istinti.

Ecco perchè mi è piaciuto il post di V, perchè lui ha inconsciamente (o consciamente) capito che il clan non è tutto, per tutti.

 

''Arriverà forse un momento in cui egli sentirà il richiamo alla vita. 

In quel momento sarà pronto per il suo viaggio e gli auguro di viverlo attraverso una rara vera donna, non è certo il Clan l'unico maestro d'Amore. ''

In definitiva, non è il clan ad essere sbagliato in se. Ma non è nemmeno la fonte della salvezza, come molti credono. 

Chi ha già solide basi riuscirà, magari, a tirarne fuori il meglio.

Chi crede di salvare la propria vita con il clan, magari scoperà come un riccio, ma conviverà sempre con quella sensazione che lo porta a pensare ''Eppure sento che mi manca qualcosa''.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...