Vai al contenuto

Allenamento sprint / velocità 80m-100m


Deconstructed Reality

Messaggi raccomandati

Lyotomachida
Il 11/4/2017 alle 21:55 , Deconstructed Reality ha scritto:

Voglio allenarmi sugli 80-100 metri una volta la settimana ma in rete si trova poco o niente su come strutturare un allenamento di questo tipo.

Ho visto che se spingo al massimo poi sono distrutto per diversi giorni e ho la nausea dopo ogni scatto (ho provato 5 serie sugli 80 metro con recupero alto a 3-5 minuti).

Quindi immagino sia bene stare all'80% della velocità massima e arrivare occasionalmente al 90% ma evitare di spingere al massimo.

Altre idee o esperienze per strutturare volume, intensità e recupero degli scatti?

Contattare un club di atletica della tua zona e iscriversi ai loro corsi per i 100 metri oppure chiedere a loro un preparatore non e' più semplice?

Link al commento
Condividi su altri siti

Deconstructed Reality
3 ore fa, Lyotomachida ha scritto:

Contattare un club di atletica della tua zona e iscriversi ai loro corsi per i 100 metri oppure chiedere a loro un preparatore non e' più semplice?

Se volevo la cosa più semplice me ne stavo a letto.

Dovrei passare un centinaio di allenatori di atletica per trovarne uno che ne sa quanto Sprint.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lyotomachida
1 ora fa, Deconstructed Reality ha scritto:

Se volevo la cosa più semplice me ne stavo a letto.

Dovrei passare un centinaio di allenatori di atletica per trovarne uno che ne sa quanto Sprint.

 

Beh sai cercare su un forum di seduzione, un preparatore di sprint e' come chiedere se ne conoscono uno in farmacia. Poi leggendo le minchiate che sparano qua dentro sullo sport...

Io non mi faccio problemi e mandare mail anche ad atleti dell'UFC se voglio avere informazioni su palestre dove allenarmi in Italia o all'estero, su gare, o su allenatori o metodi di allenamento. Ti dirò spesso questi personaggi ti rispondono in modo esaustivo, e gli fa pure piacere se gli scrivi. Faccio lo stesso negli altri miei hobby. 

Se volessi allenarmi per i 100 metri mi rivolgerei a dei club di atletica, come se volessi trovate una palestra di boxe andrei sul sito della federazione pugilistica italiana. Non avrebbe senso rivolgersi in un altro settore.

Poi ripeto: il tempo e' tuo, i soldi sono tuoi, i consigli sono miei. Se ti va ti perdere tempo su internet e fare il fai da te (che non ha mai portato a risultati) fai pure.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Lyotomachida ha scritto:

Contattare un club di atletica della tua zona e iscriversi ai loro corsi per i 100 metri oppure chiedere a loro un preparatore non e' più semplice?

Non ci sono però corsi per i 100 metri. L'atletica (la parte proprio di Track & Field, diversamente dal Running) non è abbastanza sviluppata commercialmente e in marketing. A differenza magari di arti marziali, danza, dove ci sono corsi di 1 ora 3 volte la settimana anche per adulti.

L'atletica finisce col settore giovanile praticamente. 

Può andare nella ASD della sua città, troverà un allenatore che farà un po' di tutto, i bambini gli adolescenti e segue qualche adulto così a tempo perso, su una pista probabilmente sfasciata.

Gli allenatori di atletica sono in stragrande maggioranza dopolavoristi appassionati, non sono veri e propri professionisti con contatto mail e profilo ufficiale. E' un po' tutto rustico e all'antica.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lyotomachida
38 minuti fa, sprint ha scritto:

Non ci sono però corsi per i 100 metri. L'atletica (la parte proprio di Track & Field, diversamente dal Running) non è abbastanza sviluppata commercialmente e in marketing. A differenza magari di arti marziali, danza, dove ci sono corsi di 1 ora 3 volte la settimana anche per adulti.

L'atletica finisce col settore giovanile praticamente. 

Può andare nella ASD della sua città, troverà un allenatore che farà un po' di tutto, i bambini gli adolescenti e segue qualche adulto così a tempo perso, su una pista probabilmente sfasciata.

Gli allenatori di atletica sono in stragrande maggioranza dopolavoristi appassionati, non sono veri e propri professionisti con contatto mail e profilo ufficiale. E' un po' tutto rustico e all'antica.

 

Putroppo e' così anche nelle arti marziali nella boxe, in pratica in tutti gli sport a parte il calcio... ma qualche palestra buona c'è anche nelle arti marziali Alessio di Chirico classe 1989 e Marvin Vettori classe 1993, ora combattono nell'UFC, sono nati cresciuti e si sono allenati in Italia prima del loro debutto. 

Peró tornando a noi, dove troverò un team valido di arti marziali? In una palestra di fitness? In un forum di seduzione? 

Devi cercarlo negli ambienti tipo forum del settore, puoi andare a vedere nei risultati delle gare i team che rappresentano i vari atleti (io ho fatto anche così) se un team e' valido ha atleti che gareggiano e vincono.

Se non vivi nel paesino sperduto della Calabria -in quel caso sono cazzi- ci sarà per forza qualcuno nella tua città che si occupa di 100 metri in modo serio. Ora non conosco in settore ma ci sarà qualche atleta italiano bravo in quella categoria, contattandoli potrebbe già essere un punto di partenza per avere informazioni. Io spesso faccio così.

 

PS: Corsi da una a 3 volte a settimana sono per le seghe. Nella mia palestra c'è la possibilità di allenarsi 3 volte al giorno compreso il sabato in pratica 18 volte a settimana 😅 E sono corsi da minimo 1,5h a 2h. E non vivo nemmeno in una grande città tipo Roma o Milano.

Modificato da Lyotomachida
Link al commento
Condividi su altri siti

Uagliò

Vedi la differenza tra il fisico di un centometrista e quello di un maratoneta. Sostanzialmente entrambi corrono, ma Il primo è esteticamente più massiccio, la
muscolatura è più forte, mentre il secondo è assai più esile. Il centometrista punta a sviluppare la forza, sforzo breve e intenso, il maratoneta intende condizionarsi
alla resistenza. Ognuno è naturalmente predisposto all'uno o all'altro tipo di sforzo a seconda del tipo di fibre muscolari che ha, ma naturalmente tutti possono
ambire all'una o all'altra cosa con l'allenamento. Se vuoi migliorare nei cento metri devi migliorare soprattutto l'esplosività muscolare ( Fibre bianche ),
condizionando il tuo corpo a lavorare alla massima intensità nel minor periodo di tempo. Il concetto stesso dei cento metri è che tu percorri una distanza
relativamente breve tentando di bruciarla nel miglior tempo che ti è possibile. Quindi tu ti alleni ricostruendo questa situazione. Ti consiglio di schematizzare
i tuoi obiettivi, ambendo ad un qualcosa in più ogni volta rispetto all'allenamento precedente. Quindi potresti iniziare con una corsa costante al 70 %
intervallata da scatti al tuo massimo ogni minuto/ due, e il tuo obiettivo è diminuire, nel tempo, il tempo di ripresa tra l'inizio di uno scatto e l'altro.
Secondo me non c'è bisogno di affidarti ad una persona che conosca perfettamente la teoria, basta poco da sapere perchè tu possa strutturare un
programma adatto al tuo tipo di corpo e agli obiettivi che intendi raggiungere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Lyotomachida

I fisici degli strongman sono massicci. I 100 metristi hanno una muscolatura ed ossatura equilibrata, direi tonici e asciutti ma non massicci.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Deconstructed Reality
Il 14/4/2017 alle 11:03 , Lyotomachida ha scritto:

Beh sai cercare su un forum di seduzione, un preparatore di sprint e' come chiedere se ne conoscono uno in farmacia. Poi leggendo le minchiate che sparano qua dentro sullo sport...

Io non mi faccio problemi e mandare mail anche ad atleti dell'UFC se voglio avere informazioni su palestre dove allenarmi in Italia o all'estero, su gare, o su allenatori o metodi di allenamento. Ti dirò spesso questi personaggi ti rispondono in modo esaustivo, e gli fa pure piacere se gli scrivi. Faccio lo stesso negli altri miei hobby. 

Se volessi allenarmi per i 100 metri mi rivolgerei a dei club di atletica, come se volessi trovate una palestra di boxe andrei sul sito della federazione pugilistica italiana. Non avrebbe senso rivolgersi in un altro settore.

Poi ripeto: il tempo e' tuo, i soldi sono tuoi, i consigli sono miei. Se ti va ti perdere tempo su internet e fare il fai da te (che non ha mai portato a risultati) fai pure.

 

Ma hai finito di rompere i coglioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lyotomachida
1 ora fa, Deconstructed Reality ha scritto:

Ma hai finito di rompere i coglioni?

Ma vai farti fottere handicappato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lyotomachida

Altrimenti vieni qua che ti fotto io, se vuoi ti dico il nome della mia palestra

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...