Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

X-man
Inviato

Praticate un'arte marziale? Che cosa vi ha dato?

sly89
Inviato

ho fatto rugby per 10 anni e da ottobre sto facendo boxe. Mi alleno tutti i giorni , per me lo sport è fondamentale , mi fa stare bene . E' una valvola di sfogo e anche un modo per socializzare. Lo sport ti da tanto. Se non avessi mai fatto sport credo che sarei ancora un ragazzino timido,introverso,insicuro e ciccciottello.

Mario.Law
Inviato

Guarda, io ho fatto kung fu... ma solo per poco, perche' mi faceva davvero schifo :D

poi ho praticato per quasi 2 anni kick box e thai box...

uno sport da combattimento e' completamente diverso dalle arti marziali :)

Comunque, a me ha lasciato tanto divertimento ed anche tanta sicurezza!

quando fai kick e ci sono ragazzi bravi, che non hanno le manie di superiorita' (e ce ne sono tanti in questi posti) ti diverti tantissimo!

Ti sfoghi in una maniera incredibile e quando stai per strada, oltre a sentirti tranquillo ti senti anche sicuro!

Io consiglio vivamente di frequentare kick o thai... dovrebbe essere anche bello fare krav maga!

Inviato

quasi 2 anni di krav maga,4 di aikido e qualche mese di kick abbandonata momentaneamente per infortunio .. si effettivamente c'è grande differenza tra arti marziali e sport da combattimento o sistemi di autodifesa nel caso del krav..

possono darti davvero tanta soddisfazione.. sia che tu scelga di farlo per una tua crescita personale senza ostentarlo necessariamente sia tu scelga di farlo per confrontarti con gli altri..

Inviato (modificato)

Ciao io pratico Kung fu(ramo vietnamita) da 3 anni.

Ti dico come la penso io:

Le arti marziali(almeno nella mia è cos) ha come obbiettivo oltre ad insegnarti a difendere a lavorare più sulla mente che sul fisico, anche perchè quando avrai 40/50 anni praticherai sempre arti marziali ma non con la forza e la velocità di un 20enne, come dice il mio maestro "prima ancora di essere campioni, deve essere presente l'uomo", perchè il campione prima o poi si dovrà ritirare, ma l'uomo rimane sempre.

Oltre alle tecniche, ti viene insegnato ad usare il cervello cercando di sfruttare i tuoi punti forti

Mentre nello sport di combattimento(sport in cui uno avversario è di fronte all'altro ) si usa forza e velocità per battere l'avversario, nelle arti marziali si da prevalenza all'utilizzo del cervello perchè si cerca di sorprendere l'avversario.

Di fatto il principio non è usare la mia forza contro quella del mio avversario, ma al contrario cerco di usare la sua forza contro di lui. Come dice il mio maestro devi essere Ying, quando sei contro lo Yang:

per capire bene il concetto, la metafora è sull'acqua:

Sono 1.66cm X 63 kg, sebbene ho il grasso al 6% e quindi sono molto magro. In che modo posso battere avversari più alti e più grossi di me se vengo attaccato?

Il discorso è semplice, essere veloce, sorprendente e per quanto possibile forte; così la mia tecnica sarà efficace.

Però richiede impegno ed allenamento costante, sacrificio a tavola, in palestra (oltre alle arti marziali, mi alleno con i pesi in palestra) e quando esco con gli amici.

Poi ci sarebbero da dire tante altre cose, potrei scrivere un poema

Modificato da Akak
SDONF
Inviato

Mentre nello sport di combattimento(sport in cui uno avversario è di fronte all'altro ) si usa forza e velocità per battere l'avversario, nelle arti marziali si da prevalenza all'utilizzo del cervello perchè si cerca di sorprendere l'avversario.

Di fatto il principio non è usare la mia forza contro quella del mio avversario, ma al contrario cerco di usare la sua forza contro di lui. Come dice il mio maestro devi essere Ying, quando sei contro lo Yang:

per capire bene il concetto, la metafora è sull'acqua:

Secondo me questo principio si applica benissimo anche a tutti gli sport di combattimento. Che alla fin fine non sono che la messa in pratica di ciò che un arte marziale insegna. Magari ad un corso di thai boxe non si insegnano tutti i costrutti che sono "dietro" un combattimento, ma quando scendi sul ring è quello che metti in pratica... sei li, tu e il tuo avversario.

Un 'avversario prima che col fisico lo si controlla con la mente.. è quell'energia misteriosa che "senti" durante un combattimento...

Per la cronaca ragazzi, mollate la kickboxe e venite a fare questo:) :

w00z
Inviato (modificato)

Pratico Ju jitsu :) e mi piace moltissimo. Ho visto qualcuno che ha citato krav maga, ragazzi lasciate perdere quella schifezza (almeno cosi è nelle maggior parte delle palestre in Italia, qui non è krav maga ma krav paga).

Modificato da w00z
mr.mojo.risin
Inviato

quasi tre anni muay thai , all'inizio ero partito con l'idea di voler affermare la mia mascolinità , ma poi mi ha dato molto di più , una conoscenza più profonda di me stesso....

Fra poco penso di fare qualche allenamento di brazilian jujitsu , mi ha sempre incuriosito come disciplina anche perchè sarebbe un bel mix xon la thai x le mma

shinobi
Inviato

Diciamo pure che io ero un vero e proprio fanatico di arti marziali. Fino ai 20 anni non mi perdevo un film in stile van damme o chuck norris.

Ho praticato 7 anni karate (dovevo dare l'esame per 2° dan) nel frattempo praticavo anche altre arti marziali (ho fatto anche un pò di tae kwon do per imparare nuove tecniche di calcio), e moltissimi stage di altre arti marziali: ju jitsu, sanda, wing chung, thai boxe per prepararmi ai cosidetti kumite (ho partecipato alle nazionali, ma non ho vinto...) inoltre ho fatto gare di all style open (quello che ora chiamano MMA) dove praticamente atleti di varie discipline si sfidavano in tornei con regole diverse a seconda della disciplina.

Posso dirti che le arti marziali e gli sport da combattimento sono qualcosa di fantastico!

Non appena scopri che il tuo corpo non è di vetro, (io il mio primo kumite l'ho fatto a 15 anni da cintura gialla) la tua mente si fortifica e ti spinge a chiedere il massimo dal tuo corpo. La cosa bella è che il corpo umano è una macchina fantastica in grado di fare cose inimmaginabili!!!

Io avevo anche imparato a fare salti mortali all'indietro, calciare ad altezze incredibili in rovesciata (il tae kwon do nei calci non ha rivali) davvero esaltante.

Se ti capita di fare gare e di vincere scopri quanto sia gratificante essere sopra un tatami o un ring e vedere la gente tra il pubblico che si esalta per le tue mosse, per i tuoi calci, sentire il tifo, le urla, qualcosa di indescrivibile!!

Sfortunatamente una volta iniziato a lavorare e dopo il militare ed un periodo di università poco proficuo ho smesso di fare sport, cambiando radicalmente stile di vita (sedentario al massimo) così il mio fisico nel giro di 10 anni è cambiato radicalmente (+30 chili dal peso forma) ma ora sto cercando di rimediare e ritornare in forma :D

Se vuoi fare arti marziali io ti consiglierei Sanda/Sanshou (la boxe cinese) o il Ju Jitsu (giapponese non brasiliano), che secondo me sono quelli più completi (striking + proiezioni e leve articolari + lotta a terra) se invece vuoi diventare forte nei calci volanti ed acrobazie il Tae kwon do non ha rivali, anche se forse sarebbe meglio l'Hapkido sempre coreana ma che unisce ai calci del TKD anche le proiezioni (una sorta di ju jitsu coreano....) ovviamente queste sono le mie opinioni in base alle mie esperienze, chi pratica altri stili non si senta offeso dalle mie osservazioni, sono solo considerazioni personali in base ai miei gusti.

Per molti che si fanno la fatidica domanda... Quale è l'arte marziale o lo sport da combattimento migliore?? Posso dire che è sempre l'atleta che fa la differenza! Quello meglio allenato e preparato vince, ma prima o poi tutti perdiamo almeno una volta !!!

  • Mi piace! 2
T.Galento
Inviato

Comunque bisognerebbe specificare fra lo sport praticato a livello amatoriale e agonistico, c'è una sostanziale differenza.

Per esperienza so che c'è gente che mette piede in palestra una volta e va in giro dicendo che pratica questo o quello sport, anche a distanza di anni, addirittura millantando amicizie famose nel settore e traguardi importanti raggiunti....da questo caso ad uno in cui c'è chi pratica uno sport seriamente ci sono un infinità di sfumature...quindi sarebbe meglio specificare!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Il nostro sito usa dei cookie 🍪 per aiutarti a migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su "ACCETTA".